Altri marchi del Gruppo:
Trovaprezzi
Prestitionline.it
Segugio.it
logo mutuionline.it
Chiama gratis 800 99 99 95lun-ven: 8:30-20:30 Chiama gratis 800 99 99 95

Il trilocale è l'appartamento preferito dagli italiani

I pensionati acquistano soprattutto i trilocali che si attestano al primo posto tra le preferenze. Anche i bilocali confermano una quota di acquisti elevata, simile a quella del 2022. Cala, invece, l'interesse degli over 65 per le soluzioni indipendenti e semindipendenti.

04/03/2024
coppia senior discute di investimenti
Pensionati attivi sul mercato immobiliare

È il trilocale il taglio più ricercato dai pensionati. Gli over 65 hanno acquistato questo tipo di immobile nel 38,7% dei casi nel primo semestre 2023. È quanto rivela l’ultima indagine dell’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa, secondo cui si registra anche un interesse minore per le soluzioni indipendenti e semindipendenti che scendono, infatti, al 12,9% rispetto al 14,6% della prima parte del 2022.

Subito dopo la fase più acuta della pandemia, infatti, tanti italiani hanno modificato le proprie preferenze in ambito immobiliare, prediligendo abitazioni con spazi esterni: terrazzi, balconi e giardini. Il lockdown spinse tanti acquirenti a spostare la propria attenzione verso appartamenti più grandi a scapito di soluzioni più piccole. Un trend che nel 2023 è andato però man mano a rallentare. A piazzarsi sul podio, tra le soluzioni più scelte dai pensionati, ci sono invece i bilocali che occupano il secondo posto con una percentuale del 26,2%, seguiti poi dai quattro locali che presentano una quota di acquisti intorno al 14%.

Lo studio di Tecnocasa fotografa, dunque, le scelte dei pensionati in ambito immobiliare e evidenzia come sono cambiate le loro esigenze, subito dopo l’emergenza coronavirus sino ad arrivare ad oggi. Nel primo semestre 2021, ad esempio, i pensionati hanno comprato i trilocali nel 41,9% dei casi e i bilocali nel 22,8% delle volte. I quadrilocali si attestavano al 14,6% delle scelte mentre le soluzioni indipendenti presentavano una quota di acquisti intorno al 13%. Percentuale, quest’ultima, che risultava già in salita se si guarda al 2019 e al 2020 quando non andava oltre l’11%.

Acquista la casa dei tuoi sogni con un mutuo fai subito un preventivo

Crescono gli investimenti immobiliari

Secondo l’analisi in esame, relativa al primo semestre 2023, i pensionati hanno comprato casa nel 75,9% dei casi, mentre hanno scelto l’affitto nel 24,1% delle volte. Numeri molto simili a quelli del 2021, mentre sia nella prima parte del 2020 che del 2022 la locazione registrava percentuali più alte che si attestavano intorno al 27%.

Rispetto al passato i pensionati ricoprono oggi un ruolo molto più attivo sul mercato immobiliare. Nei primi sei mesi del 2023 hanno rappresentato una quota di mercato pari all’8,7% mentre l’anno prima la percentuale era pari al 7,7%. Chi comunque ha comprato un immobile lo scorso anno, lo ha fatto per adibirlo ad abitazione principale. I dati rivelano che i pensionati hanno comprato casa per viverci nel 65,7% dei casi nel primo semestre 2023, mentre hanno optato per l’investimento nel 21,7% delle volte e per l’acquisto delle case vacanza nel 12,6% dei casi.

Sono soprattutto gli investimenti immobiliari ad essere aumentati rispetto al passato. I pensionati hanno deciso di utilizzare i propri risparmi nell’ambito del mattone per evitare che l’aumento dell’inflazione potesse penalizzarli. Buone percentuali anche per le case vacanza che a partire dal 2022 è un mercato molto vivace. Basti pensare che sia nel 2022 che nel 2023 il tasso di acquisto supera il 12%, mentre nel primo semestre 2020 e 2021 era pari rispettivamente all’8,9% e al 9,1%.

I pensionati che ricorrono a un mutuo rappresentano il 6,9% del totale. Il 93,1% delle compravendite viene effettuato senza accedere a un finanziamento. La percentuale di chi acquista accendendo un mutuo si è abbassata per l’aumento dei tassi di interesse che ha spinto chi è più avanti con l’età a usare il proprio capitale. Con l’aiuto del comparatore gratuito di MutuiOnline.it si possono, però, confrontare in pochi step e gratuitamente le offerte migliori proposte delle principali banche, facendo anche affidamento sull’assistenza telefonica dei consulenti senza alcun impegno.

