Altri marchi del Gruppo:
Trovaprezzi
Prestitionline.it
Segugio.it
logo mutuionline.it
Chiama gratis 800 99 99 95lun-ven: 8:30-20:30 Chiama gratis 800 99 99 95
Alessio Santarelli

Alessio Santarelli

CEO di Mavriq
Esperto mercati e prodotti finanziari

Alessio Santarelli è nato a Trento, ha conseguito una laurea con lode in Economia e ha completato i propri studi conseguendo un MBA ad INSEAD. Dopo essere stato investment executive per il team di private equity di Barclays Capital e consulente strategico per le istituzioni finanziarie presso McKinsey, continua la sua carriera in Amazon, dove arriva a ricoprire il ruolo di Director Books Europe.

Esperto di mercato e prodotti finanziari, fa il suo ingresso in Gruppo MutuiOnline nel luglio 2019 per occuparsi dell’incremento e dello sviluppo dei vari business della Società (mutui, prestiti, assicurazioni, utilities). Numerose sono le partecipazioni di Santarelli al Festival Internazionale del Giornalismo in qualità di relatore, mentre in qualità di esperto di prodotti finanziari e dei modelli di business legati alla comparazione online è ormai referente autorevole per testate specializzate, nazionali e locali, di informazione e approfondimento, tra queste ricordiamo Repubblica.it (per la quale ha rilasciato un’intervista il 13 aprile 2022), Corriere.it (l’intervista per questa testata è datata 7 febbraio 2022), 24Plus.IlSole24Ore.com (l’intervento cui si fa riferimento è del 16 maggio 2022), LaStampa.it (ricordiamo l’intervista del 14 marzo 2022), IlSole24Ore.com (le interviste sono del 14 maggio 2022), MilanoFinanza.it (l'intervista è del 9 aprile 2022). Infine, Alessio Santarelli ha rilasciato interviste anche per alcuni tra i principali programmi radiofonici in onda su Rai, come Sportello Italia di Radio 1 (puntata del 6 maggio 2021).

Ultimi articoli scritti da Alessio Santarelli

  • ABI: calano i tassi dei mutui e cresce l’erogazione dei prestiti 17/10/2025

    L'ultimo rapporto mensile dell'Associazione Bancaria Italiana evidenzia una discesa dei tassi sui finanziamenti per la casa, sostenuta dai tagli al costo del denaro della BCE. Utilizzare un comparatore online, come MutuiOnline.it, consente di confrontare le soluzioni di mutuo più adatte alle proprie esigenze finanziarie.

  • Mutui: il variabile ora è più conveniente, ma non è la prima scelta degli italiani 01/10/2025

    Nonostante il sensibile calo dell’Euribor, le famiglie preferiscono la sicurezza del tasso che non varia durante l’intera durata del contratto. Le richieste dei giovani crescono, ma i costi degli immobili frenano la domanda. Cosa attendersi per i prossimi mesi.

  • ABI: tassi dei mutui in leggero rialzo. Ecco come risparmiare 18/09/2025

    Ad agosto 2025, la media è stata del 3,31%, 20 punti base in più rispetto a dicembre, ma le analisi dell’Osservatorio di MutuiOnline.it evidenziano la possibilità di ottenere risparmi consistenti se si confrontano le offerte alla ricerca delle condizioni migliori.

  • Bonus casa: si avvicina il taglio delle detrazioni, corsa alle ristrutturazioni 28/08/2025

    Dall’inizio del 2026 le detrazioni prima casa caleranno dal 50% al 366%, per poi ridursi ulteriormente negli anni a venire. Parte, dunque, la corsa contro il tempo: tra preventivi, fatture e finanziamenti, la scelta tra mutuo e prestito ristrutturazione diventa cruciale.

  • Quanto costa un mutuo dopo la riunione BCE? 28/07/2025

    Dopo otto tagli consecutivi, la BCE congela i tassi d’interesse: un segnale di prudenza che impatta direttamente sul costo dei mutui. Ecco cosa cambia per chi sceglie oggi un tasso variabile, per chi preferisce la stabilità del fisso e per chi valuta una surroga.

