- Altri marchi del Gruppo:
- Trovaprezzi
- Prestitionline.it
- Segugio.it
Qual è il mutuo verde più conveniente a maggio 2021?
I mutui verdi, detti anche 'green', nascono per dare un volto nuovo al patrimonio immobiliare italiano e per tutelare al meglio l'ambiente mediante il risparmio energetico. Permettono di risparmiare sui costi del finanziamento e sui consumi domestici.

Una casa ad alta efficienza energetica. Con un mutuo verde puoi acquistare immobili dalla classe B in su o riqualificare il tuo appartamento mediante opere di efficientamento energetico. L’obiettivo è rendere più moderno il patrimonio immobiliare e garantire una maggiore tutela ambientale.
Chi opta per questo prodotto non solo strizza l’occhio all’ambiente ma risparmia sui costi del finanziamento e sui consumi domestici. I mutui green sono rivolti a chi intende comprare la prima o la seconda casa o a chi desidera ristrutturare l’abitazione per trasformarla in una casa più efficiente e sicuramente di maggiore valore sul mercato.
Mutui verdi a confronto
Facciamo una simulazione di mutuo green a tasso fisso. L’importo del mutuo è pari a 120.000 euro e la durata è di 20 anni. Il richiedente è un dipendente a tempo indeterminato di 38 anni che risiede a Roma. La rilevazione è stata effettuata il 28 maggio.
Quali sono i migliori mutui green sul mercato?
- Mutuo Fisso Irs Green – Acquisto di Webank
- Mutuo UniCredit Sostenibilità Energetica di UniCredit
- Acquisto Tasso Fisso Last Minute – Green di Banco Bpm
- Mutuo Domus Fisso Green di Intesa Sanpaolo
- Mutuo Crédit Agricole
Webank propone Mutuo Fisso Irs Green – Acquisto con una rata mensile di 561,56 euro (Tasso fisso 1,18% e Taeg 1,26%). Tanti i vantaggi per chi opta per questo prodotto: perizia gratuita, assicurazione casa gratuita e uno specialista mutui dedicato. I destinatari di questo mutuo verde sono persone fisiche residenti in Italia da almeno 3 anni. L’età massima dei richiedenti all’avvio è di 60 anni. Alla scadenza del mutuo non bisogna aver superato gli 80 anni di età.
L’importo minimo finanziabile è di 50.000 euro, quello massimo è di 1.000.000 euro. La perizia, priva di costi per i clienti, viene effettuata da una società esterna specializzata. L’addebito delle rate in conto corrente è gratuito.
Al secondo posto c’è Mutuo UniCredit Sostenibilità Energetica con una rata mensile di 559,94 euro (Tasso fisso 1,15% e Taeg 1,29%). Le spese periodiche sono gratuite, mentre quelle di istruttoria sono ridotte. E chi presenta in filiale la domanda di mutuo entro 30 giorni dalla data del preventivo richiesto a MutuiOnline, potrà beneficiare di condizioni promozionali.
Acquisto Tasso Fisso Last Minute-Green è il prodotto proposto da Banco Bpm. La rata mensile è di 556,70 euro (Tasso fisso 1,09% e Taeg 1,31%). I richiedenti non devono superare gli 80 anni alla scadenza del contratto. L’importo finanziabile è fino all’80% del minore tra il valore commerciale e quanto dichiarato nel compromesso. L’immobile deve essere assicurato contro i rischi di incendio, fulmine, scoppio e caduta di aeromobile per un importo pari al valore di ricostruzione a nuovo indicato in perizia. È scelta libera del cliente se acquistare la copertura direttamente in banca o presso altre compagnie assicurative.
Con Mutuo Domus Fisso Green di Intesa Sanpaolo la rata mensile è di 562,65 euro (tasso fisso 1,20% e Taeg 1,47%). Tra i punti di forza di questo mutuo ci sono sicuramente i tassi in promozione. L’importo massimo finanziabile è fino all’80% del minore tra il prezzo di acquisto e il valore di perizia dell’immobile cauzionale. Inoltre per le domande sottoscritte nel mese di maggio, il tasso relativo all'offerta Green prevede una riduzione - attualmente pari a 10bps - rispetto al tasso del Mutuo Domus. La casa va coperta da un’assicurazione contro i danni causati da incendio, scoppio, fulmine, per tutta la durata del finanziamento.
Tra i migliori mutui green c’è infine quello targato Crédit Agricole con una rata mensile di 565,36 euro (Tasso fisso 1,25% e Taeg 1,47%). Si inizia a pagare dopo un anno e si beneficia di un tasso promozionale con la sottoscrizione di una polizza vita. I clienti hanno diritto ad un extra sconto dello 0,10% per classe energetica A o B. I richiedenti devono avere un’età massima di 75 anni alla scadenza del mutuo.
Come valuti questa pagina?
Grazie del tuo voto!