- Altri marchi del Gruppo:
- Trovaprezzi
- Prestitionline.it
- Segugio.it
I migliori mutui per acquistare adesso una prima casa
Nonostante le rassicurazioni dello scorso anno sui tassi, l'inflazione fuori controllo rischia di riservare sorprese. Le previsioni sono infatti di tassi al rialzo, con il primo importante aumento atteso per il mese di giugno. Con l’aiuto di MutuiOnline è possibile trovare il migliore mutuo.

Fino a qualche tempo fa sembrava impossibile, con anni di deflazione alle spalle e la Bce che garantiva i tassi a zero per favorire l’economia e le banche. E invece la pandemia ha dato una bella sferzata all’inflazione, ormai vicina al 5%, e ogni certezza consolidata negli ultimi anni rischia adesso di cadere.
“Alzare i tassi non risolverebbe nessuno dei problemi attuali”, ha tenuto a precisare la Presidente della Bce Christine Lagarde, ma le previsioni sono invece di tassi al rialzo, il primo importante atteso per il mese di giugno.
Chi avesse in progetto l’acquisto di una casa, è bene che proceda subito, ora che i valori del tasso fisso sono rientrati dopo i leggeri rialzi dei primi dell’anno e che il variabile ai minimi storici consente di sperare in ancora qualche mese di rate al ribasso.
Con l’aiuto di MutuiOnline.it è possibile trovare la soluzione migliore di mutuo senza fare alcuna fatica, affidandosi al comparatore e al confronto di decine di tariffe sul mercato delle primarie banche partner. Qui simuliamo il 16 febbraio la richiesta di un mutuo prima casa di un impiegato 35enne residente a Milano, che necessita di una somma di 100.000 euro a 30 anni per un valore dell’immobile di 200.000 euro.
Le migliori occasioni di mutuo a tasso fisso

Si chiama Mutuo Giovani Fondo di Garanzia Prima Casa e lo offre Intesa Sanpaolo il miglior mutuo a tasso fisso adesso sul mercato. La rata mensile è di 326 €, Tan 1,10% e Taeg 1,21%.
Il mutuo si gestisce in filiale e ha il vantaggio di azzerare le spese di istruttoria, mentre le spese di perizia sono ridotte a 320 €.
Riservato ai giovani di età inferiore a 36 anni al momento della stipula, nel caso di finanziamenti con limite di finanziabilità (rapporto tra importo del finanziamento e prezzo d’acquisto dell’immobile) superiore all’80% per essere ammessi al Fondo dovranno presentare un ISEE non superiore a 40.000 euro annui.
Il prodotto di Intesa Sanpaolo consente di accedere ai seguenti vantaggi:
- tassi in promozione;
- spese di incasso rata e gestione pratica gratuite;
- preammortamento fino a 10 anni;
- sospensione rate gratuita;
- flessibilità durata gratuita.
Il mutuo è esente dall’imposta sostituiva per i soggetti sopra indicati. Per l’erogazione del mutuo non è obbligatoria l’apertura del conto corrente presso la Banca erogante, ma se si è già clienti Intesa Sanpaolo, si può fare tutto comodamente da casa, con uno scambio documentale che non richiede la presenza fisica in filiale.
Buone anche le condizioni di Banca Carige e del suo mutuo MigliorCasa 50 Fisso. La rata è di 324 € al mese, il Tan 1,05% e il Taeg 1,22%. L’istruttoria costa 850 euro e la perizia 270 euro.
Il mutuo di Banca Carige si gestisce in filiale ed è concesso per un importo massimo pari al 50% del valore dell'immobile. Queste le percentuali di tasso finito praticate in base alla durata richiesta:
- 0,70% per durata 10 anni;
- 0,75% per durata 15 anni;
- 0,80% per durata 20 anni;
- 1,00% per durata 25 anni;
- 1,05% per durata 30 anni.
Le condizioni promozionali sono esclusive per i clienti di MutuiOnline.it. La Banca può concedere l’erogazione contestualmente all’atto notarile.
Le migliori occasioni di mutuo a tasso variabile
Per chi preferisce partire con una rata in questo momento decisamente più bassa e affrontare eventuali oscillazioni in futuro con una maggiore disponibilità di spesa, il tasso variabile è ancora ai minimi storici.

La migliore soluzione a tasso variabile sul mercato è Mutuo con Garanzia Prima Casa Variabile di Credem Banca, con una rata mensile di 283 €, Tan 0,12% e Taeg 0,34%.
Il mutuo si gestisce in filiale e ha spese di istruttoria di 600 € e di perizia per 280 €.
Credem offre l’erogazione all’atto di vendita e consente di monitorare attraverso la sua speciale App lo stato di avanzamento della domanda in tempo reale.
Queste condizioni promozionali sono valide esclusivamente per le richieste inserite online sul sito di MutuiOnline.it o pervenute all’800 99 99 95.

Poco più alta la rata del secondo migliore mutuo a tasso variabile, Mutuo Giovani Fondo di Garanzia Prima Casa di Intesa Sanpaolo con una rata mensile di 290 €, Tan 0,30% e Taeg 0,40%. La perizia costa 320 €. Le spese di istruttoria, incasso rata e gestione sono gratuite e i tassi sono in promozione.
Anche per il tasso variabile, il mutuo di Intesa Sanpaolo offre ai giovani sotto i 36 anni una serie di vantaggi dedicati:
- azzeramento spese di istruttoria;
- spese di incasso rata, avviso di scadenza e/o quietanza di pagamento gratuite;
- sospensione rate gratuita;
- flessibilità durata gratuita.
Come valuti questa pagina?
Grazie del tuo voto!