Altri marchi del Gruppo:
Trovaprezzi
Prestitionline.it
Segugio.it
logo mutuionline.it
Chiama gratis 800 99 99 95lun-ven: 8:30-20:30 Chiama gratis 800 99 99 95

Tutte le notizie sui mutui 2021, p. 4, pag. 4

In questa sezione trovi una grande varietà di notizie utili scritte dagli esperti di MutuiOnline.it, fra cui offerte, aggiornamenti di mercato e novità normative relative al mondo dei mutui e delle compravendite immobiliari.

Filtra articoli
Seleziona tutto
Assicurazione Mutuo
Case all'asta
Mercato immobiliare
Mutui
Mutuo Giovani
Mutuo Verde
Norme e Fisco
Promozioni e Novità
Ristrutturazione
Surroga
Superbonus 110: come farlo decollare

Superbonus 110: come farlo decollare

01/09/2021

Sbloccare i contratti, più certezze sulla cessione del credito, meno distorsioni di mercato e una programmazione di lungo periodo, sono alcune delle possibili correzioni da adottare per il Superbonus 110 che, secondo Nomisma, potrebbero farlo decollare.

Mutui: cosa aspettarsi dopo l’estate

Mutui: cosa aspettarsi dopo l’estate

23/08/2021

Per chi avesse intenzione di acquistare casa con un mutuo le previsioni sembrano essere buone, con un assestamento dei tassi e la promessa di politiche accomodanti da parte della Bce, che prospetta tassi di interesse al livello attuale o più bassi.

Cosa bisogna comunicare all'amministratore di condominio

Cosa bisogna comunicare all'amministratore di condominio

20/08/2021

Anche i condomini hanno degli obblighi: possono procedere all’esecuzione di lavori all’interno del Condominio solo previa comunicazione all’amministratore. Vediamo in quali casi i condomini devono dare preventiva comunicazione.

Conviene acquistare o affittare casa?

Conviene acquistare o affittare casa?

17/08/2021

Complici i tassi di interesse più bassi rispetto al passato, oggi acquistare casa risulta più conveniente rispetto a prenderla in affitto. Possedere le ‘quattro mura’ significa essere più liberi anche nella personalizzazione dell'appartamento.

Mercato immobiliare: analisi delle principali città

Mercato immobiliare: analisi delle principali città

16/08/2021

Le costrizioni cui sono stati sottoposti gli italiani hanno stimolato il mercato immobiliare, che in questi primi mesi dell’anno ha rafforzato la ripresa iniziata dopo l’emergenza sanitaria nel 2020. Molto bene alcuni quartieri delle grandi città.

I migliori mutui per la seconda casa di agosto 2021

I migliori mutui per la seconda casa di agosto 2021

13/08/2021

I tassi di interesse, molto più bassi rispetto agli anni passati, rappresentano un buon incentivo per acquistare un altro immobile. Tante le offerte di mutui seconda casa proposte dalle banche quotidianamente.

Le surroghe più convenienti di agosto 2021

Le surroghe più convenienti di agosto 2021

12/08/2021

Grazie ai tassi di interesse ai minimi storici, la surroga è tra le soluzioni più adottate dai mutuatari per beneficiare di condizioni contrattuali migliori. Costi più bassi anche per l’assicurazione, le spese di incasso rata e di gestione.

Casa vacanza: il mercato ritrova vitalità

Casa vacanza: il mercato ritrova vitalità

11/08/2021

In questa prima parte del 2021 sette agenti immobiliari su dieci hanno rilevato un sostanziale aumento delle vendite di case per vacanza rispetto al 2020, alimentato principalmente da domanda interna al Paese.

Mutuo, tutti i vantaggi della pre-delibera

Mutuo, tutti i vantaggi della pre-delibera

10/08/2021

È una sorta di pass creditizio. Un nuovo sistema che garantisce in anticipo l’elargizione del "finanziamento" a determinate condizioni da parte della banca, prima ancora di dover poi passare all’effettiva richiesta nel corso di un’operazione immobiliare.

Gli under 44 vanno pazzi per i trilocali

Gli under 44 vanno pazzi per i trilocali

09/08/2021

Gli under 44 preferiscono comprare casa e non affittarla, complici i mutui convenienti. La maggior parte delle compravendite è finalizzata all’acquisto dell'abitazione principale. In numero inferiore le compravendite per investimento.

I migliori mutui giovani di agosto 2021

I migliori mutui giovani di agosto 2021

05/08/2021

La condizione per accedere al Fondo di garanzia potenziato è che il mutuo prima casa abbia loan-to-value superiore all’80 per cento, perché possa ricevere una copertura da parte dello Stato fino all’80% della quota capitale.

