- Altri marchi del Gruppo:
- Trovaprezzi
- Prestitionline.it
- Segugio.it
Tutte le notizie sui mutui 2020, p. 2, pag. 2
In questa sezione trovi una grande varietà di notizie utili scritte dagli esperti di MutuiOnline.it, fra cui offerte, aggiornamenti di mercato e novità normative relative al mondo dei mutui e delle compravendite immobiliari.

Case: scende la percentuale di acquisti per investimento
23/11/2020Anche se le transazioni sono in calo, è il bilocale il tipo di abitazione più compravenduto da chi vuole mettere a reddito. Queste soluzioni occupano il 35% delle preferenze. Al secondo posto i trilocali con il 28,2% delle preferenze.

Tecnocasa, non si arresta il mercato immobiliare
21/11/2020Mercato immobiliare resistente nonostante la seconda ondata di contagi ne abbia compromesso il rimbalzo. L’anno, secondo le stime di Tecnocasa, si chiuderà con almeno 100 mila compravendite in meno e un calo dei prezzi dell’1-3 pct.

Immobiliare, la rigenerazione dei quartieri degradati
19/11/2020La scarsità di spazi da sfruttare spinge le grandi città verso la rigenerazione urbana, ovvero verso la riqualificazione di intere aree, o addirittura palazzi, oggi in degrado o abbandonati. Enorme lo stock di ex fabbriche.

L'edilizia del futuro è sempre più green
18/11/2020Pannelli solari per ridurre ulteriormente il consumo di combustibili fossili e appartamenti gestiti grazie all'intelligenza artificiale: l'edilizia green cresce negli ultimi anni in Italia. La tutela dell'ambiente viene messa al primo posto.

Come realizzare una copertura su balconi e terrazzi?
17/11/2020Durante il lockdown gli italiani sono stati costretti a vivere le loro abitazioni con maggiore intensità: in aumento la richiesta di case con terrazzi, cortili interni e giardini. Quali permessi sono necessari per realizzare delle coperture esterne?

Case: Milano al primo posto per la velocità di vendita
17/11/2020Si accorciano i tempi di vendita di un immobile nel capoluogo lombardo: Milano guida la classifica per la celerità con cui si effettuano le compravendite. Nonostante la pandemia, le zone centrali hanno registrato un incremento dei valori immobiliari.

Covid, prezzi case in frenata
16/11/2020Covid e 'mattone': si inizia a intravedere una lieve frenata dei prezzi delle case in alcune città del mondo. I numeri non sono preoccupanti sul fronte del mercato, ma risulta ben evidente la differenza rispetto al 2019.

Immobiliare: la tecnologia al servizio dei clienti
13/11/2020I servizi immobiliari in Italia si apprestano a chiudere l’anno, caratterizzato da una massiccia adozione della tecnologia da parte del settore, con una crescita stimata in 4,5 pct, seconda solo a quella francese.

I migliori mutui seconda casa di novembre 2020
12/11/2020A testimoniare la risalita degli investimenti nel mattone ci sono i dati dell’Osservatorio di MutuiOnline.it, che a ottobre rilevano una crescita del 6,3 per cento dei mutui seconda casa sul totale delle richieste.

DL Ristori bis le nuove misure per sostenere l’economia nazionale
11/11/2020A pochi giorni dall’approvazione del Decreto Ristori ecco arrivare un nuovo decreto con altre misure atte a sanare, almeno un poco, la situazione economica che sta precipitando a causa delle nuove chiusure di molte attività produttive.

Superbonus 110%: un’opportunità per la riqualificazione green del patrimonio immobiliare degli italiani
09/11/2020Il superbonus 110% consente importanti vantaggi fiscali, ma la mancanza di un esperto capace di far comprendere in modo chiaro le opzioni possono seriamente limitare la diffusione di un prodotto estremamente vantaggioso per il potenziale fruitore.

I migliori mutui surroga di novembre 2020
09/11/2020Per quanto la surroga convenga quando si ha un mutuo di qualche anno, attualmente i tassi sono talmente bassi e le condizioni delle banche vantaggiose, che è possibile tagliare ii costi anche su mutui più recenti.

Decreto Ristori: aiuti in arrivo per professionisti e imprese
07/11/2020Tra le più recenti misure governative, il DL Ristori è quello che più interessa imprese e professionisti, in quanto al suo interno sono previsti appunto i ristori economici necessari a sostenere l'economia dei piccoli imprenditori.

DL Rilancio: semplificato l’accesso al credito d’imposta
06/11/2020Alcuni recenti Dpcm varati dal governo Conte bis sono dedicati al rilancio dell’economia nazionale, fortemente posta in crisi dal lungo periodo di fermo di tutte le attività produttive imposto dal lockdown.

