- Altri marchi del Gruppo:
- Trovaprezzi
- Prestitionline.it
- Segugio.it
Tutte le notizie sui mutui 2021, p. 2, pag. 2
In questa sezione trovi una grande varietà di notizie utili scritte dagli esperti di MutuiOnline.it, fra cui offerte, aggiornamenti di mercato e novità normative relative al mondo dei mutui e delle compravendite immobiliari.

I cinque vantaggi del mutuo green
19/11/2021Con la transizione energetica e la sostenibilità che sono diventati dei driver finanziari, accendere un finanziamento verde può essere molto conveniente. Le banche hanno messo a punto soluzioni su misura per la clientela “green”.

Bonus casa: arriva la stretta sui controlli
17/11/2021L'Agenzia delle Entrate ha rilevato numerosi tentativi di truffa relativamente al Superbonus 110%. Da qui la scelta di rafforzare i controlli preventivi sulle richieste di accesso alle generose detrazioni.

Mutui partite Iva, tra garanzie, costi e offerte di mercato
16/11/2021In assenza di una busta paga regolare, l'iter che un lavoratore autonomo deve seguire per ottenere un mutuo è tutto particolare e non semplice. Servono determinate garanzie e la rata di solito non può superare un terzo delle entrate mensili.

Mutui giovani prima casa: i migliori di novembre 2021
15/11/2021Gli aumenti che ci si aspettava da un po’ sembra si siano concretizzati e chi desidera optare per un tasso fisso rischia tra qualche mese di veder sfumare i prezzi migliori. Tuttavia i tassi su MutuiOnline.it sono ancora convenienti.

Trento la città più green d’Italia, Palermo ultima in classifica
15/11/2021Nonostante il lockdown abbia portato al 48 per cento di passeggeri in meno nel traffico dei centri urbani, i numeri emersi da un’indagine di Legambiente non sembrano risentirne positivamente. Crescono raccolta differenziata e piste ciclabili.

Convenienti e sostenibili: i migliori mutui green di novembre 2021
12/11/2021Sempre di più gli istituti di credito propongono soluzioni ad hoc per realizzare progetti che soddisfino i criteri di sostenibilità. E se adesso possono sembrare una scelta elitaria, un giorno saranno per il mercato la normalità.

I pensionati preferiscono i trilocali
11/11/2021I pensionati italiani tendono più a comprare un appartamento che ad affittarlo. Chi vive di pensione è, infatti, al terzo posto tra gli acquirenti casa. Al primo posto ci sono i dipendenti e al secondo i professionisti.

Milano immobiliare: su i prezzi, cresce la periferia
11/11/2021Con una domanda sempre più orientata alla qualità, attenta non solo alle caratteristiche dell’immobile in sé, ma anche a quelle del contesto esterno, Milano si conferma come il mercato immobiliare più dinamico del Paese. In aumento i prezzi delle case.

Sempre più giovani single comprano casa
10/11/2021Il desiderio di avere una casa tutta per sé: questa la motivazione principale che spinge i single a comprare casa. Sono poche le compravendite effettuate per motivi di investimento o per l'acquisto di una casa vacanza.

Inizia la risalita dei tassi. Temporeggiare sull’acquisto è pericoloso
09/11/2021Il fisso è in risalita e le dinamiche macroeconomiche lasciano immaginare che il trend sia destinato a rafforzarsi ultiormente nei mesi a venire. Chi intende comprare, farebbe bene a stringere sulla decisione.

Casa e incentivi: così la manovra di Bilancio cambia le priorità
08/11/2021Alla luce delle ultime novità, i vecchi sgravi fiscali recuperano terreno rispetto al Superbonus 110%. Ecco le valutazioni da fare per una scelta consapevole degli incentivi da attivare, anche alla luce della burocrazia richiesta.

Bonus e scadenze: novità per l’immobiliare
05/11/2021La Manovra di bilancio per il 2022 comincia ad assumere una forma definita, con ricadute sull'immobiliare. Si comincia con il Superbonus 110% che consente di detrarre il 10% in più delle spese di ristrutturazione.

Bonus prima casa giovani: niente più dubbi su chi ne ha diritto e come
05/11/2021Il bonus prima casa giovani prendeva forma con una legge che ne spiegava i contenuti, ma lasciava alcuni dubbi interpretativi su alcune questioni fondamentali, attualmente sciolti con una circolare dall’Agenzia delle Entrate.

Bonus facciate: proroga lavori al 2022, ma occhio al pagamento
04/11/2021Per usufruire del beneficio fiscale, che ammonta a una detrazione del 90 per cento usufruibile nell'arco di dieci rate annuali di importo costante, sarà necessario saldare il dovuto entro la fine di quest’anno.

