Altri marchi del Gruppo:
Trovaprezzi
Prestitionline.it
Segugio.it
logo mutuionline.it
Chiama gratis 800 99 99 95 Chiama gratis 800 99 99 95

I migliori mutui giovani di ottobre 2021

La nuova norma contenuta nel Decreto Sostegni bis consente di ottenere un mutuo senza pagare un anticipo e fornire una garanzia supplementare. Inoltre favorisce un’apertura delle banche ad accogliere richieste di mutui fino al 100% a condizioni molto convenienti.

Pubblicato il 13/10/2021

Aggiornato il 08/03/2022

coppia giovane e felice progetta casa
I migliori mutui giovani di ottobre 2021

Con il Decreto Sostegni bis, Dl 73/2021 convertito nella legge 106/2021, fino a 36 anni si è giovani e nella facoltà di acquistare una prima casa senza versare alcun anticipo.

Si tratta di una delle misure più rivoluzionarie introdotte per dare una importante scossa al comparto immobiliare e, soprattutto, consentire ai più giovani di diventare proprietari di una prima casa.

Il rapporto tra il prestito e il valore del bene dato in garanzia, denominato Loan to Value, è infatti consentito di norma fino a un massimo dell’80%. Nel caso dei giovani under 36 che aderiscono al Fondo di Garanzia Prima Casa, sarà lo Stato a fare da garante per quei prestiti con un LTV tra l’80 e il 100%.

Insieme all’accesso privilegiato al Fondo di Garanzia statale, la norma abbatte buona parte della fiscalità necessaria all’acquisto: dalle imposte sulla prima casa a quelle sull’accensione del mutuo.

Approdare a un mutuo senza pagare un anticipo e senza fornire una garanzia supplementare come un’assicurazione oppure la firma di un fideiussore, non è più impossibile. Oltretutto, la nuova norma favorisce un’apertura delle banche ad accogliere richieste di mutui 100% e praticare condizioni molto convenienti.

Qui vediamo cosa è possibile trovare sul mercato quando si cerca il miglior mutuo giovani. La simulazione è stata effettuata supponendo di soddisfare la richiesta di un 35enne della provincia di Milano che richiede un mutuo di 120.000 euro, valore immobile 180.000 euro, durata mutuo 30 anni.

Confronta i migliori mutui giovani e risparmia confronta subito le offerte

Le migliori offerte di mutuo per i giovani a tasso fisso

È di Intesa Sanpaolo il miglior mutuo sul mercato per i giovani a tasso fisso. Mutuo Giovani Fondo di Garanzia Prima Casa consente agli under 36 di accedere al sostegno del Fondo di Garanzia statale che garantisce su buona parte della somma presa in prestito dalla banca, senza offrire ulteriori garanzie.

Il mutuo, che si gestisce in filiale, ha una rata mensile di 394,29 €, Tan 1,15% e Taeg 1,24%. Le spese iniziali sono per la perizia di 320 €, mentre l’istruttoria è a carico della Banca: spese di incasso rata e di gestione sono zero.

È necessario sottoscrivere la domanda di ammissione al Fondo di garanzia, e all’atto di ammissione alla garanzia il Gestore del Fondo assegna una priorità di accettazione alle domande pervenute dalle categorie di soggetti prioritari indicati sul sito di Consap.

I richiedenti con età inferiore a 36 anni che acquistano una prima casa avvalendi del mutuo di Intesa Sanpaolo beneficiano di:

  • tassi promozionali;
  • preammortamento fino a 10 anni;
  • sospensione rate gratuita;
  • flessibilità durata gratuita.

La promozione si applica anche a clienti lavoratori atipici in possesso dei requisiti previsti nelle Informazioni Generali.

Molto simili le condizioni di BNL – Gruppo BNP Paribas con una rata di 391,50 € al mese, Tan 1,10% e Taeg 1,24%.

Mutuo Spensierato finanzia fino all’80% del valore dell’immobile oggetto di ipoteca ed è riservato a chi non ha ancora compiuto 36 anni di età, cone spese di istruttoria per 960 € e spese di perizia per 300 €.

Inoltre con SOLO5GIORNI, si ottiene la delibera creditizia In 5 giorni lavorativi dalla firma della domanda. 

Queste condizioni sono promozionali e riservate alle domande di mutuo stipulate entro il 30/10/2021.

Acquista la casa dei tuoi sogni con un mutuo fai subito un preventivo

Le occasioni per chi sceglie il tasso variabile

Torna la convenienza di Intesa Sanpaolo con Mutui Giovani Fondo di Garanzia Prima Casa e una rata di 353,79 €, Tan 0,40% e Taeg 0,48%.

Le spese di gestione del mutuo e di incasso della rata sono gratuite, così come quelle di istruttoria, mentre la perizia ha un costo di 320 €. Le restanti condizioni sono le stesse del mutuo a tasso fisso.

Il secondo mutuo migliore è di UniCredit, Mutuo Tasso Variabile con una rata mensile di 363,89 €, Tan 0,59% e Taeg 0,70%.

L’istruttoria costa 500 €, la perizia 250 €, mentre le spese periodiche sono gratuite.

UniCredit offre anche condizioni vantaggiose nel caso di temporanea difficoltà a pagare le rate del mutuo. Tre i servizi disponibili, attivabili su richiesta del mutuatario a partire dal ventiquattresimo mese successivo all’erogazione e in presenza di regolare ammortamento:

  • Taglia Rata per sospendere il pagamento della quota capitale fino a un massimo di 12 mesi;
  • Riduci Rata per allungare il piano dei pagamenti fino a un massimo di 48 mesi;
  • Sposta Rata per slittare in avanti il piano dei pagamenti fino a un massimo di 3 mesi.
A cura di: Paola Campanelli

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 1 voto)

Articoli correlati