Altri marchi del Gruppo:
Trovaprezzi
Prestitionline.it
Segugio.it
logo mutuionline.it
Chiama gratis 800 99 99 95 Chiama gratis 800 99 99 95

Affitti: i canoni di locazione tornano a correre

La fine delle restrizioni imposte dalla pandemia ha ridato slancio agli affitti. Il rientro degli studenti e dei lavoratori fuori sede, nonché la ripresa dei flussi turistici, nel 2021 hanno spinto al rialzo del 3,4 per cento i canoni dei monolocali e del 3,5 per cento quello dei bilocali.

29/08/2022
studentesse chiacchierano felici in camera
Mercato degli affitti nel 2021

La ripresa delle attività economiche, seguita alle fasi acute che hanno accompagnato il 2020 e parte del 2021, ha messo le ali al mercato delle locazioni residenziali. Tolte le restrizioni di movimento, che hanno fatto nascere fenomeni come la didattica a distanza e lo smart working (riducendo all’osso la presenza degli universitari e dei lavoratori a distanza nelle città), la domanda degli affitti si è messa a correre e, con essa, anche i canoni hanno iniziato a puntare al rialzo. A favorire questa tendenza sta contribuendo una marcata rarefazione dell’offerta, conseguente del successo degli affitti brevi che ha impattato – ormai da anni – in questo particolare segmento del mercato immobiliare residenziale.

Il recupero dal 2016 interrotto solo dalla pandemia

La brillante dinamica ha comunque radici lontane. È quanto emerge dall’analisi di Tecnocasa, secondo cui il mercato delle locazioni dal 2011 ad oggi ha registrato trend di tutto rispetto in seguito al verificarsi della stretta creditizia (iniziata nel 2008, con la grande crisi finanziaria) e al delinearsi di nuove tendenze sociali (primo fra tutti, appunto, il fenomeno degli short rent).

Dopo un periodo di flessione dei valori, dal 2016 i canoni hanno iniziato a recuperare grazie a una domanda più selettiva che ha premiato gli immobili di qualità e alla contrazione dell’offerta provocata dall’esplosione del mercato degli affitti turistici (fenomeno che ha conosciuto una pausa solo nell’anno del Covid).

Acquista la casa dei tuoi sogni con un mutuo fai subito un preventivo

La frenata: -1,6% per monolocali e -2,2% per bilocali/trilocali

Infatti, come rileva la ricerca, la crescita dei canoni si arresta nel 2020 con l’arrivo della pandemia, ma riprende subito a correre nel 2021 con il progressivo ritorno alla normalità. In particolare, lo smart working e la DAD avevano ridotto la domanda di immobili in affitto da parte di lavoratori fuori sede e studenti e, allo stesso tempo, la forte contrazione dei flussi turistici ha determinato un surplus dell’offerta. Questo mix ha comportato una riduzione dei canoni avvertita soprattutto nelle grandi città, in particolare in quelle che registravano importanti presenze turistiche. Nel dettaglio, c’è stata una riduzione dell’1,6% per i monolocali e del 2,2% per bilocali e trilocali.

Il rimbalzo nel 2021 ha ampiamente superato la correzione

Cambia, nel frattempo, anche il tipo di domanda. Il contratto a canone concordato continua a riscuotere successo, ma (in concomitanza con il Covid-19) si segnala un maggiore ricorso al transitorio: chi aveva immobili a destinazione turistica, infatti, li immette sul segmento residenziale con contratti brevi in attesa della risoluzione della pandemia.

Infatti, passata la crisi, il 2021 registra un’inversione di trend e vede i canoni di locazione in ripresa. Il rientro progressivo degli studenti e dei lavoratori fuori sede, nonché la ripresa dei flussi determinano il rialzo dei valori: +3,4% per i monolocali, +3,5% per i bilocali e +2,8% per i trilocali. Si conferma, inoltre, l’aumento dei contratti transitori, anche se il contratto a canone libero resta quello maggioritario.

I migliori mutui a tasso variabile di oggi:

Migliori mutui acquisto prima casa: simulazione a tasso variabile, impiegato 30 anni, residente a Milano, reddito 1.700 euro mensili, importo mutuo 130.000 euro, valore immobile 130.000 euro, durata mutuo 30 anni. Rilevazione del 02/06/2023 ore 09:00.
Rata mensile
€ 658,69
BANCA POPOLARE PUGLIESE
PRONTOMUTUO CONSAP UNDER 36
TAN: 4,50%
Spese iniziali: Istruttoria: € 1.430,00 Perizia: € 290,00
TAEG: 4,73% (Indice Sintetico di Costo)
Rata: € 658,69 (mensile)
Vantaggi & Promozioni
  • Fondo di Garanzia Mutui Prima Casa Consap
Rata mensile
€ 667,21
BANCA MONTE DEI PASCHI DI SIENA
MUTUO MPS MIO ACQUISTO ABITAZIONE CON GARANZIA CONSAP 80%
TAN: 4,61%
Spese iniziali: Istruttoria: € 1.300,00 Perizia: € 300,00
TAEG: 4,94% (Indice Sintetico di Costo)
Rata: € 667,21 (mensile)
Vantaggi & Promozioni
  • Fondo di Garanzia Mutui Prima Casa Consap
Rata mensile
€ 746,30
INTESA SANPAOLO
MUTUO GIOVANI
TAN: 5,60%
Spese iniziali: Istruttoria: € 1.350,00 Perizia: € 320,00
TAEG: 5,91% (Indice Sintetico di Costo)
Rata: € 746,30 (mensile)
Vantaggi & Promozioni
  • Tassi in promozione
  • Anche prima della casa con Mutuo in Tasca
A cura di: Fernando Mancini

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 1 voto)

Articoli correlati