- Altri marchi del Gruppo:
- Trovaprezzi
- Prestitionline.it
- Segugio.it
Dove si trovano le più belle ville in vendita e quanto costano?
Chi può permettersi di fare un investimento importante può prendere in considerazione l’acquisto di una delle ville più esclusive e costose d’Italia, con vista su acque cristalline dei mari o dei laghi più belli o con affaccio sulle Dolomiti. Dove si trovano e quant'è il loro prezzo?

Alzi la mano chi non ha mai sognato di acquistare una splendida villa distribuita su più piani, arredata con mobili e finiture di lusso e con vista su un paesaggio da cartolina. Casa.it ha individuato le più belle ville in vendita in Italia. Chi vuole assicurarsene una può iniziare a pensare al mutuo: il prezzo di vendita arriva fino a 20 milioni di euro.
Quali sono le località in cui si trovano le più belle ville in vendita
La buona notizia è che le ville di pregio disponibili per la vendita sono distribuite da nord a sud Italia. La regione in cui è concentrata la maggior parte degli immobili più esclusivi tra quelli che si trovano sul mercato è la Toscana. Qui, tra le colline e la costa, si nasconde quasi un terzo delle ville italiane che possono contare su un numero di stanze compreso tra 10 e 20.
Seguono la Lombardia, con circa l’11% del totale e con immobili di pregio concentrati soprattutto lungo le sponde del lago di Como, e il Lazio: a Roma e dintorni ci sono diverse possibilità di acquistare ville prestigiose.
Molte delle ville più belle che si trovano in vendita possono contare su un affaccio sul mare o sulle cime delle montagne più belle d’Italia. Chi preferisce il mare può decidere di investire in Sardegna o in Liguria: in queste regioni si nascondono delle vere e proprie perle e per l’acquisto di una villa di pregio bisogna mettere in conto una spesa media compresa tra 1.300.000 euro e 1.450.000 euro.
Per chi al mare preferisce la montagna le località in cui è più probabile trovare ottimi affari sono il Trentino Alto Adige e il Veneto. In questo caso i costi medi sono più bassi e arrivano al massimo a circa 1.400.000 euro in Trentino Alto Adige.
C’è una terza alternativa da considerare ed è una splendida villa affacciata sul lago. In questo caso i costi possono variare molto a seconda della località in cui ci si trova e dello stato della villa. Per gli immobili più grandi ed esclusivi si arriva a un valore di 15 milioni di euro.
Quanto costano le ville più care d’Italia?
Secondo le rilevazioni fatte dello studio in esame le ville più costose in vendita attualmente sul sito hanno un costo di 20 milioni di euro. Sono diversi gli immobili che raggiungono questa cifra e sono dislocati tra Liguria, Veneto e Toscana.
Chi ama la bellezza e la vivacità della Costa di Levante può valutare l’idea di acquistare una villa a Portofino, mentre chi preferisce l’esclusività delle piste da sci e dell’ambiente montano può decidere di acquistare casa a Cortina d’Ampezzo. Chi ha 20 milioni di euro da spendere per l’acquisto di una casa può considerare anche la villa in vendita a Montespertoli, a meno di 30 chilometri da Firenze. La tranquillità e la bellezza delle colline toscane è il valore aggiunto della villa che si estende su ben 8.000 metri quadrati di superficie.
Acquistare una villa molto grande e in una delle località più ricercate in Italia richiede un investimento economico non indifferente. Di fronte a una spesa così elevata trovare l’offerta di mutuo migliore può garantire un bel risparmio. Il comparatore di MutuiOnline.it è a disposizione di tutti coloro che vogliono acquistare casa, che si tratti di una villa da copertina o di un’abitazione più standard. Mettendo a confronto le offerte di più banche si può individuare il finanziamento che ha le caratteristiche migliori.
I migliori mutui a tasso fisso di oggi:
MUTUO CREDIT AGRICOLE GREENBACK | |
---|---|
TAN: | 3,49% |
Spese iniziali: | Istruttoria: € 1.000,00 Perizia: € 0,00 |
TAEG: | 3,77% (Indice Sintetico di Costo) |
Rata: | € 448,49 (mensile) |
- Spese istruttoria azzerate immobili classe A,B,C
- Extra sconto 0,10% per riqualificazione energetica
- Partecipi all’operazione a premi Scelte di Valore
MUTUO TASSO FISSO | |
---|---|
TAN: | 3,44% |
Spese iniziali: | Istruttoria: € 1.200,00 Perizia: € 280,00 |
TAEG: | 3,79% (Indice Sintetico di Costo) |
Rata: | € 445,70 (mensile) |
- APP per essere aggiornato in tempo reale
- Erogazione all'atto
MUTUO TASSO FISSO ON LINE | |
---|---|
TAN: | 3,59% |
Spese iniziali: | Istruttoria: € 800,00 Perizia: € 231,80 |
TAEG: | 3,87% (Indice Sintetico di Costo) |
Rata: | € 454,08 (mensile) |
MUTUO GIOVANI | |
---|---|
TAN: | 3,70% |
Spese iniziali: | Istruttoria: € 750,00 Perizia: € 320,00 |
TAEG: | 3,91% (Indice Sintetico di Costo) |
Rata: | € 460,28 (mensile) |
- Tassi in promozione con preventivo MutuiOnline.it
BPER MUTUO GIOVANI UNDER 36 CON FONDO DI GARANZIA CONSAP FISSO | |
---|---|
TAN: | 3,80% |
Spese iniziali: | Istruttoria: € 390,00 Perizia: € 280,00 |
TAEG: | 4,00% (Indice Sintetico di Costo) |
Rata: | € 465,96 (mensile) |
Come valuti questa pagina?
Grazie del tuo voto!