 

Mutui: partenza al rallentatore per Fondo garanzia giovani

Mutui: partenza al rallentatore per Fondo garanzia giovani

04/08/2021

Il Fondo garanzia dello Stato per favorire l’acquisto della prima casa da parte dei giovani fa i primi passi, con le banche che al momento riconoscono che i meccanismi di accesso della nuova misura devono ancora essere rodati del tutto.

Mercato immobiliare più vivace del previsto

Mercato immobiliare più vivace del previsto

04/08/2021

Ci sono 3,3 milioni di famiglie propense ad acquistare una casa, rasserenate dal recupero dell’economia e dalle quotazioni e dai tassi ancora bassi. Il buon momento del mercato è segnalato anche dai tempi di vendita in calo e dai minori sconti.

Casa vacanza: rinnovata voglia di acquistare

Casa vacanza: rinnovata voglia di acquistare

29/07/2021

Le costrizioni cui sono stati sottoposti gli italiani dall’emergenza sanitaria hanno alimentato il loro desiderio di compare una casa vacanza. Il principale effetto è stato un aumento dei prezzi, soprattutto per le località di lago e di montagna.

Mutui: boom di richieste e importi record nel primo semestre

Mutui: boom di richieste e importi record nel primo semestre

28/07/2021

Nei primi sei mesi, secondo i dati di CRIF, le richieste di mutui da parte degli italiani sono aumentate del 20,6 per cento, ai nuovi massimi degli ultimi anni. Sempre più vivace la domanda dei giovani, grazie agli incentivi del Governo.

Mercato immobiliare commerciale: buoni segnali di ripresa

Mercato immobiliare commerciale: buoni segnali di ripresa

26/07/2021

Gli investimenti nel mercato immobiliare commerciale, ancora sotto l’effetto Covid, nel primo semestre sono calati del 22 per cento. Incoraggianti i segnali di ripresa manifestati dal residenziale e dalla logistica. Ancora in sofferenza gli uffici.

Casa: il rendimento premia l’investimento

Casa: il rendimento premia l’investimento

26/07/2021

Il mattone è un modo interessante per diversificare il portafoglio: rende il 5 per cento rispetto ai rendimenti più bassi di asset conservativi come i bond. Nel secondo semestre 2020 le migliori performance sono state registraste a Genova e Verona.

Casa: cresce il desiderio di acquisto

Casa: cresce il desiderio di acquisto

23/07/2021

Passata l’emergenza sanitaria le famiglie italiane hanno ritrovato ottimismo ed è cresciuta in loro la voglia di acquisto di casa, soprattutto con spazi più ampi rispetto al passato e all’insegna della sostenibilità.

Immobiliare: il potenziale delle zone termali

Immobiliare: il potenziale delle zone termali

21/07/2021

Le strutture termali, benché non influenzino direttamente il mercato immobiliare, rappresentano un plus per chi intende scegliere il luogo. Diminuiti i turisti, l’attività è alimentata dalle compravendite di prima casa e casa vacanza.

I migliori mutui giovani di luglio 2021

I migliori mutui giovani di luglio 2021

20/07/2021

Le importanti opportunità contenute nel Decreto Sostegni bis e i tassi favorevoli, oltre alla consapevolezza che questo momento fortunato non durerà ancora a lungo, spingono i giovani a richiedere un mutuo per acquistare la prima casa.

Notariato: mercato immobiliare 2020 a due facce

Notariato: mercato immobiliare 2020 a due facce

19/07/2021

L’imperiosa ripresa delle compravendite del secondo semestre 2020 ha permesso al mercato immobiliare di limitare le perdite e chiudere l’anno in calo solo dell’8,2%. Nella seconda metà dell’anno le vendite residenziali sono rimbalzate del 41,1 pct.

Mutuo fisso o variabile? Quale scegliere a luglio?

Mutuo fisso o variabile? Quale scegliere a luglio?

15/07/2021

Nel mutuo a tasso fisso, ideale per chi pianifica in anticipo le proprie spese, le rate restano costanti nel tempo. Con il tasso variabile, invece, le rate dipendono dalle fluttuazioni dei mercati finanziari.

Acquisto casa: servono più di sei anni di stipendio

Acquisto casa: servono più di sei anni di stipendio

13/07/2021

Oggi si può approfittare dei tassi bassi e della stabilità del mercato per comprare casa. Quest’anno, secondo Tecnocasa, in Italia sono necessarie in media 6,6 annualità di stipendio per comprare casa, esattamente quante ne servivano nel 2020.

Le migliori surroghe di luglio 2021

Le migliori surroghe di luglio 2021

12/07/2021

La banca di partenza non potrà rifiutarsi in nessun caso di fare il passaggio di consegne alla nuova banca con cui si surroga il mutuo, anzi sarà penalizzata nel caso dovesse ostacolarne il trasferimento con una penale per ogni giorno di ritardo.

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
Archivio