- Altri marchi del Gruppo:
- Trovaprezzi
- Prestitionline.it
- Segugio.it
Tutte le notizie sui mutui 2022, p. 5, pag. 5
In questa sezione trovi una grande varietà di notizie utili scritte dagli esperti di MutuiOnline.it, fra cui offerte, aggiornamenti di mercato e novità normative relative al mondo dei mutui e delle compravendite immobiliari.

Dove e come informarsi prima di stipulare un mutuo
13/07/2022Il consiglio è di rivolgersi per tempo a un notaio, per consentire maggiore possibilità d’azione e perché qualunque verifica si rendesse necessaria potrà richiedere del tempo che è bene non perdere durante il già lungo processo di acquisizione del mutuo.

Superbonus: boom di nuovi cantieri
12/07/2022Corsa ad avviare i lavori da parte di chi ha completato l’iter autorizzativo. Intanto l’Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti sull’accesso al bonus per chi realizza i lavori trainanti. Mentre il mercato attende nuovi fondi.

L’immobiliare continua a marciare, nonostante tutto
11/07/2022La frenata della crescita, il conflitto in Europa e il persistere dell’inflazione elevata pesano su scambi e prezzi, ma il mattone si conferma più resistente rispetto agli investimenti di tipo finanziario.

Case: il mercato italiano corre più della media europea
08/07/2022Il prodotto casa, quando l’incertezza ha il sopravvento nei mercati finanziari, torna al centro dell’attenzione degli investitori. Nei primi sei mesi dell’anno, in Italia, le compravendite sono cresciute dell'1,5 per cento e i prezzi del 2,5 per cento.

Mercato casa: Milano è la città con la più alta percentuale di acquirenti giovani
06/07/2022A livello nazionale gli under 35 comprano soprattutto la prima casa. La percentuale supera anche il 90 per cento del totale. Poche le compravendite per investimento e quelle finalizzate all'acquisto di case vacanza.

I migliori mutui giovani di luglio 2022 per acquistare casa con le agevolazioni
06/07/2022Cosa offre il mercato online per chi ha meno di 36 anni e desidera diventare proprietario di una prima casa? Ecco le migliori offerte secondo MutuiOnline.it, supponendo la richiesta di una giovane coppia under 36 con ISEE entro i 40.000 €.

I migliori mutui di luglio 2022 per acquistare una casa vacanze
05/07/2022Prima di muoversi e di prendere qualsiasi decisione riguardo all'acquisto di una seconda casa con un mutuo, è comunque bene dare uno sguardo a cosa offre il mercato e cercare l’offerta migliore di mutuo seconda casa.

Superbonus: cessione dei crediti semplificata, ma nuovi problemi
04/07/2022Il Governo si appresta ad allentare le maglie sulle banche, ma di pari passo si va verso il blocco al rifinanziamento della misura, che ha già raggiunto il cap fissato al 2026. Una situazione che crea nuova incertezza.

Giovani protagonisti del mercato con i mutui under 36 e gli affitti a studenti
01/07/2022I giovani sono protagonisti del mercato immobiliare. Tante le richieste di mutui under 36, complici le agevolazioni fiscali. A presentare il segno più anche le locazioni: la maggior parte degli inquilini ha un’età compresa tra i 18 e i 34 anni.

Imposte e riforma catastale: è il momento più caldo dell’anno
30/06/2022Il Governo ha disposto con il Disegno di Legge delega per la revisione del sistema fiscale una riforma del catasto, che stabilisce l’adozione di norme finalizzate a modificare il sistema di rilevazione catastale degli immobili.

Firenze: un mercato immobiliare molto effervescente
29/06/2022La dinamicità della domanda, a fronte di un’offerta in calo, sta vivacizzando la piazza immobiliare fiorentina. Lo scorso anno le compravendite sono cresciute del 28,9 per cento. I prezzi hanno continuato a correre anche nel 2022: più 10,2 per cento.

Buoni per l’ambiente e per le tasche: i migliori mutui green di giugno 2022
28/06/2022Dopo l’era dei tassi fissi più bassi della storia, torna a crescere la forbice tra fisso e variabile. Con i mutui green è tuttavia possibile ottenere condizioni migliori previste per chi acquista una casa di classe energetica superiore.

Mutui, decolla il variabile con Cap: come capire se conviene davvero
28/06/2022Cresce la richiesta di prestiti finalizzati all’acquisto della casa che prevedono un tetto ai possibili rialzi dei mesi a venire. La convenienza o meno dipende dal livello in cui viene fissata la soglia massima di rialzo.

Aste immobiliari in forte crescita
27/06/2022Il primo semestre si è chiuso con un +16,1% rispetto a un anno fa, ma i livelli pre-pandemici restano lontani. Due operazioni su tre riguardano il settore residenziale. Il valore medio sale oltre i 112mila euro.

