Altri marchi del Gruppo:
Trovaprezzi
Prestitionline.it
Segugio.it
logo mutuionline.it
Chiama gratis 800 99 99 95 Chiama gratis 800 99 99 95

Vacanze al mare: i migliori mutui seconda casa di maggio

Negli utimi mesi sono aumentate le compravendite di case vacanza. L'acquisto di una seconda casa, al mare o in montagna, rappresenta per tanti la soluzione ideale per trascorrere qualche giorno di riposo e serenità in tutta sicurezza. Tante le offerte di mutui a maggio.

18/05/2021
paese di mare
I migliori mutui seconda casa di maggio 2021

La stagione estiva è alle porte. Il sole inizia a fare capolino più spesso e l’idea di staccare la spina e godersi qualche giornata all’insegna del relax si fa sempre più forte. Dopo tutti questi mesi trascorsi davanti alla televisione in cerca di notizie più rassicuranti sulla pandemia, oggi il pensiero di una vacanza in sicurezza è ormai predominante. Quale villeggiatura più tranquilla rispetto a una trascorsa nella seconda casa a mare? È uno degli interrogativi che ci si pone negli ultimi giorni.

E dal Governo arrivano le indicazioni in merito proprio a tali spostamenti. Ci si può recare sempre presso la propria seconda casa quando è posizionata in zona bianca o gialla. Ma non solo. Chi vive in zona bianca e gialla può recarsi sempre nella sua seconda casa, anche se ubicata in zona arancione o rossa, ma deve dimostrare di averne titolo prima del 14 gennaio 2021. In caso contrario lo spostamento è sempre possibile, ma bisognerà essere in possesso di una certificazione verde Covid-19. Bisogna dimostrare di aver completato la vaccinazione anti-Covid; di essere guariti da Covid-19 o di aver effettuato un test antigenico rapido o molecolare con esito negativo al virus.

All’interno di questo immobile non devono vivere altre persone. Solo i membri dello stesso nucleo familiare convivente possono trasferirsi nella seconda casa a mare o in montagna. È chiaro che gli spostamenti non sono consentiti nel caso di febbre o di problemi di natura respiratoria. In questi casi va sempre contattato il medico e vanno evitati contatti sociali.

Le migliori offerte di maggio 2021

Per finanziare l’acquisto di una seconda casa al mare, in montagna o in località lacustri, si ricorre a un mutuo casa. Con MutuiOnline.it puoi anche confrontare i migliori mutui seconda casa del giorno e scegliere la soluzione che più si addice alle tue esigenze. Scopriamo allora insieme quali sono le proposte più convenienti del momento. La rilevazione è stata effettuata il 18 maggio.

Facciamo una simulazione di mutuo seconda casa a tasso fisso e ipotizziamo che il richiedente sia un impiegato di 45 anni, residente a Roma, che percepisce un reddito di 2.600 euro mensili. Ipotizziamo che l’importo del mutuo sia di 110.000 euro, il valore dell’immobile di 160.000 euro e la durata del mutuo pari a 20 anni.

Al primo posto c’è Migliorcasa 70 di Banca Carige con una rata mensile di 491,30 euro (Tan 0,70% e Taeg 1,07%). Alla scadenza del mutuo non bisogna aver superato i 75 anni di età. La perizia è a carico del mutuatario e l’imposta sostitutiva è pari al 2,00% dell’importo del mutuo in quanto si tratta di seconda casa.

Conveniente anche Mutuo Tasso Fisso di Credem con una rata mensile di 492,26 euro (Tan 0,72% e Taeg 1,22%). I contraenti hanno a disposizione un’app per essere aggiornati in tempo reale. Inoltre l’erogazione del mutuo avviene all’atto. Questo tipo di finanziamento si rivolge a chi ha un’età superiore ai 18 anni. Assenti le penali di estinzione anticipata.

Passiamo ora a una simulazione di mutuo seconda casa a tasso variabile: il richiedente è un impiegato di 45 anni, residente a Roma, con reddito di 2.600 euro mensili. Ipotizziamo che l’importo del mutuo sia di 110.000 euro, il valore dell’immobile di 160.000 euro e la durata del mutuo pari a 20 anni.

Tra i migliori mutui seconda casa c’è Mutuo a Tasso Variabile di Banca Sella con una rata mensile di 479,45 euro (Tan 0,45% e Taeg 0,81%). Questo finanziamento si rivolge ai privati che hanno più di 18 anni e non superano i 75 anni di età alla scadenza. La perizia è a carico del cliente e viene fatta da un tecnico di fiducia della banca.

A cura di: Tiziana Casciaro

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Articoli correlati