Altri marchi del Gruppo:
Trovaprezzi
Prestitionline.it
Segugio.it
logo mutuionline.it
Chiama gratis 800 99 99 95 Chiama gratis 800 99 99 95

I migliori mutui green di luglio 2022 per una casa efficiente

Una casa più sostenibile è un investimento straordinario che deve essere agevolato e supportato anche dalle banche. I mutui green sono uno strumento essenziale a favore di chi desidera finanziare una casa più sostenibile beneficiando di un notevole taglio dei costi.

15/07/2022
lampadina casetta e foglie
I migliori mutui green di luglio 2022

Il patrimonio immobiliare italiano è uno dei più vecchi d’Europa, tanto che le recenti norme volte ad agevolare la ristrutturazione e l’acquisto delle case vanno proprio nella direzione di migliorare la qualità abitativa delle famiglie.

Una casa più sostenibile è un investimento straordinario che deve essere agevolato e supportato anche dalle banche. I mutui green sono proprio uno strumento per finanziare casa beneficiando di un notevole taglio dei costi, come tassi di interesse più bassi e condizioni migliori praticate dalle banche.

Qui vedremo quanto costa un mutuo a un impiegato di 35 anni residente a Milano, che richiede un mutuo di 160.000 euro, valore immobile 230.000 euro, durata mutuo 25 anni il 15 luglio.

Scopri la convenienza dei mutui green fai subito un preventivo

Miglior mutuo green a tasso fisso

È di Banca Sella il migliore mutuo green di luglio con Mutuo a Tasso Fisso Green Online, con una rata mensile è di 750,44 €, il Tan 2,90% e il Taeg 2,81%.

Il mutuo di Banca Sella è 100% digitale: si richiede comodamente online con firma digitale e si gestisce sempre da remoto.

Mutuo a Tasso Fisso Green Online è pensato per chi acquista una casa di classe energetica A o B e finanzia un importo massimo dell’80% del valore cauzionale dell’immobile oggetto del mutuo.

Le spese iniziali sono solo per la perizia di 200 €, mentre l’istruttoria è gratuita. Queste condizioni sono esclusive solo per le richieste inoltrate online.

Seconda migliore occasione di tasso fisso è di Intesa Sanpaolo con Mutuo Giovani Green. La rata mensile è di 742,20 € al mese, Tan 2,80% e Taeg 2,96%. Le spese sono per l’istruttoria di 950 € e la perizia di 320 €.

Riservata a chi non ha ancora compiuto 36 anni al momento della stipula e detiene un ISEE entro i 40.000 €, l'offerta Green è legata alla classe energetica dell'immobile oggetto del mutuo e dichiarata dal cliente in fase di istruttoria. In caso di finalità acquisto, la classe energetica dovrà essere uguale o superiore alla B, mentre per tutte le finalità inerenti alla ristrutturazione, i lavori eseguiti dovranno portare a un miglioramento di almeno due punti della classificazione energetica. In tutti i casi di offerta Green, il cliente dovrà fornire, prima della stipula del mutuo, la certificazione energetica (APE) comprovante quanto dichiarato.

Tutte le spese periodiche, ad esempio di incasso rata, sono gratuite e così le opzioni con cui Intesa Sanpaolo aiuta i giovani, come la sospensione della rata gratuita e la flessibilità della durata gratuita.

Se si ha un conto corrente presso Intesa Sanpaolo, si potrà richiedere il mutuo comodamente da casa, con un’intervista telefonica e scambio di documentazione tramite mail.

E con il servizio Mutuo in Tasca è possibile conoscere anticipatamente e gratuitamente l’importo che la banca si impegna a concedere per l’acquisto della casa, con 6 mesi di tempo per trovare casa e ottenere l’erogazione del finanziamento.

Miglior mutuo green a tasso variabile

Se si desidera risparmiare subito in prospettiva anche di un aumento delle disponibilità di spesa per far fronte a una rata più alta, il tasso variabile consente di tagliare significativamente la spesa iniziale del mutuo.

La comparazione dà come risultato migliore Mutuo Giovani Fondo di Garanzia Prima Casa di Intesa Sanpaolo, con una rata mensile di 577,98 €, Tan 0,65% e Taeg 0,72%.

Il mutuo si gestisce in filiale con spese di istruttoria zero e spese di perizia ridotte di 320 €.

Riservata solo ai giovani di età inferiore ai 36 anni al momento della stipula, questa soluzione consente di accedere al Fondo di garanzia mutui prima casa, fermo restando la condizione che si disponga di un ISEE non superiore a 40.000 euro annui.

È green anche il mutuo di Crédit Agricole Italia con, che prevede una rata mensile di 582,72 €, Tan 0,72% e Taeg 0,87%.

Destinato a privati che non abbiano compiuto i 36 anni, il Mutuo Green di Crédit Agricole finanzia fino all’80% del valore dell'immobile, inteso come il valore minore tra il valore di mercato certificato dalla perizia del bene offerto in garanzia e il prezzo indicato nell’atto di acquisto.

Questi i vantaggi di scegliere Crédit Agricole:

  • puoi iniziare a pagare dopo un anno;
  • promozione “Energia Leggera Green”;
  • extra sconto 0,10% per classe energetica A o B.

E i vantaggi non finiscono qui, perché Crédit Agricole offre tre opzioni di flessibilità: la prima attivabile alla stipula, le altre due durante la vita del mutuo. IniziaConCalma si attiva alla stipula e consente di rimandare fino a un anno la prima rata, sospendendo fino a 12 rate e allungando il piano di ammortamento.

SaltaRata consente invece di saltare una rata ogni anno senza costi aggiuntivi, e un’opzione a scelta tra:

  • SospendiRata per sospendere completamente il pagamento delle rate fino a max 12 mesi;
  • SospendiQuota per sospendere solo la sola quota capitale per 4 volte per max 24mesi;
  • RegolaMutuo per modificare la durata del mutuo in aumento o in riduzione fino a un massimo di 5 anni della durata originaria una sola volta nel corso della vita del mutuo.

E con Mutuo Crédit Agricole si tagliano anche i costi della bolletta, perché entro il 31 ottobre 2022 sarà possibile attivare un contratto Edison luce e/o gas beneficiando di vantaggi crescenti e scontando fino a 600 €.

A cura di: Paola Campanelli

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 4 su 5 (basata su 3 voti)

Articoli correlati