Altri marchi del Gruppo:
Trovaprezzi
Prestitionline.it
Segugio.it
logo mutuionline.it
Chiama gratis 800 99 99 95 Chiama gratis 800 99 99 95
Luana Galanti
AUTORE

Luana Galanti

Digital Copywriter

Luana si laurea in Economia aziendale per poi conseguire la laurea magistrale in Consulenza e direzione aziendale presso l’Università degli Studi di Macerata. In seguito ha anche svolto uno stage a Madrid, che le ha permesso di approfondire la responsabilità sociale d’impresa, oggetto delle sue tesi di laurea.

Dal 2011 si occupa della creazione di contenuti per blog aziendali e siti internet, per conto di aziende e agenzie di comunicazione. In particolare, si occupa di temi arricurativi e finanziari per privati e imprese. Nel 2023 inizia la sua collaborazione con Gruppo MutuiOnline, creando contenuti per i siti del Gruppo.

Ultimi articoli scritti da Luana Galanti

  • Cosa succede al mutuo se aumentano i tassi di interesse? 08/11/2023

    Un rialzo dei tassi di interesse può tradursi in un aumento dell'importo delle rate da versare mensilmente o può non avere conseguenze sul piano dei costi. Tutto dipende dal tipo di mutuo che si è deciso di sottoscrivere.

  • Ecosistema Urbano: quali sono le città più verdi in Italia 03/11/2023

    L'edizione 2023 di Ecosistema Urbano premia le città del nord-est. La qualità dell'ambiente è mediamente superiore al nord e nelle città di provincia. Gestione dei rifiuti e diffusione di piste ciclabili sono i parametri migliori.

  • Spread oggi: quale mutuo scegliere a ottobre 2023? 30/10/2023

    Lo spread applicato dalle banche ai tassi di interesse di riferimento incide molto sui costi del mutuo. Questo parametro va analizzato con attenzione quando si sceglie un mutuo, per ottimizzare i costi e fare la scelta giusta.

  • Conviene di più il tasso fisso o variabile a ottobre 2023? 26/10/2023

    Se i mutui a tasso fisso sono da scegliere se si desidera stabilità, i mutui a tasso variabile sono da preferire per poter approfittare dell'attesa discesa dei tassi. Per fare la scelta giusta è utile mettere a confronto le diverse soluzioni disponibili.

  • Quanto costa costruire casa a Milano? 07/10/2023

    Con un prezzo al metro quadro che è circa il doppio rispetto alla media nazionale, Milano si conferma la città in cui comprare casa costa di più. Ma quanto costa invece costruirne una nuova e quali sono i parametri da considerare?

  • Quanto costa un mutuo da 100.000 euro a ottobre 2023? 06/10/2023

    Se si sta valutando l'idea di accendere un mutuo è importante mettere a confronto le proposte di più banche e capire qual è il costo medio del finanziamento. Ecco quanto costa oggi un mutuo a tasso fisso da 100.000 euro.

  • Mutuo fisso o variabile a settembre 2023? 29/09/2023

    La scelta tra un mutuo a tasso fisso e un mutuo a tasso variabile va fatta con attenzione. Confrontando le migliori offerte di finanziamento si può individuare la soluzione più conveniente e meno onerosa.

  • Dove si trovano le più belle ville in vendita e quanto costano? 27/07/2023

    Tra ville al mare, in montagna e al lago, le occasioni per acquistare ville di pregio in Italia non mancano. In quali regioni si trovano gli immobili di valore più elevato e qual è l'investimento da affrontare?

  • Tassi sui mutui verso la discesa? Che tipo di finanziamento scegliere 13/07/2023

    Tra tassi di interesse elevati e inflazione ancora alta, sono diversi i parametri da prendere in considerazione per riuscire a scegliere la migliore soluzione di finanziamento tra mutui a tasso fisso e variabile.

  • DDL affitti brevi: le novità per gli affitti turistici 05/06/2023

    Il Ministero del turismo è al lavoro su una proposta di legge che ha l'obiettivo di introdurre nuove regole sugli affitti brevi. La novità più importante riguarda il superamento dei codici identificativi regionali.

  • Quanto costa un mutuo da 150.000 euro a marzo 2023? 23/03/2023

    Il recente aumento dei tassi Euribor e Eurirs sta avendo delle conseguenze importanti sul piano dei costi dei mutui. Qual è la soluzione più conveniente al momento per tenere al minimo l’importo delle rate?

  • Direttiva UE sulle case green: obiettivi e cosa cambia 10/03/2023

    La nuova Direttiva UE sulle case green ha già raccolto il voto favorevole della Commissione Industria. Se verrà approvata, comporterà un profondo rinnovamento del patrimonio edilizio europeo. Quali sono le conseguenze per l'Italia?