  • CRIF: i mutui tornano al centro delle scelte delle famiglie italiane 25/07/2025

    Il mercato dei mutui riparte con decisione nella prima metà del 2025. Il taglio dei tassi da parte della BCE stimola nuove richieste, con le surroghe in prima linea. Cresce l’interesse verso le soluzioni online, sempre più convenienti e rapide da ottenere.

  • La BCE tiene fermi i tassi. Cresce ancora la convenienza del tasso variabile 25/07/2025

    L'Eurotower ha deciso per uno stop temporaneo ai tagli, in attesa di aggiornamenti sul fronte macro. Sul mercato si amplia la forbisce tra finanziamenti a tasso variabile e fisso, a vantaggio dei primi, che negli ultimi anni erano stati scelti da pochi.

  • Mutui e mercato immobiliare: l’Italia nel confronto europeo 16/07/2025

    Il mercato immobiliare italiano mostra segnali di rilancio, con prezzi delle case più stabili rispetto all’Europa, tassi di interesse più bassi e una crescente apertura al credito. La proposta di un mutuo unico europeo potrebbe agevolare la mobilità e sostenere la crescita.

  • Mutui: a giugno cresce la convenienza del tasso variabile sul fisso 27/06/2025

    Il tasso variabile oggi offre un’opportunità di risparmio per chi accetta un margine di incertezza, con prospettive di ulteriori ribassi nei prossimi mesi. Il fisso resta invece la scelta ideale per chi punta alla stabilità della rata con tassi ancora vantaggiosi.

  • Mutuo per Partite IVA, lavoratori atipici e giovani: ecco una soluzione possibile 16/05/2025

    Anche lavoratori autonomi con Partita IVA e lavoratori atipici, oltre che giovani con poche garanzie, hanno la possibilità di ottenere un mutuo, sfruttando le varie opzioni disponibili sul mercato, come ad esempio il Fondo di Garanzia Mutui Prima Casa.

  • Chi chiede un mutuo nel 2025: i dati città per città 15/04/2025

    L’indagine di MutuiOnline.it che ha coinvolto le principali città italiane mostra che strumenti come il Fondo Consap per gli under 36 stanno ridefinendo l’identikit del mutuatario tipo, mentre persistono differenze profonde tra Nord e Sud, in termini di reddito e di propensione al debito.

  • I tassi scendono, il variabile torna protagonista 26/03/2025

    In un contesto economico globale ancora incerto, con possibili nuove tensioni geopolitiche e il rischio di rialzi dell’inflazione, è essenziale ponderare la scelta del tasso in base alle previste capacità di spesa nel medio e lungo termine, visto che il mutuo è un investimento che impegna per buona parte della vita.

  • Tassi in calo, 6 italiani su 10 pagano mutui e prestiti: +12,8% in un anno 12/03/2025

    I tassi sono in calo, cresce il numero di italiani che stipulano mutui e prestiti: +12,8% di aumento in un anno. Ecco cosa dice la ricerca di CRIF: il credito alle famiglie in ripresa. In Trentino Alto Adige l’importo della rata mensile del mutuo più alto.

  • BCE, tagli dei tassi e mutui: la sfida del risparmio tra fisso e variabile 07/03/2025

    La BCE ha tagliato ancora i tassi di interesse di un quarto di punto nella riunione del 6 marzo. Così i mutui casa e le surroghe diventano meno cari. Gli scenari per i prossimi mesi con il variabile pronto al sorpasso sul fisso nella corsa alla maggiore convenienza.

  • Mutuo: importo medio salito di oltre 30mila euro in 10 anni 28/02/2025

    L’importo medio per i mutui è salito di 31.100 euro in 10 anni per le erogazioni, mentre di 27.000 euro per le richieste. È quanto rileva l’Osservatorio di MutuiOnline.it. Scopri i migliori tassi d’interesse di inizio 2025 e come risparmiare sulla rata.