Mutuo, prorogata a fine 2022 la sospensione delle rate
03/11/2021Ancora un anno di tempo per poter chiedere l'accesso al Fondo Gasparrini. Ampliata anche la platea dei potenziali beneficiari a liberi professionistri, lavoratori autonomi e imprenditori individuali. Ecco le condizioni da rispettare.

Comprare casa su carta: opportunità e rischi
02/11/2021Costi inferiori e possibilità di personalizzazione, ma attenzione all’affidabilità del costruttore. Le regole da seguire e i rischi con i quali fare i conti per cercare di evitare brutte sorprese nel corso del tempo.

Mutui prima casa under 36: i più convenienti a ottobre 2021
28/10/2021Anche l’Osservatorio di MutuiOnline registra la crescita della domanda di mutui da parte dei giovani under 36. Conviene approfittare delle nuove agevolazioni e stipulare un mutuo senza versare anticipi e senza tassazione iniziale.

Mattone a rischio bolla, ma non in Italia
27/10/2021Nel post-crisi pandemica tornano a salire i prezzi dell'immobiliare, che tra le altre cose attira investitori spaventati dal caro-prezzi. In Italia non ci sono fattori di tensione a breve, ma le dinamiche demografiche preoccupano.

Calano le richieste di mutui, ma i giovani continuano a crescere
26/10/2021Secondo i dati raccolti da Crif, nel terzo trimestre 2021 le domande di finanziamento per l'acquisto della casa sono calate del 22,6% rispetto allo stesso periodo 2020. Le richieste da parte degli under 36, invece, sono salite del 2,2%.

I migliori mutui surroga di ottobre 2021
25/10/2021Nota anche come portabilità del mutuo, la surroga permette di modificare i parametri del finanziamento: tasso di interesse, spread e durata. Si può passare, ad esempio, da tasso fisso a variabile e viceversa. L'importo resta lo stesso.

I giovani e la svolta del mercato dei mutui
25/10/2021Determinante in questo momento per il mercato dei mutui l’interesse degli under 36 per l’acquisto della casa, agevolato da una fiscalità alleggerita e da una serie di misure che consentono di accedere a un mutuo anche se non si dispone di alcun anticipo.

Blocco degli sfratti, attesa per la decisione della Consulta
21/10/2021Il blocco degli sfratti deciso dal Governo Conte subito dopo lo scoppio della pandemia è legittimo dal punto di vista costituzionale? Sul tema si esprimerà prossimamente la Consulta. Una decisione molto attesa dal mercato.

Credito: è boom di mutui a settembre, soprattutto nel Sud
20/10/2021Settembre, grazie alla ripresa delle attività, ha registrato una nuova accelerazione del credito: i prestiti finalizzati sono cresciuti del 33,8, quelli personali del 38,6 e i mutui, grazie a una vivace domanda del Sud del Paese, del 33,2 per cento.

Come cambierà il Catasto
19/10/2021Tra polemiche politiche e indiscrezioni che girano incontrollate tra i canali d'informazione, qual è davvero la posta in gioco per le famiglie italiane e cosa attendersi per i prossimi mesi. Con ricadute nel tempo.

Incentivi casa, attenzione alle scadenze
19/10/2021Al di là del Superbonus 110%, prorogato per altri due anni, i benefici per i lavori di ristrutturazione sono attivi ancora per poco. Anche se c’è la speranza che vengano rinnovati come già accaduto a più riprese nel passato.

Immobiliare dopo il lockdown: è boom di ricerca di case più spaziose
18/10/2021Secondo una ricerca il mercato immobiliare ha registrato nell’estate del 2020 una ripresa del 42 per cento degli investimenti immobiliari, per un totale di 18 miliardi, dai 12,6 miliardi del primo trimestre.

Bonus prima casa giovani: l’Agenzia delle Entrate chiarisce
15/10/2021L'Agenzia delle Entrate precisa che il bonus prima casa under 36 è ottenibile anche se ci si aggiudica un’unità immobiliare all’asta, sia al momento del pagamento delle imposte sulla registrazione del trasferimento, sia con la stipula del mutuo.

Così il Pnrr rilancerà le costruzioni
14/10/2021Il provvedimento concordato con l'Unione europea punta su stanziamenti diretti ed effetto moltiplicatore per rimettere su un percorso di crescita sostenibile e strutturale per l'economia italiana. L'impatto sul mattone.

Superbonus, occhio alla scadenza
13/10/2021Il Governo ha esteso la durata della detrazione 110% fino al 2023, ma anche stabilito che la misura non potrà essere strutturale. Ecco le ragioni alla base di questa decisione e cosa aspettarsi per il futuro.

I migliori mutui giovani di ottobre 2021
13/10/2021Nel caso dei giovani under 36 che aderiscono al Fondo di Garanzia Prima Casa, sarà lo Stato a fare da garante per quei prestiti con un LTV tra l’80 e il 100%. La norma abbatte anche buona parte della fiscalità necessaria all’acquisto.