- Altri marchi del Gruppo:
- Trovaprezzi
- Prestitionline.it
- Segugio.it
Alessio Santarelli
Direttore Generale Broking del Gruppo MutuiOnline
Esperto mercati e prodotti finanziari
Alessio Santarelli è nato a Trento, ha conseguito una laurea con lode in Economia e ha completato i propri studi conseguendo un MBA ad INSEAD. Dopo essere stato investment executive per il team di private equity di Barclays Capital e consulente strategico per le istituzioni finanziarie presso McKinsey, continua la sua carriera in Amazon, dove arriva a ricoprire il ruolo di Director Books Europe.
Esperto di mercato e prodotti finanziari, fa il suo ingresso in Gruppo MutuiOnline nel luglio 2019 per occuparsi dell’incremento e dello sviluppo dei vari business della Società (mutui, prestiti, assicurazioni, utilities). Numerose sono le partecipazioni di Santarelli al Festival Internazionale del Giornalismo in qualità di relatore, mentre in qualità di esperto di prodotti finanziari e dei modelli di business legati alla comparazione online è ormai referente autorevole per testate specializzate, nazionali e locali, di informazione e approfondimento, tra queste ricordiamo Repubblica.it (per la quale ha rilasciato un’intervista il 13 aprile 2022), Corriere.it (l’intervista per questa testata è datata 7 febbraio 2022), 24Plus.IlSole24Ore.com (l’intervento cui si fa riferimento è del 16 maggio 2022), LaStampa.it (ricordiamo l’intervista del 14 marzo 2022), IlSole24Ore.com (le interviste sono del 14 maggio 2022), MilanoFinanza.it (l'intervista è del 9 aprile 2022). Infine, Alessio Santarelli ha rilasciato interviste anche per alcuni tra i principali programmi radiofonici in onda su Rai, come Sportello Italia di Radio 1 (puntata del 6 maggio 2021).
Ultimi articoli scritti da Alessio Santarelli
-
Mutui: tassi fisso e variabile ai minimi. Ma Bce incerta su un nuovo taglio 29/11/2024
I mercati riducono i tassi fisso e variabile. Sono scesi ai minimi e i mutui sono più convenienti. Corsa alla surroga. Ma la Bce è incerta sul varare il quarto taglio del costo del denaro di quest’anno. Francoforte potrebbe congelare il nuovo ribasso.
-
BCE: Nono rialzo dei tassi d’interesse, le prospettive per i mutui 28/07/2023
La BCE ha deciso per un nuovo aumento dei tassi di interesse di +25 punti base. Si tratta del nono aumento consecutivo. Vediamo quali sono le soluzioni per i mutuatari e le aspettative per i prossimi mesi.
-
Sesto rialzo dei tassi da parte della Bce: come correre ai ripari 23/03/2023
L’IRS è stabile mentre l’Euribor continua a crescere, portando i tassi variabili quasi allo stesso livello dei fissi: a febbraio il tasso medio è stato del 3,52% per il variabile e del 3,58% per il fisso.
-
I tassi dei mutui in salita non frenano il mercato immobiliare 29/07/2022
Anche a giugno i prezzi delle abitazioni in Italia segnano un rialzo, a conferma del valore riconosciuto a questa asset class dagli italiani. Intanto salgono i tassi dei mutui, ma restano bassi rispetto alle medie storiche.
-
Mutui: cresce l’interesse per il variabile e per la formula con CAP 22/06/2022
I mutui acquisto prima casa nel 2022 hanno toccato il massimo dal 2010. Ai minimi le richieste di surroga, anche se può essere ancora particolarmente conveniente cambiare il mutuo passando da un tasso variabile a un tasso fisso.
-
Mutui: dopo il variabile tornano anche le surroghe 30/05/2022
Surrogare adesso passando al fisso è una soluzione favorevole per chi ha stipulato un mutuo a tasso variabile tra il 2010 e il 2019, alla luce della prevista risalita dell’indice Euribor che per il prossimo luglio tornerà probabilmente positivo.
-
Mutui: sale il tasso fisso, ma confrontando si risparmia ancora 26/05/2022
Il dato più evidente registrato dall’Osservatorio mutui di MutuiOnline è la risalita dell’IRS, mentre rimane stabilmente negativo l’Eurirs. Con questo scenario torna ad essere conveniente il tasso variabile.
-
Mutui: tassi in risalita, ma gli affari si fanno ancora online 27/04/2022
Aumentano le richieste di mutui con importi più alti, grazie all’effetto delle normative sui giovani. Cresce, inoltre, l’interesse per i mutui green, che registrano Tan più bassi di 24 punti base rispetto alla media di mutui e surroghe tradizionali.
-
Mutui green ed efficientamento energetico: la sostenibilità dei finanziamenti 11/04/2022
La sensibilità ambientale è particolarmente sentita anche nel mercato dei mutui, tanto da impennare le richieste di questa particolare tipologia di finanziamento. Gli under 36 si rivelano particolarmente propensi all'accensione di un mutuo verde.
-
Mutui prima casa: i più richiesti dagli italiani 22/03/2022
I giovani trainano il mercato immobiliare con la richiesta di mutui prima casa, ma anche i mutui green vengono guardati dagli under 36 con particolare attenzione grazie ai bonus e agli incentivi dello Stato.
-
È corsa all’acquisto della casa: mercato dei mutui in salute 22/02/2022
I giovani rappresentano il 45,9% delle richieste di mutuo su MutuiOnline.it. Ovviamente la finalità più richiesta è l’acquisto prima casa, mentre il tipo di tasso più gettonato, in linea con l’osservatorio nazionale, è il fisso.
-
Un anno di mutui da record: tassi bassi e occasioni uniche per i giovani 14/01/2022
Nonosante i piccoli e diffusi cali dell’IRS, sono in lieve risalita i tassi fissi medi delle offerte sul sito. Dopo mesi di sostanziale stabilità riprende invece a calare l’Euribor, che a dicembre 2021 tocca nuovi minimi storici.
-
Scende il tasso fisso, volano i mutui richiesti dagli under 36 28/12/2021
Le misure del Governo a favore dei giovani determinano un aumento delle richieste di mutui prima casa da parte degli under 36. Intanto a novembre i tassi fissi si registrano in leggero calo, dopo gli incrementi degli ultimi mesi.
-
Mutui: sale il tasso fisso, ma il momento è d’oro per i giovani 22/11/2021
Aumentano i mutui con finalità acquisto prima casa, che rispetto al primo trimestre dell’anno fanno segnare un incremento delle richieste del 39 per cento. A far crescere i numeri ci sono i giovani che ne approfittano per usufruire delle agevolazioni.
-
I giovani e la svolta del mercato dei mutui 25/10/2021
Determinante in questo momento per il mercato dei mutui l’interesse degli under 36 per l’acquisto della casa, agevolato da una fiscalità alleggerita e da una serie di misure che consentono di accedere a un mutuo anche se non si dispone di alcun anticipo.