Le offerte di mutuo a tasso fisso di oggi:

Rata mensile
€ 424,31
BBVA
MUTUO BBVA
TAN: 3,05%
Spese iniziali: Istruttoria: € 150,00 Perizia: € 200,00
TAEG: 3,24% (Indice Sintetico di Costo)
Rata: € 424,31 (mensile)
Rata mensile
€ 416,23
BNL - GRUPPO BNP PARIBAS
MUTUO SPENSIERATO PLUS EDITION
TAN: 2,90%
Spese iniziali: Istruttoria: € 1.000,00 Perizia: € 350,00
TAEG: 3,35% (Indice Sintetico di Costo)
Rata: € 416,23 (mensile)
Vantaggi & Promozioni
  • Sino a 80 anni di età a fine mutuo
FAI UN PREVENTIVO
Rata mensile
€ 421,60
CREDEM
MUTUO TASSO FISSO
TAN: 3,00%
Spese iniziali: Istruttoria: € 1.200,00 Perizia: € 300,00
TAEG: 3,38% (Indice Sintetico di Costo)
Rata: € 421,60 (mensile)
Vantaggi & Promozioni
  • APP per essere aggiornato in tempo reale
  • Erogazione all'atto
FAI UN PREVENTIVO
Rata mensile
€ 433,01
INTESA SANPAOLO
MUTUO GIOVANI
TAN: 3,21%
Spese iniziali: Istruttoria: € 750,00 Perizia: € 320,00
TAEG: 3,40% (Indice Sintetico di Costo)
Rata: € 433,01 (mensile)
Vantaggi & Promozioni
  • Tassi in promozione con preventivo MutuiOnline.it
FAI UN PREVENTIVO
Rata mensile
€ 439,06
WEBANK
MUTUO FISSO IRS GREEN - ACQUISTO
TAN: 3,32%
Spese iniziali: Istruttoria: € 500,00 Perizia: € 0,00
TAEG: 3,43% (Indice Sintetico di Costo)
Rata: € 439,06 (mensile)
Vantaggi & Promozioni
  • Uno specialista mutui dedicato
  • Perizia gratuita
  • Assicurazione casa gratuita
FAI UN PREVENTIVO
Rata mensile
€ 428,10
CRÉDIT AGRICOLE ITALIA
MUTUO CREDIT AGRICOLE GREENBACK
TAN: 3,12%
Spese iniziali: Istruttoria: € 1.000,00 Perizia: € 0,00
TAEG: 3,46% (Indice Sintetico di Costo)
Rata: € 428,10 (mensile)
Vantaggi & Promozioni
  • Con Opzione Flexi cambi tipo tasso fino a 4 volte
  • Extra sconto 0,10% per riqualificazione energetica
  • Partecipi all’operazione a premi Scelte di Valore
FAI UN PREVENTIVO
Rata mensile
€ 433,56
BANCO BPM
ACQUISTO TASSO FISSO LAST MINUTE - GREEN
TAN: 3,22%
Spese iniziali: Istruttoria: € 1.000,00 Perizia: € 320,00
TAEG: 3,49% (Indice Sintetico di Costo)
Rata: € 433,56 (mensile)
Vantaggi & Promozioni
  • Campagna Promozionale Mutui
FAI UN PREVENTIVO
Rata mensile
€ 436,30
BANCA MONTE DEI PASCHI DI SIENA
MUTUO MPS MIO ACQUISTO ABITAZIONE
TAN: 3,27%
Spese iniziali: Istruttoria: € 600,00 Perizia: € 300,00
TAEG: 3,58% (Indice Sintetico di Costo)
Rata: € 436,30 (mensile)
Vantaggi & Promozioni
  • Tasso scontato
FAI UN PREVENTIVO
Rata mensile
€ 444,04
BANCO DI DESIO E DELLA BRIANZA
MUTUO D- EVOLUTION
TAN: 3,41%
Spese iniziali: Istruttoria: € 800,00 Perizia: € 237,90
TAEG: 3,63% (Indice Sintetico di Costo)
Rata: € 444,04 (mensile)
Rata mensile
€ 443,48
BPER BANCA
MUTUO A TASSO FISSO
TAN: 3,40%
Spese iniziali: Istruttoria: € 998,00 Perizia: € 350,00
TAEG: 3,66% (Indice Sintetico di Costo)
Rata: € 443,48 (mensile)
Vantaggi & Promozioni
  • Condizioni esclusive online
FAI UN PREVENTIVO
Migliori mutui acquisto prima casa: simulazione a tasso fisso, impiegato 35 anni, residente a Milano, reddito € 2.600 euro mensili, importo mutuo € 100.000 euro, valore immobile € 200.000 euro, durata mutuo 30 anni. Rilevazione del 21/08/2025 ore 09:00.
A cura di: Tiziana Casciaro

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 4,5 su 5 (basata su 4 voti)

Articoli correlati