Immobili: come il Covid ha cambiato il mercato
24/06/2022Tra il 2019 e il 2021 gli acquisti di case per investimento sono diminuiti al 16,4 per cento del totale, mentre le compravendite di case vacanza hanno rafforzato la quota al 6,9 per cento. Gli aiuti del Governo stimolano la domanda dei giovani.

Immobiliare: accelerazione delle compravendite nel I trimestre
23/06/2022Si conferma un positivo momento per il mercato immobiliare: nei primi tre mesi dell’anno le compravendite nei settori residenziale e non residenziale sono aumentate del 12 per cento a oltre 181mila unità. Boom nei settori produttivo e commerciale.

Mutui: cresce l’interesse per il variabile e per la formula con CAP
22/06/2022I mutui acquisto prima casa nel 2022 hanno toccato il massimo dal 2010. Ai minimi le richieste di surroga, anche se può essere ancora particolarmente conveniente cambiare il mutuo passando da un tasso variabile a un tasso fisso.

Sempre più italiani vendono per migliorare la qualità abitativa
21/06/2022Sia l'emergenza sanitaria che i lockdown hanno spinto molti proprietari di casa ad analizzare pregi e difetti delle loro abitazioni, tanto da arrivare a vendere per acquistare appartamenti più idonei alle rispettive necessità.

Case, mercato più dinamico a Milano
20/06/2022Aumentano le compravendite sia nel settore residenziale che non residenziale in Italia. La maggior parte delle transazioni riguarda l'abitazione principale. In crescita anche le percentuali di acquisto di case vacanza e per investimento.

L’Esg guida il cambiamento del mattone
20/06/2022Le abitazioni efficienti sono sensibilmente meno care della media a livello di manutenzione e hanno maggiori sbocchi in caso di vendita. Dall’Unione europea in arrivo l’obbligo di migliorare la classe energetica.

I giovani accedono alla prima casa con i migliori mutui under 36
17/06/2022Prima del Decreto Sostegni bis le richieste per un mutuo da parte dei giovani rappresentavano il 33,9 per cento della domanda. A maggio 2022 sono arrivate al 45,6 per cento, segnando +37,5 per cento del mix.

Salgono i tassi ufficiali: cosa scegliere tra fisso e variabile
16/06/2022Cresce il differenziale tra le due tipologie di finanziamento relative all’acquisto degli immobili e gli italiani riscoprono il variabile proprio alla vigilia dei primi rialzi da parte della Banca centrale europea.

Canone concordato e IMU: come funziona la riduzione?
15/06/2022L'IMU va pagata con modello F24 in due rate pari al 50 per cento dell'imposta annua. Sono esenti i possessori delle abitazioni principali accatastate nelle categorie A/2, A/3, A/4, A/5, A/6, A/7 e delle relative pertinenze.

Mutuo al riparo dagli aumenti: le migliori surroghe a tasso fisso di giugno 2022
14/06/2022Secondo le previsioni degli esperti, la surroga permetterebbe ai mutuatari di pagare per circa soli 12 mesi un tasso fisso leggermente più alto, per poi essere protetti per tutti gli anni successivi dalle oscillazioni del tasso variabile.

Bce annuncia tassi più alti in Europa: l’impatto sui mutui
13/06/2022La Bce ha disposto la fine dell’era dei tassi zero. Aumenteranno gli interessi da pagare sui nuovi contratti. Quanto a quelli esistenti, nessun impatto per i mutui a tasso fisso, mentre cresceranno quelli variabili.

Mercato immobiliare: previsioni ottimistiche anche per il 2022
13/06/2022Le vendite immobiliari per il 54,2 per cento degli operatori Fimaa si confermano sui livelli dell’ultimo quadrimestre 2021, in un mercato sempre vivace con una domanda dinamica a fronte di un’offerta percepita in calo. I giovani alimentano gli acquisti.

Immobiliare non residenziale in forte crescita
10/06/2022Mattone commerciale molto dinamico nel 2021, ovvero per negozi, uffici e capannoni: le compravendite sono rispettivamente aumentate del 36, del 30,7 e del 41,6 per cento annuo. Nel Lazio i negozi più cari, in Basilicata e Calabria quelli più economici.

Casa e single: mercato sempre vivace
09/06/2022Si conferma importante la quota di compravendite riconducibili ai single. Da un’analisi emerge che lo scorso anno è stata Bologna la città col più alto tasso di acquisto di case da parte di single, pari al 49,5 per cento del totale.

Acquistare casa come investimento: sempre di moda in Italia
08/06/2022Il mercato immobiliare resta ai primi posti per gli italiani per allocare il proprio capitale. Nel 2021 questo segmento ha coperto il 16,4 per cento delle compravendite. Le piazze di Napoli e Palermo le più vivaci in questo tipo di acquisti.

Gli studenti tornano alla ricerca di case in affitto
07/06/2022Dopo la contrazione dei valori registratasi nel 2020 a causa dell'emergenza sanitaria, il 2021 ha messo a segno un'inversione di tendenza con studenti universitari e lavoratori fuori sede protagonisti del mercato delle locazioni in Italia.