- Altri marchi del Gruppo:
- Trovaprezzi
- Prestitionline.it
- Segugio.it
I consigli di ANAMMI quando il condominio è in vacanza
La pausa estiva in un condominio deve essere organizzata bene e garantire il presidio di un sostituto dell’amministratore che sia realmente disponibile e risponda ad un numero indicato. Dovrà poi essere anche esposta una lista di recapiti utili in caso di guasti, incidenti o necessità varie.

Per quanto le vacanze dovrebbero essere l’occasione per prendersi una pausa, chiudere casa per le partenze estive rimane sempre motivo di ansia.
Tra le criticità più rilevanti degli appartamenti temporaneamente disabitati ci sono i rischi di guasti e furti in casa, ed è per questo che L’Associazione Nazional-europea AMMinistratori d’Immobili ha fornito una serie di consigli a tutela di condòmini e condomìni.
C’è un suggerimento su tutti che il presidente di ANAMMI ha voluto lasciare, ed è che durante il periodo feriale un bravo amministratore di condominio deve organizzarsi per prevenire brutte sorprese adottando una serie di contromisure che si basano su precise regole di comportamento, puntando sulla collaborazione degli stessi condòmini.
Un’indicazione su tutte è fornire sempre una lista di raccomandazioni chiare e precise, da esporre in bacheca nel condominio, quindi si potrà andare nel dettaglio delle situazioni più frequenti che si possono creare durante l’assenza dei condòmini.
Le ferie dell’amministratore
Per quanto sia un diritto dell’amministratore, la pausa estiva deve essere organizzata bene e garantire il presidio di un sostituto che sia realmente disponibile e risponda a un numero indicato.
Quindi si dovrà provvedere a esporre una lista di recapiti utili di ditte e professionisti che si occuperanno dei vari tipi di problemi che si possono creare, dall’idraulico al fabbro, fino ai vigili del fuoco.
Più facile sarà la gestione dei numeri per le emergenze qualora il condominio avesse un custode, che dovrebbe garantire nel periodo più critico, generalmente il mese di agosto, la presenza.
Prevenire guasti e allagamenti
I blackout, le perdite di acqua, la rottura dei tubi e i corto circuiti sono purtroppo frequenti quando si raggiungono temperature alte e le case sono disabitate. Per questo, dovrebbe essere buona regola indicare una serie di comportamenti da tenere prima di chiudere casa:
- staccare la corrente elettrica, oppure scollegare tutte le prese;
- svuotare e sbrinare il freezer;
- chiudere l’acqua;
- non lasciare spazzatura.
Come scrive la stessa associazione nel suo comunicato stampa, dimenticare il sacchetto dell’immondizia in cucina significa letteralmente ritrovarsi invasi da cattivi odori e da insetti.
Contrastare i ladri
Dotarsi di un sistema di allarme antifurto è un buon metodo per allontanare ladri e malintenzionati, ma occorre prima di ogni cosa sensibilizzare i condòmini e invitarli a chiudere sempre portoni e cancelli di ingresso.
Gli allarmi che suonano in assenza dei proprietari di casa sono una costante dei periodi estivi, e per questo è buona regola fornire al condominio il numero della ditta di impianti o scriverlo su un biglietto fuori dalla porta.
Le regole del buon vivere
Le finestre aperte e le occasioni di convivio nelle case d’estate aumentano il rischio di disturbare la quiete del condominio. La regola è in questo caso avvisare i vicini che la sera si terrà una festa o si avrà gente in casa e per la quotidianità tener conto che, soprattutto se si ha un affaccio in un cortile interno, i rumori arriveranno ai vicini sempre amplificati.
Le offerte di mutuo prima casa a tasso fisso oggi:
MUTUO BBVA | |
---|---|
TAN: | 3,05% |
Spese iniziali: | Istruttoria: € 150,00 Perizia: € 200,00 |
TAEG: | 3,24% (Indice Sintetico di Costo) |
Rata: | € 424,31 (mensile) |
MUTUO SPENSIERATO PLUS EDITION | |
---|---|
TAN: | 2,90% |
Spese iniziali: | Istruttoria: € 1.000,00 Perizia: € 350,00 |
TAEG: | 3,35% (Indice Sintetico di Costo) |
Rata: | € 416,23 (mensile) |
MUTUO TASSO FISSO | |
---|---|
TAN: | 3,01% |
Spese iniziali: | Istruttoria: € 1.200,00 Perizia: € 300,00 |
TAEG: | 3,39% (Indice Sintetico di Costo) |
Rata: | € 422,14 (mensile) |
- APP per essere aggiornato in tempo reale
- Erogazione all'atto
MUTUO GIOVANI | |
---|---|
TAN: | 3,21% |
Spese iniziali: | Istruttoria: € 750,00 Perizia: € 320,00 |
TAEG: | 3,40% (Indice Sintetico di Costo) |
Rata: | € 433,01 (mensile) |
- Tassi in promozione con preventivo MutuiOnline.it
MUTUO FISSO IRS GREEN - ACQUISTO | |
---|---|
TAN: | 3,32% |
Spese iniziali: | Istruttoria: € 500,00 Perizia: € 0,00 |
TAEG: | 3,43% (Indice Sintetico di Costo) |
Rata: | € 439,06 (mensile) |
- Uno specialista mutui dedicato
- Perizia gratuita
- Assicurazione casa gratuita