- Altri marchi del Gruppo:
- Trovaprezzi
- Prestitionline.it
- Segugio.it
Mutui prima casa: tutte le offerte di maggio 2022
Con i mutui prima casa le banche offrono fino all'80% del valore dell'immobile. Occorrono maggiori garanzie nei casi in cui si arrivi fino al 100% dell'importo; inoltre, in questo caso vengono applicati tassi di interesse più alti. Ma ci sono delle eccezioni, come nel caso dei giovani.

I mutui prima casa sono rivolti a chi ancora non è proprietario di un appartamento. Le banche arrivano a erogare fino all’80% del valore dell’immobile. Solo in alcuni casi, con maggiori garanzie e interessi applicati, gli istituti possono finanziare fino al 100% dell’importo.
Chi è alla ricerca di un mutuo prima casa, dovrà valutare i vantaggi e gli svantaggi del tasso fisso e tasso variabile. Nel primo caso le rate non cambiano nel tempo; l’importo viene stabilito al momento della sottoscrizione del mutuo. Si tratta di un’opzione più sicura: le rate sono inizialmente più alte rispetto a quelle di un mutuo a tasso variabile, ma il rischio finanziario è di gran lunga inferiore. Chi opta, invece, per un mutuo a tasso variabile, beneficerà di un risparmio immediato, ma si esporrà alle oscillazioni dei tassi. Le rate potranno aumentare o diminuire a seconda delle fluttuazioni dei mercati finanziari. PEr chi ha un profilo a basso rischio e non desidera sorprese, è più indicato per il tasso fisso; chi ha un reddito medio-alto e un carattere flessibile può virare, invece, sul variabile.
Migliori mutui acquisto prima casa, tasso variabile:
BPER MUTUO GIOVANI UNDER 36 CON FONDO DI GARANZIA CONSAP VARIABILE VANTAGGIO OPZIONE | |
---|---|
TAN: | 4,95% |
Spese iniziali: | Istruttoria: € 390,00 Perizia: € 280,00 |
TAEG: | 5,20% (Indice Sintetico di Costo) |
Rata: | € 533,77 (mensile) |
MUTUO CON GARANZIA PRIMA CASA VARIABILE | |
---|---|
TAN: | 5,03% |
Spese iniziali: | Istruttoria: € 600,00 Perizia: € 280,00 |
TAEG: | 5,39% (Indice Sintetico di Costo) |
Rata: | € 538,41 (mensile) |
- APP per essere aggiornato in tempo reale
- Tassi in promozione
- Spese di istruttoria ridotte
MUTUO DOMUS VARIABILE | |
---|---|
TAN: | 5,25% |
Spese iniziali: | Istruttoria: € 750,00 Perizia: € 320,00 |
TAEG: | 5,60% (Indice Sintetico di Costo) |
Rata: | € 552,20 (mensile) |
- Tassi in promozione
- Filiali con orario flessibile
- Anche prima della casa con Mutuo in Tasca
Le migliori offerte del mese
Vediamo insieme quali sono i migliori mutui prima casa di oggi. Partiamo da una simulazione a tasso fisso: ipotizziamo che il richiedente sia un impiegato di 35 anni, residente a Milano, che percepisce un reddito di 2.600 euro mensili. Supponiamo che l’importo del mutuo sia di 100.000 euro, il valore dell’immobile di 200.000 euro e la durata del mutuo pari a 30 anni. La rilevazione è stata effettuata il 4 maggio e presenta come soluzioni più convenienti:
- Mutuo Giovani Fondo di Garanzia Prima Casa di Intesa Sanpaolo
- Mutuo a Tasso Fisso di Bper Banca

Intesa Sanpaolo propone Mutuo Giovani Fondo di Garanzia Prima Casa con una rata mensile di 362,16 euro (Tan 1,85% e Taeg 1,95%). I tassi sono in promozione e le spese di incasso rata, gestione pratica e di istruttoria sono gratuite. Questo finanziamento si rivolge a coloro che hanno un’età con età compresa tra i 18 e i 36 anni (non compiuti) al momento della stipula. I mutuatari devono essere residenti in Italia. In caso di mutui cointestati entrambi gli intestatari devono rispettare i limiti di età indicati.
Nel caso di finanziamenti con limite di finanziabilità superiore all’80%, i clienti - ai fini dell’ammissibilità al Fondo - dovranno essere in possesso di Indicatore di situazione economica equivalente (ISEE) non superiore a 40 mila euro annui. L’importo finanziabile minimo è pari a 30.000 euro e il massimo è pari a 250.000 euro. L’immobile offerto in garanzia deve essere assistito da una polizza assicurativa che copra dal rischio incendio o da altri eventi che possono comprometterne l’integrità.

Mutuo a Tasso Fisso è la soluzione proposta da Bper Banca con una rata mensile di 364,64 euro (Tan 1,90% e Taeg 2,04%). Previste condizioni esclusive online. Il finanziamento si rivolge a chi alla scadenza del mutuo non abbia più di 75 anni. L’importo finanziabile, minimo di 40.000 euro, è pari all’80% del minore tra valore dell’immobile derivante da perizia ed il prezzo di acquisto. La polizza incendio e scoppio è obbligatoria per legge ma non va necessariamente sottoscritta con la banca.

E se invece optassimo per un mutuo a tasso variabile? Credem propone Mutuo con Garanzia Prima Casa Variabile con una rata mensile di 286,90 euro (Tan 0,22% e Taeg 0,45%). Gli utenti possono essere aggiornati in tempo reale sul finanziamento tramite l’app. Inoltre, possono contare sulla riduzione delle spese di istruttoria e sui tassi in promozione. I destinatari di questo mutuo prima casa devono avere tra i 18 e i 36 anni (non compiuti) al momento della stipula e risultare residenti in Italia. L’importo finanziabile minimo è pari a 50.000 euro e il massimo è pari a 250.000 euro.
Come valuti questa pagina?
Grazie del tuo voto!