- Altri marchi del Gruppo:
- Trovaprezzi
- Prestitionline.it
- Segugio.it
Buoni per l’ambiente e per le tasche: i migliori mutui green di giugno 2022
Le richiesta di mutui green è sempre più elevata. Questi finanziamenti vengono scelti per l'acquisto di immobili ad alta efficienza energetica oppure per riqualificare la casa che già si ha, con un conseguente miglioramento dell’efficienza energetica.

Risparmiare energia e salvaguardare l’ambiente è la nuova missione dell’edilizia moderna, ma anche l’obiettivo che chi acquista casa si pone per assicurarsi un futuro migliore e un investimento di valore crescente.
Le banche rispondono in maniera sempre più attiva alla richiesta di finanziamenti per la casa green, mutui dedicati all’acquisto di immobili ad alta efficienza energetica (classe A o B) oppure alla riqualificazione dell’abitazione con conseguente miglioramento dell’efficienza.
Le migliori occasioni di mutuo green sono su MutuiOnline.it, perché derivano da una ricerca quotidiana e messa a confronto delle offerte dei principali istituti. Qui vediamo cosa offre il mercato il 28 giugno per la richiesta di un mutuo a tasso fisso da parte di un impiegato 35 anni residente a Milano, per un importo del mutuo di 160.000 euro, valore immobile 230.000 euro, durata mutuo 25 anni.
Migliori occasioni di mutuo green a tasso fisso

Abbandonata definitivamente l’era dei tassi fissi più bassi della storia, attualmente la migliore occasione di tasso fisso la offre Intesa Sanpaolo con Mutuo Giovani Green. La rata mensile è di 697,81 € al mese, Tan 2,25% e Taeg 2,40%. Le spese sono per l’istruttoria di 950 € e la perizia di 320 €.
Riservata a chi non ha ancora compiuto 36 anni al momento della stipula e presenta un ISEE entro i 40.000 €, l'offerta green è legata alla classe energetica dell'immobile oggetto del mutuo e dichiarata dal cliente in fase di istruttoria. In caso di finalità d'acquisto, la classe energetica dovrà essere uguale o superiore alla B, mentre per tutte le finalità inerenti alla ristrutturazione i lavori eseguiti dovranno portare a un miglioramento della classificazione energetica. In tutti i casi di offerta green, il cliente dovrà fornire, prima della stipula del mutuo, la certificazione energetica (APE) comprovante quanto dichiarato.
Questi in sostanza i vantaggi del Mutuo Giovani Green:
- preammortamento fino a 10 anni;
- tassi di interesse ridotti;
- spese di incasso rata e gestione pratica gratuite;
- sospensione della rata gratuita;
- flessibilità della durata gratuita.
Se si è titolari di un conto corrente presso la Banca, si potrà richiedere il mutuo comodamente da casa, con un’intervista telefonica e scambio di documentazione tramite mail.
E con il servizio Mutuo in Tasca, è possibile conoscere anticipatamente e gratuitamente l’importo che la banca si impegna a concedere per l’acquisto della casa, con 6 mesi di tempo per trovare casa e ottenere l’erogazione del finanziamento.

Seconda migliore offerta di mutuo green per Webank.it con Mutuo Fisso IRS GREEN che prevede una rata di 716,98 €, Tan 2,49% e Taeg 2,57%. Le spese di istruttoria sono di 500 €.
Webank.it offre l’assicurazione obbligatoria della casa gratuita, oltre alla perizia gratuita e mette a disposizione dei suoi clienti uno specialista mutui dedicato, in grado di offrire anche soluzioni personalizzate.
Webank consente di attivare in qualsiasi momento e per tutta la durata del mutuo il fattore Green: basterà effettuare interventi di riqualificazione energetica sull’immobile per beneficiare di uno sconto sul tasso di interesse applicato pari a 0,10 punti percentuali, ma la condizione è che si raggiunga uno di questi due risultati:
- riduzione dei consumi di almeno il 30%;
- miglioramento dell’immobile di almeno due classi energetiche.
La concessione dello sconto è sempre subordinata alla presentazione di un nuovo Attestato di Prestazione Energetica (APE) che certifichi i miglioramenti conseguiti.
Migliori occasioni di mutuo green a tasso variabile
Se i tassi fissi hanno ormai valori in continua risalita, il tasso variabile continua a riservare valori molto bassi e agganciati a un Euribor saldamente negativo.

Migliore mutuo green a tasso variabile in questo momento è ancora una volta Mutuo Giovani Fondo di Garanzia Prima Casa di Intesa Sanpaolo. La rata mensile è di 577,98 €, Tan 0,65% e Taeg 0,72%.
Il mutuo si gestisce in filiale con spese di istruttoria zero e spese di perizia ridotte di 320 €.
L’offerta è riservata ai giovani di età inferiore ai 36 anni al momento della stipula, e consente di accedere al Fondo di garanzia mutui prima casa, fermo restando la condizione che si disponga di un ISEE non superiore a 40.000 euro annui.
Tutti i restanti vantaggi e i servizi offerti sono quelli visti sopra per il mutuo a tasso fisso.

Buone anche le condizioni di Crédit Agricole Italia con Mutuo Crédit Agricole under 36, che prevede una rata mensile di 572,78 €, Tan 0,58% e Taeg 0,73%.
Destinato a privati che non abbiano compiuto i 36 anni, il Mutuo Green di Crédit Agricole finanzia fino all’80% del valore dell'immobile, inteso come il valore minore tra il valore di mercato certificato dalla perizia del bene offerto in garanzia e il prezzo indicato nell’atto di acquisto.
Questi i vantaggi in più di scegliere Crédit Agricole:
- inizi a pagare dopo un anno;
- aderisci alla promozione “Energia Leggera Green”;
- hai un extra sconto dello 0,10% per la classe energetica A o B.
Crédit Agricole Italia associa ad ogni mutuo tre opzioni di flessibilità, la prima attivabile alla stipula, le altre due durante la vita del mutuo.
IniziaConCalma si attiva insieme alla stipula e consente di rimandare fino a un anno la prima rata, sospendendo fino a 12 rate e allungando il piano di ammortamento.
Le altre opzioni si attivano durante la vita del mutuo e sono SaltaRata, che consente di saltare una rata ogni anno senza costi aggiuntivi, e un’opzione a scelta tra:
- SospendiRata per sospendere completamente il pagamento delle rate fino a max 12 mesi;
- SospendiQuota per sospendere solo la sola quota capitale per 4 volte per max 24mesi;
- RegolaMutuo per modificare la durata del mutuo in aumento o in riduzione fino a un massimo di 5 anni della durata originaria una sola volta nel corso della vita del mutuo.
Infine, con Mutuo Crédit Agricole la bolletta è più leggera, perché entro il 31 ottobre 2022 sarà possibile attivare un’utenza Edison luce e/o gas beneficiando di vantaggi crescenti fino a 600 €.
Come valuti questa pagina?
Grazie del tuo voto!