Altri marchi del Gruppo:
Trovaprezzi
Prestitionline.it
Segugio.it
logo mutuionline.it
Chiama gratis 800 99 99 95 Chiama gratis 800 99 99 95

Quanto costa costruire casa a Milano?

Milano è considerata la città più europea d’Italia e, certamente, è una tra le più attrattive del Paese. Ciò ha fatto lievitare i prezzi delle case. Anche se il dito è puntato contro chi specula, i motivi dell’aumento dei costi di costruzione a Milano sono dovuti principalmente ad altri fattori.

07/10/2023
skyline di Milano
Il costo di una nuova costruzione a Milano

Costruire oggi una casa a Milano costa circa il doppio rispetto a quanto non costasse pochi anni fa. A incidere su questo forte aumento dei costi di costruzione sono tanti diversi fattori: dall’aumento dei costi delle materie prime ai maggiori costi da sostenere per gli oneri comunali e l’aumento di prezzo delle aree edificabili, anche nei quartieri più lontani dal centro città.

A cosa è dovuto l’aumento del costo di costruzione delle case a Milano?

Secondo Mirko Paletti, il presidente di Filcasa SpA, il costo di costruzione delle case a Milano è raddoppiato nell’arco di pochi anni. L’aumento è dovuto, in particolare, alla crescita di:

  • costi delle materie prime;
  • costo dell’area;
  • oneri comunali;
  • costi accessori.

A pesare sul costo delle case di nuova costruzione è anche la richiesta del rispetto di standard costruttivi più stringenti rispetto al passato. In particolare, la necessità di costruire immobili con un alto livello di efficienza energetica o attraverso l’utilizzo di materiali sostenibili fa salire il costo complessivo.

L’aumento dei costi di costruzione si riflette inevitabilmente sul prezzo di vendita. Attualmente il prezzo medio di acquisto di un immobile a Milano si aggira attorno ai 4.400 euro a metro quadro, circa il doppio rispetto al prezzo medio registrato nel resto d’Italia.

Secondo Paletti, intervistato dal Corriere Milano, il prezzo delle case è destinato a salire ancora nei prossimi mesi e nei prossimi anni. A salire saranno sia i prezzi delle case nuove sia quelli delle case già costruite, che hanno un costo complessivo paragonabile alle prime ma spesso offrono minori livelli di efficienza energetica e richiedono la realizzazione di opere di ristrutturazione più o meno invasive.

Ad ogni modo, secondo il presidente di Filcasa SpA, la casa è ancora un investimento apprezzato dalle famiglie italiane, soprattutto per la sua capacità di non deprezzarsi e spesso di incrementare il suo valore nel tempo.

Acquista la casa dei tuoi sogni con un mutuo fai subito un preventivo

Quali sono le migliori opzioni di mutuo per comprare casa a Milano

Con i prezzi degli immobili più alti d’Italia, se si vuole acquistare casa a Milano fare a meno di un mutuo è quasi impossibile.

A seconda del tipo di acquisto che si sta valutando di fare, si possono prendere in considerazione:

  • mutui prima casa, concessi a condizioni vantaggiose e disponibili anche in versione green e per giovani under 36;
  • i mutui seconda casa, da usare ad esempio per l’acquisto di un immobile da utilizzare come fonte di rendita;
  • i mutui surroga, la soluzione giusta per trasferire il mutuo da un istituto bancario a un altro o per cambiare le condizioni economiche del finanziamento;
  • i mutui ristrutturazione, da considerare per rinnovare gli interni dell’immobile e accrescerne il valore.

Sulla base delle proprie esigenze, si può fare un confronto delle proposte di diverse banche e verificare quali sono le soluzioni più convenienti. Il comparatore di MutuiOnline.it semplifica notevolmente la ricerca, permettendo di comparare le migliori offerte di mutuo.

Basta inserire l’importo del mutuo che si vuole richiedere, indicare quali sono il valore dell’immobile, la finalità del mutuo, la durata desiderata del prestito e indicare la preferenza tra tasso fisso e tasso variabile. Grazie a questi dati è possibile avere un elenco delle migliori offerte di mutuo disponibili sul mercato.

Dal confronto tra le proposte di più banche è possibile trovare l’offerta più conveniente. Si può basare la propria scelta considerando il mutuo con la rata mensile più bassa, ad esempio, o preferire il finanziamento che prevede il tasso di interesse inferiore.

I migliori mutui a tasso fisso di oggi:

Rata mensile
€ 390,46
WEBANK
MUTUO FISSO IRS GREEN - ACQUISTO
TAN: 2,41%
Spese iniziali: Istruttoria: € 500,00 Perizia: € 0,00
TAEG: 2,49% (Indice Sintetico di Costo)
Rata: € 390,46 (mensile)
Vantaggi & Promozioni
  • Uno specialista mutui dedicato
  • Perizia gratuita
  • Assicurazione casa gratuita
FAI UN PREVENTIVO
Rata mensile
€ 389,94
INTESA SANPAOLO
MUTUO GIOVANI GREEN
TAN: 2,40%
Spese iniziali: Istruttoria: € 0,00 Perizia: € 320,00
TAEG: 2,51% (Indice Sintetico di Costo)
Rata: € 389,94 (mensile)
Vantaggi & Promozioni
  • Tassi in promozione con preventivo MutuiOnline.it
FAI UN PREVENTIVO
Rata mensile
€ 388,91
CRÉDIT AGRICOLE ITALIA
MUTUO CREDIT AGRICOLE GREENBACK
TAN: 2,38%
Spese iniziali: Istruttoria: € 0,00 Perizia: € 0,00
TAEG: 2,55% (Indice Sintetico di Costo)
Rata: € 388,91 (mensile)
Vantaggi & Promozioni
  • Con Opzione Flexi cambi tipo tasso fino a 4 volte
  • Extra sconto 0,10% per riqualificazione energetica
  • Partecipi all’operazione a premi Scelte di Valore
FAI UN PREVENTIVO
Rata mensile
€ 385,31
BANCO BPM
ACQUISTO TASSO FISSO LAST MINUTE - GREEN
TAN: 2,31%
Spese iniziali: Istruttoria: € 1.000,00 Perizia: € 320,00
TAEG: 2,55% (Indice Sintetico di Costo)
Rata: € 385,31 (mensile)
Vantaggi & Promozioni
  • Campagna Promozionale Mutui
FAI UN PREVENTIVO
Rata mensile
€ 386,85
CREDEM
MUTUO TASSO FISSO
TAN: 2,34%
Spese iniziali: Istruttoria: € 0,00 Perizia: € 300,00
TAEG: 2,61% (Indice Sintetico di Costo)
Rata: € 386,85 (mensile)
Vantaggi & Promozioni
  • APP per essere aggiornato in tempo reale
  • Erogazione all'atto
FAI UN PREVENTIVO
Migliori mutui acquisto prima casa: simulazione a tasso fisso, impiegato 35 anni, residente a Milano, reddito € 2.600 euro mensili, importo mutuo € 100.000 euro, valore immobile € 200.000 euro, durata mutuo 30 anni. Rilevazione del 22/01/2025 ore 09:00.
A cura di: Luana Galanti

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Articoli correlati