- Altri marchi del Gruppo:
- Trovaprezzi
- Prestitionline.it
- Segugio.it
Tutte le notizie sui mutui 2022, p. 4, pag. 4
In questa sezione trovi una grande varietà di notizie utili scritte dagli esperti di MutuiOnline.it, fra cui offerte, aggiornamenti di mercato e novità normative relative al mondo dei mutui e delle compravendite immobiliari.

Mutui a tasso variabile con CAP: l’opzione sicurezza degli italiani
30/08/2022Il processo di rialzo del livello dei tassi di interesse sembra essersi stabilizzato nelle ultime settimane, ma ci si prepara ad affrontare nuovi rialzi dei tassi a livello europeo. Cresce di fatto l’interesse per la formula di mutuo variabile con CAP.

Affitti: i canoni di locazione tornano a correre
29/08/2022Gli affitti hanno ripreso a marciare spediti, dopo che l’interruzione imposta dal Covid aveva interrotto la tendenza positiva iniziata nel 2016. Nel 2021 i canoni dei monolocali sono rincarati del 3,4 per cento e quelli dei bilocali del 3,5 per cento.

I migliori mutui a tasso variabile di agosto 2022
26/08/2022Il tasso variabile è più conveniente del fisso nel primo periodo di ammortamento, ma è comunque indicato per persone con reddito medio-alto in grado di affrontare i possibili aumenti delle rate nel corso del tempo.

Mutui surroga: le offerte di agosto 2022
25/08/2022Chi è alla ricerca di condizioni contrattuali più favorevoli, può trasferire il mutuo dal proprio istituto di credito a un altro. L'operazione è a costo zero e consente di modificare alcuni parametri, come il tasso di interesse e la durata.

Superbonus, cosa succede ai cantieri bloccati
24/08/2022La stretta antitruffe sta paralizzando il mercato, con le banche che hanno chiuso alle cessioni per i nuovi lavori. Si attende un nuovo intervento del legislatore per sbloccare la situazione, ma il tempo stringe.

La tenuta del mercato immobiliare
23/08/2022Le incertezze a livello macro frenano le compravendite, ma il trend di medio periodo resta positivo per il nostro Paese e i prezzi fanno un altro balzo in avanti, sostenuti anche dal ritorno massiccio dell’inflazione.

Cresce il tasso fisso ma anche il variabile: quale mutuo scegliere?
22/08/2022Ai rialzi già partiti da inizio anno con l’aumento di Eurirs ed Euribor, i tassi a cui sono agganciati i nostri mutui rispettivamente a tasso fisso e a tasso variabile, si aggiungono quelli praticati dopo 11 anni di stallo dalla Banca centrale europea.

Casa: sorprende il costante desiderio di acquisto
17/08/2022Più di 3,3 milioni di italiani desiderano comprare casa, volume che si scontra con una rarefazione dell’offerta e una bassa qualità degli immobili. I prezzi, di riflesso, nel primo semestre sono saliti del 2,9 per cento. Atteso ancora in positivo il 2022.

Lago: si conferma la passione per la casa vacanza
15/08/2022Nella seconda metà del 2021 i prezzi immobiliari nei pressi dei laghi sono aumentati dell’1,8 per cento, spinti dalla sempre vivace domanda degli italiani per una casa vacanza. Nel Paese, inoltre, è tornata la presenza degli acquirenti stranieri.

Casa: gli acquirenti silver nel mercato immobiliare
12/08/2022Lo scorso anno il 7,9 per cento delle vendite immobiliari è riconducibile agli over 64 che, seppure in calo rispetto al 2019, restano un’importate fetta del mercato. I pensionati puntano soprattutto alle città di mare, con in testa Genova e Napoli.

Fondo mutui prima casa: ecco come accedervi
10/08/2022Le condizioni e le procedure da seguire per ottenere la sospensione delle rate e il nodo dell’accesso sempre più complicato ai finanziamenti da parte degli under 36: urge un intervento del legislatore.

Il mattone si conferma in salute
08/08/2022Il mercato immobiliare italiano continua ad attraversare un momento positivo, tra la nuova domanda abitatativa e l'atteggiamento accomodante da parte delle banche. Il rialzo dei tassi suggerisce di non rinviare troppo le decisioni.

Mutui casa più salati con il rialzo della Bce: sotto la lente il tasso variabile
05/08/2022Nuovi tassi Bce: il tasso principale è salito a 0,50 per cento, il tasso sui depositi a zero e il tasso sui prestiti marginali a 0,75 per cento, ma si ipotizza un aumento del tasso sui depositi a 1,25 per cento entro la fine del 2022.

Case: non è più tempo di sconti, le vendite marciano spedite
04/08/2022La possibilità di trattare sul prezzo di un immobile in vendita è nettamente diminuita: lo sconto, da una media storica che superava il 10 per cento, è crollato al 5,4 per cento. Si tratta di più nel Sud Italia e meno in Lombardia e Veneto.

