- Altri marchi del Gruppo:
- Trovaprezzi
- Prestitionline.it
- Segugio.it
Bureau score
Il bureau score, denominato anche credit score, è un indicatore del merito creditizio di un soggetto, utilizzato per valutare la sua affidabilità creditizia, ed è rappresentato da un indice sintetico che misura il rischio di insolvenza da parte del soggetto stesso.
Viene utilizzato dalle banche e dagli altri istituti finanziari allo scopo di valutare la probabilità che un potenziale cliente possa risultare in futuro inadempiente su un mutuo o un’altra fonte di finanziamento di cui ha fatto richiesta all’istituto stesso. Di conseguenza, in base al bureau score di ciascun individuo, i soggetti finanziatori decideranno se concedergli il finanziamento richiesto e a quali condizioni, come ad esempio l’importo, il tasso di interesse, le garanzie ed altre condizioni connesse al finanziamento stesso.
Il bureau score viene calcolato tenendo conto dei dati che vengono registrati presso le Centrali Rischi e che riguardano diversi fattori della situazione e storia finanziaria e creditizia di un individuo, tra cui le inadempienze, l'importo attuale degli eventuali debiti creditizi in essere o il periodo di tempo in cui l'individuo ha effettuato acquisti a credito. Per effettuare tali valutazioni la maggioranza degli operatori creditizi fa ricorso ai cosiddetti punteggi di credito, che attraverso un sistema di calcolo statistico consentono di elaborare dati e informazioni relativi alla storia finanziaria del singolo soggetto, in special modo relativamente al merito creditizio, la solvibilità e il livello di indebitamento, sintetizzandoli in un unico numero finale.
La principale Centrale Rischi è quella della Banca d’Italia, ma ne operano anche molte altre di natura privata chiamate SIC (Sistemi di Informazioni Creditizie), come quelle di Crif, Experian, CTC e Cerved.
I punteggi inoltre si distinguono in “esperti” o “personalizzati”: quelli esperti si utilizzano quando non sono disponibili dati affidabili o sufficienti sul background di un soggetto, mentre quelli personalizzati permettono un tracciamento ed una profilazione completa del cliente e della probabilità di una sua inadempienza. Grazie ai bureau scores personalizzati, declinati anche per prodotti e profili personali, banche e società finanziarie effettuano varie segmentazioni dei propri clienti, costruendo così una base informativa e decisionale più efficace nel supportare decisioni accurate e veloci durante le diverse fasi del ciclo di un finanziamento.
Ultimo aggiornamento aprile 2020
Come valuti questa pagina?
Grazie del tuo voto!