Altri marchi del Gruppo:
Trovaprezzi
Prestitionline.it
Segugio.it
logo mutuionline.it
Chiama gratis 800 99 99 95 Chiama gratis 800 99 99 95

I giovani accedono alla prima casa con i migliori mutui under 36

La nuova esigenza dei giovani che approfittano delle agevolazioni per acquistare casa ha trovato il riscontro positivo degli istituti di credito, che si sono mossi con tempestività per fornire offerte su misura per i giovani, con tassi che risultano più convenienti rispetto a un mutuo classico.

17/06/2022
ragazza con cartoni del trasloco
Le migliori occasioni di mutuo per gli under 36

Le misure introdotte dal Decreto Sostegni bis a favore degli under 36 per favorirne la condizione di proprietari di una casa hanno letteralmente stravolto i numeri del mercato dei mutui. Se prima del Decreto del maggio 2021 le richieste per un mutuo da parte dei giovani rappresentavano il 33,9% della domanda, a maggio 2022 sono arrivate al 45,6% (+37,5%).

Una nuova esigenza che ha trovato il riscontro positivo degli istituti di credito, che si sono mossi con tempestività per fornire offerte su misura per i giovani, con tassi che risultano più convenienti rispetto a chi non può accedere alle agevolazioni dei più giovani.

Anche in un momento di rialzo dei tassi, i giovani riescono dunque a ottenere condizioni decisamente più vantaggiose grazie alla forte competitività sul mercato degli istituti di credito.

Qui vediamo attraverso la comparazione di MutuiOnline.it i migliori mutui giovani il 14 giugno con la simulazione su un 30enne della provincia di Milano che richiede una somma di 120.000 € a 30 anni per un valore dell’immobile di 180.000 €.

Acquista la casa dei tuoi sogni con un mutuo giovani Fai un preventivo

Le occasioni di mutuo a tasso fisso per i giovani

Sono esclusive online le condizioni promozionali del Mutuo a Tasso fisso di BPER Banca, la migliore soluzione a giugno per un giovane che acquista la sua prima casa.

La rata mensile è di 462 €, Tan 2,31% e Taeg 2,45%. Le spese di istruttoria sono di 698 €, quelle di perizia 280 €.

Destinato a giovani che non abbiano compiuto 36 anni di età nell’anno del rogito, il mutuo può essere assistito dal Fondo Prima Casa, che dà la possibilità fino al prossimo 31 dicembre 2022 di ottenere un finanziamento fino al 100% del valore dell'immobile. La condizione è, oltre quella dell’età massima, anche il limite di reddito con un ISEE entro i 40.000 €. Queste condizioni sono valide per le domande presentate in filiale entro 15 giorni dalla richiesta, esclusivamente tramite MutuiOnline, e stipulate entro 90 giorni fine mese dalla data di delibera.

Buone anche le condizioni del secondo mutuo migliore del mese, quello di Banco di Sardegna per una rata di 462 € al mese, Tan 2,30% e Taeg 2,49%. Le spese iniziali sono per l’istruttoria di 990 € e la perizia di 280 €.

Mutuo Facile è dedicato ai lavoratori dipendenti, ai lavoratori autonomi e anche anche ai liberi professionisti, e finanzia al massimo l’80% del minore tra il prezzo di acquisto e il valore commerciale dell’immobile. È possibile anche ricorrere al preammortamento per un periodo massimo di 36 mesi.

Le condizioni sono riservate ai richiedenti che fanno pervenire la loro domanda alla Banca tramite MutuiOnline, e procedono poi con la stipula entro 90 giorni dalla data di delibera.

Le occasioni di mutuo a tasso variabile per i giovani

Adesso che i tassi variabili sono molto più bassi, seppur in previsione di sicuri aumenti, si può scegliere un tasso variabile considerando che i rialzi saranno graduali e non è detto che negli anni il variabile torni su valori molto bassi.

In previsione di una disponibilità mensile crescente, la migliore soluzione di mutuo giovani a tasso variabile la offre Intesa Sanpaolo con Mutuo Giovani Fondo di Garanzia Prima Casa.

La rata mensile è di 372 €, Tan 0,75% e Taeg 0,82%, con zero spese di istruttoria e la perizia al costo di 320 €.

Riservato a chi non ha ancora compiuto 36 anni e presenta un ISEE entro i 40.000 €, Mutuo Giovani offre una serie di importanti vantaggi:

  • accesso al Fondo garanzia mutui prima casa;
  • istruttoria gratuita;
  • tassi di interesse ridotti;
  • spese di incasso rata e gestione pratica gratuite;
  • sospensione della rata gratuita;
  • flessibilità della durata gratuita.

Se si è titolari di un conto corrente presso la Banca, si potrà richiedere il mutuo comodamente da casa, con un’intervista telefonica e scambio di documentazione tramite mail.

Seconda migliore offerta di mutuo giovani a tasso variabile per Credem Banca e Mutuo con Garanzia Prima Casa Variabile, con rata mensile è 370 €, Tan 0,72% e Taeg 0,82%.

Il mutuo si gestisce in filiale e ha spese di istruttoria per 600 € e di perizia per 280 €.

Una volta inviata la domanda di mutuo si potrà scaricare l'App di Credem che monitora in tempo reale lo stato di avanzamento della pratica.

Le condizioni promozionali hanno validità solo per le richieste inoltrate su MutuiOnline.it o chiamando al numero verde del portale 800 99 99 95.

A cura di: Paola Campanelli

Articoli correlati