Mutuo o affitto? Quale scegliere
03/08/2022Entrambe le soluzioni, mutuo e affitto, presentano pro e contro legati alla propria condizione personale e alle prospettive lavorative. Ecco un suggerimento di scelta basato sui costi attuali delle due opzioni.

Sale il costo del denaro: meglio il tasso fisso o il variabile?
02/08/2022Tasso fisso o variabile? Sicuramente è l'interrogativo più gettonato quando si decide di sottoscrivere un mutuo per l'acquisto di casa. La scelta va fatta in base soprattutto alle esigenze, ma oggi è bene tenere a mente anche i nuovi tassi BCE.

Rialzo BCE, rate dei mutui più alte da settembre
01/08/2022La Bce ha alzato il costo del denaro e gli effetti presto si faranno sentire. Saranno le rate dei mutui e dei prestiti a subire un rialzo a partire dalle prossime giornate. Per settembre l'aumento sarà di +11 per cento.

I tassi dei mutui in salita non frenano il mercato immobiliare
29/07/2022Anche a giugno i prezzi delle abitazioni in Italia segnano un rialzo, a conferma del valore riconosciuto a questa asset class dagli italiani. Intanto salgono i tassi dei mutui, ma restano bassi rispetto alle medie storiche.

Casa: gli acquirenti under 34 vivacizzano il mercato
28/07/2022Ai giovani tra i 18 e i 34 anni di età che lo scorso anno hanno comprato casa è riconducibile il 28,5 per cento delle compravendite totali, in aumento rispetto all’anno pre Covid. A Milano la percentuale più alta dei giovani acquirenti.

La Bce alza i tassi di mezzo punto: primo rialzo dal 2011
27/07/2022La Bce ha alzato i tassi di interesse di mezzo punto e ha annunciato lo scudo anti-spread - strumento di protezione del meccanismo di trasmissione della politica monetaria - per mantenere la stabilità dei prezzi.

Fondi immobiliari: cosa sono e come investirvi
27/07/2022L’elevata inflazione spinge gli investimenti nel mattone. Attraverso gli strumenti del risparmio gestito è possibile ottenere una maggiore diversificazione, anche se la liquidità dell’investimento resta limitata.

Casa vacanza, gli italiani amano il mare
26/07/2022Più case al mare, ma cambia la tipologia scelta. L'emergenza sanitaria ha spostato l'attenzione su soluzioni indipendenti o semindipendenti. Nessuno vuole più rinunciare agli spazi esterni: terrazzi, balconi o giardini.

Bari: mercato immobiliare premiato dalle riqualificazioni
25/07/2022Nel 2021 la piazza immobiliare di Bari ha registrato un ritmo superiore alla media nazionale. Grazie al forte dinamismo del secondo semestre, le vendite sono complessivamente balzate del 32,9 per cento e le quotazioni hanno guadagnato il 4,4 per cento.

Come proteggersi con un’assicurazione quando si stipula un mutuo
22/07/2022Oltre alla polizza scoppio e incendio che è una spesa fissa e obbligatoria, quando si accende il mutuo le banche possono richiedere ulteriori garanzie, vincolandole all’erogazione. Dipenderà molto dalla situazione reddituale e patrimoniale del mutuatario.

Comprare casa? Perché è il momento delle decisioni
21/07/2022I prezzi delle abitazioni salgono anche nel primo semestre e in vista ci sono aumenti dei tassi relativi ai mutui. Perdere il treno della convenienza potrebbe, dunque costare, molto caro alle famiglie italiane.

Immobili: investimenti in forte espansione nel metaverso
20/07/2022Internet, da semplice strumento di comunicazione, si sta trasformando, con il metaverso, in una grande opportunità per gli investimenti immobiliari: attesi crescere nel 2022 a 1,5 miliardi di euro, a 2,5 mld nel 2023 e superare i 3,5 mld nel 2025.

Compravendite e prezzi in rialzo nel 2022
19/07/2022Più compravendite nel primo trimestre del 2022. I dati, in aumento rispetto allo scorso anno, sono incoraggianti per il mercato immobiliare. Più della metà delle operazioni è stata effettuata grazie all'agevolazione della prima casa.

I migliori mutui surroga a luglio 2022
18/07/2022Introdotta dalla legge Bersani, la surroga del mutuo è stata ideata per consentire ai mutuatari di trasferire a costo zero il mutuo dalla banca originaria a una seconda, in modo da ottenere condizioni contrattuali migliori.

I migliori mutui green di luglio 2022 per una casa efficiente
15/07/2022Tassi di interesse più bassi e condizioni migliori praticate dalle banche sono alcuni dei vantaggi dei mutui green, finanziamenti per le case con classe energetica superiore o per ristrutturazioni che consentono di elevarne lo standard energetico.

I migliori mutui prima casa di luglio 2022
14/07/2022Chi sottoscrive un mutuo per l'acquisto della prima casa può beneficiare di agevolazioni fiscali. Le tasse sono più ridotte in caso di finanziamento e vi sono anche detrazioni Irpef. Inoltre, chi compra la prima casa non paga Imu e Tasi.