- Altri marchi del Gruppo:
- Trovaprezzi
- Prestitionline.it
- Segugio.it
I migliori mutui giovani di agosto 2021
La possibilità offerta dal recente Decreto Sostegni bis è senza precedenti e da prendere al volo, perché limitata nel tempo. Un'opportunità per diventare proprietari di una prima casa anche per chi è più giovane e non ha la disponibilità economica immediata per farlo.

Comprare casa finanziando l’acquisto con un mutuo 100% non è più una chimera per chi ha meno di 36 anni. Quella aperta dal recente Decreto Sostegni bis è un’opportunità senza precedenti, che vuole sostenere il progetto di diventare proprietari anche per chi è più giovane e non ha la disponibilità economica immediata per farlo.
Tuttavia si tratta di una misura a scadenza, valida fino al 31 dicembre 2022 e riservata ai agli under 36 con un Isee non superiore ai 40.000 euro l’anno.
La condizione è che il finanziamento prima casa abbia loan-to-value (il rapporto tra ammontare del capitale preso in prestito e valore della casa) superiore all’80%, perché possa ricevere una percentuale di copertura in termini di garanzia da parte dello Stato che potrà arrivare all’80% della quota capitale (prima del Decreto la garanzia del Fondo arrivava al 50%).
Allo straordinario supporto del Fondo di garanzia mutui prima casa, la cui dotazione è stata potenziata di 290 milioni di euro per il 2021 e di 250 milioni di euro per il 2022, si aggiunge una importante defiscalizzazione per i più giovani, che alleggerisce di gran lunga la spesa della casa.
Partendo dalle nuove disposizioni, molte banche si sono organizzate per offrire prodotti ad hoc, pensati specificamente per i giovani e nella logica dell’adesione al Fondo.
Qui vediamo le migliori offerte sul mercato secondo la comparazione di MutuiOnline, il giorno 4 agosto, per una richiesta da parte di un 30enne di Milano di una somma di 120.000 €, con un valore dell’immobile di 180.000 € e una durata di 30 anni.
Le migliori occasioni a tasso fisso per i giovani
È digitale la migliore soluzione di mutuo giovani a tasso fisso in questo momento sul mercato, Mutuo Fisso IRS Green di Webank.it, la Banca online di Banco BPM.
La rata mensile è di 389,28 €, con Tan 1,06% e Taeg 1,11%. Le spese di istruttoria sono di 500 € e la perizia è gratuita, a carico della Banca.
Webank offre anche l’assicurazione Incendio e scoppio obbligatoria per legge e l’erogazione del mutuo contestuale alla stipula notarile su un conto corrente Webank attivato contestualmente, senza costi di attivazione, gestione e imposta di bollo.
Inoltre la Banca mette a disposizione dei suoi clienti uno specialista mutui dedicato, al quale rivolgersi per qualsiasi richiesta o dubbio durante la fase di istruttoria.
Il secondo mutuo migliore a tasso fisso è di Banco BPM, Acquisto Tasso Fisso Last Minute Green con rata mensile di 382,67 €, Tan 0,94% e Taeg 1,11%. Le spese di istruttoria sono di 1.000 euro, quelle di perizia 320 €.
Questo prodotto offre un’opportunità unica: ottenere condizioni più vantaggiose anche in seguito alla stipula, qualora si decidesse di fare dei lavori in casa per migliorarne l’efficienza energetica.
La clausola contrattuale Green Factor si attiva infatti a mutuo già avviato e consente di ottenere una riduzione dello spread pari a 0,10 punti se, a seguito di interventi di efficientamento energetico eseguiti sull’immobile offerto in garanzia, fornisce alla Banca un nuovo Attestato di Prestazione Energetica (APE) rispetto a quello fornito alla data della stipula.
Le migliori occasioni per i giovani a tasso variabile
Se la prospettiva è di una condizione economica con possibilità crescenti per il futuro, la soluzione del tasso variabile dovrebbe garantire il mutuo a prezzo più basso per qualche anno, visto che i valori dell’Euribor (il tasso al quale si agganciano i nostri mutui a tasso variabile) non accennano a crescere.
Unicredit ha l’offerta migliore, con Mutuo Unicredit Tasso Variabile e una rata mensile di 364,21 euro, Tan 0,60% e Taeg 0,70%.
L’istruttoria e la perizia costano rispettivamente 500 euro e 250 euro, mentre le spese periodiche sono gratuite.
Interessanti le opzioni di cui avvalersi a mutuo già avviato per far fronte a temporanee situazioni di difficoltà:
- Taglia Rata per sospendere il pagamento della quota capitale fino a un massimo di 12 mesi;
- Riduci Rata per allungare il piano dei pagamenti fino a un massimo di 48 mesi;
- Sposta Rata per slittare in avanti il piano dei pagamenti fino a un massimo di 3 mesi;
Tutti i servizi sono attivabili su richiesta del mutuatario a partire dal ventiquattresimo mese successivo all’erogazione e in presenza di regolare ammortamento.
Ha una rata adesso più bassa ma un Taeg più elevato il mutuo di Credem, 361,56 € al mese con Tan 0,55% e Taeg 0,78%.
Mutuo Tasso Variabile prevede un’istruttoria di 1.200 euro e una perizia di 280 euro, con il mutuo erogato all’atto.
Credem offre la sua App dedicata per monitorare in tempo reale l’evoluzione della domanda e conoscere sempre lo stato di avanzamento dell’istruttoria.
I tassi in promozione e in generale le condizioni di questo mutuo sono valide esclusivamente per le richieste inserite online o effettuate al numero verde l’800 99 99 95 entro e non oltre il 31 agosto prossimo sul sito di mutuionline.it e per le stipule portate a termine entro e non oltre il 30 novembre 2021.
Come valuti questa pagina?
Grazie del tuo voto!