Cosa sapere prima di richiedere un mutuo
06/11/2020I mutui per acquistare casa hanno solitamente una durata che va dai 5 ai 30 anni. La durata è uno degli elementi da valutare prima della stipula del mutuo. Fondamentale anche la scelta del tasso. Si opta per quello fisso se non si vogliono correre rischi.

Mutui a tasso fisso: le offerte da non perdere a novembre
05/11/2020Chi opta per il tasso fisso non intende rischiare. I mutui a tasso fisso fanno sì che il mutuatario conosca l'ammontare del finanziamento sin da subito, scongiurando possibili rialzi legati alle fluttuazioni dei mercati.

Immobiliare: C&W, mercato resiliente e più attento
04/11/2020Nei primi nove mesi dell’anno sono stati investiti sul mercato immobiliare italiano 6 miliardi di euro. Nonostante siano diminuiti del 20 pct, il mercato rimane resiliente e ben impostato. Lo stima Cushman & Wakefield.

Mutui e prestiti ai tempi di Coronavirus
03/11/20202020: un anno davvero particolare sotto molti aspetti sta per concludersi, ed è giunto il momento di tirare le somme anche sul mercato di prestiti e mutui. Parla il Vicepresidente di MutuiOnline Roberto Anedda.

Osservatorio mutui: aumenta l’importo medio richiesto
02/11/2020Mercato immobiliare vivace. Nell'ultimo trimestre l’importo medio chiesto dai nuovi mutuatari è salito dello 0,5 pct. In aumento anche le richieste di finanziamento per l’acquisto della prima e della seconda casa.

Real estate: JLL, 10 trend pronti a rivoluzionare il settore
30/10/2020Il Covid19 ha impresso al mondo del lavoro un’accelerazione verso il cambiamento: più spazi, più rispetto per l’ambiente e il benessere dei lavoratori. JLL ha individuato 10 trend pronti a rivoluzionare il settore.

Casa: le assicurazioni obbligatorie e quelle facoltative
29/10/2020La casa non è solo il luogo in cui si abita: è il bene rifugio per eccellenza, in special modo in una nazione come l'Italia, la cui popolazione è molto sensibile alla proprietà dei locali in cui vive.

Coronavirus: gli effetti sul mercato degli affitti
28/10/2020Le ripercussioni del Covid sul mercato degli affitti sono molteplici: ha dirottato le case inizialmente destinate al B&B, ha ridotto la domanda a causa dello smart working e della didattica a distanza.

Surroga del mutuo: è il momento giusto per cambiare
27/10/2020Da gennaio a giugno 2020, secondo i recenti dati forniti dalla Banca d’Italia, le surroghe sono state pari a un volume di 4,6 miliardi di euro, dato che corrisponde al 18,3% sul totale complessivo dei mutui erogati.

La pandemia cambia il corso del mercato immobiliare
26/10/2020Un’indagine rivela dati sorprendenti sul nuovo mercato immobiliare del Paese, con incrementi a doppie cifre in molte città del Sud. Merito del south working, la tendenza a lavorare smart lontano dalla propria città.

Swg: come il Covid ha cambiato le preferenze abitative
23/10/2020Il lockdown ha spinto gli italiani a cambiare i modi in cui vivono la loro abitazione, nonché a riconsiderare le proprie concezioni sull'idea di casa. Secondo un'indagine di Swg ci saranno meno ospiti, più spazio e più verde.

Case: aumenta la percentuale di piccoli tagli in vendita
22/10/2020Chi è proprietario di una casa di ampia metratura, non la vende. Questo dato risulta più evidente dopo il periodo di lockdown. L'elevata domanda di tagli ampi fa sì che l'offerta venga assorbita rapidamente.

I migliori mutui per una seconda casa in montagna
21/10/2020Chi volesse valutare come location per acquistare la montagna, luogo ideale per concentrarsi e concedersi passeggiate, con il ricorso a un mutuo seconda casa beneficerebbe di tassi particolarmente vantaggiosi.

Sempre più under 44 comprano l'abitazione principale
20/10/2020Gli under 44 acquistano quasi sempre l'abitazione principale e il tipo di immobile più gettonato resta il trilocale. Nei primi sei mesi dell'anno sono basse le percentuali di acquisto per investimento e per case vacanza.

Affitti: posto letto addio, ora si punta al monolocale
19/10/2020In un anno la domanda di monolocali è quasi triplicata, mentre quella dei posti letto, soprattutto nelle grandi città come Milano Roma e Firenze, ha subito un tracollo. È quanto emerge da una ricerca di ZappyRent.

UBS: a Milano quotazioni eque degli immobili
19/10/2020Da un rapporto di Ubs emerge che le quotazioni delle case a Milano, aumentate negli ultimi 4 trimestri dell’1,5 pct, sono ancora eque. Mentre sono sopravvalutate quelle in alcune altre grandi città mondiali, tra cui Monaco e Francoforte.