- Altri marchi del Gruppo:
- Trovaprezzi
- Prestitionline.it
- Segugio.it
Mutuo under 36: i migliori di gennaio 2022
Dalle detrazioni sulle locazioni al sostegno per l’occupazione, dalla decontribuzione per le madri lavoratrici ai sostegni alle attività sportive ed universitarie. E poi il bonus casa, con i tagli fiscali e l'accesso al Fondo di garanzia. Per chi ha meno di 36 anni è tempo di acquistare casa.

Parte bene l’anno per i giovani in cerca di casa o lavoro, con un pacchetto di misure previsto dalla legge di Bilancio 2022 che prevede una serie di agevolazioni e risorse per favorirli: dalle detrazioni sulle locazioni, al sostegno per l’occupazione, dalla decontribuzione per le madri lavoratrici, ai sostegni alle attività sportive ed universitarie. E poi ci sono le agevolazioni prima casa, per favorire l’accesso all’acquisto e al mutuo degli under 36 che intraprendono il “grande passo”: potenziamento del Fondo di garanzia mutui prima casa, defiscalizzazione sull’acquisto e sul mutuo, condizioni agevolate ancora per chi ricorre al mutuo.
Le banche definiscono la loro offerta, sempre più ritagliata sui profili giovani, più accessibile e competitiva. Qui vediamo cosa propongono le migliori 5 offerte di mutui giovani di gennaio 2022. Abbiamo simulato il 6 gennaio la richiesta di un impiegato trentenne residente a Milano per un importo del mutuo di 120.000 euro, valore immobile 180.000 euro, durata mutuo 30 anni.
Le migliori occasioni di mutuo under 36 a tasso fisso

Miglior mutuo per giovani a tasso fisso di questo mese, Mutuo Spensierato di BNL - Gruppo BNP Paribas, con una rata mensile di 385,97 €, Tasso fisso 1,00% (tasso finito) e Taeg 1,14%. L’istruttoria costa 960 €, la perizia 300 €.
Mutuo Spensierato è dedicato ai giovani che non abbiano compiuto 36 anni, lavoratori dipendenti con contratto a tempo indeterminato, lavoratori autonomi e liberi professionisti. Si sottoscrive e si gestisce in filiale e consente tempi di erogazione molto stretti con il servizio SOLO5GIORNI, che prevede la delibera creditizia in 5 giorni lavorativi dalla firma della domanda e l’erogazione contestuale alla stipula del mutuo.

Interessanti anche le condizioni di Intesa Sanpaolo con Mutuo Giovani Fondo di Garanzia Prima Casa. La rata mensile è di 391,50 €, con spese di istruttoria zero e spese di perizia per 320 €. Il Tan è 1,10%, il Taeg 1,19%.
Il mutuo consente di accedere ai vantaggi del Fondo di garanzia statale, inoltrando la domanda di ammissione a Consap e offre:
- tassi in promozione;
- spese di incasso rata e gestione pratica gratuite;
- preammortamento fino a 10 anni;
- sospensione rate gratuita;
- flessibilità durata gratuita.
Per l’erogazione del mutuo non è obbligatoria l’apertura del conto corrente presso la Banca erogante.
Le migliori occasioni di mutuo under 36 a tasso variabile

Intesa Sanpaolo è ancora la migliore scelta se si volesse puntare sull'attuale convenienza di un tasso variabile. In questo caso la rata mensile è di 353,79 € con Tan 0,40% e Taeg 0,48%. Tutte le spese, incluse l'istruttoria e la gestione del finanziamento, sono gratuite. Anche per il tasso variabile vale l'accesso al Fondo di garanzia mutui prima casa per gli under 36 e la possibilità di richiedere fino al 100% del valore della casa se si presenta un Isee entro i 40.000 €.

Seconda migliore occasione a tasso variabile per Banco BPM e una rata mensile di 368,85 €, Tan 0,69% e Taeg 0,76%.
MutuoYou Giovani Green è un mutuo Consap che consente di accedere al Fondo di garanzia mutui prima casa: è quindi destinato a chi non ha ancora compiuto 36 anni e si gestisce in filiale con spese di istruttoria zero, spese di incasso rata zero e spese di perizia per 320 €.
Il mutuo finanzia fino all’80% del minore tra il valore commerciale dell’immobile (come certificato dalla perizia) e quanto dichiarato nel contratto di acquisto, per un importo massimo di 250.000 €.
Nel caso si disponga di indicatore ISEE non superiore a 40.000 euro annui, è possibile finanziare fino al 100% del valore dell’immobile, fino a un importo massimo di 250.000 €.
Banco BPM consente di ottenere un’ulteriore riduzione del tasso attivando, anche a mutuo inoltrato, la clausola Green Factor, con una riduzione dello spread pari a 0,10 punti a seguito di interventi di efficientamento energetico eseguiti sull’immobile offerto in garanzia ipotecaria. Green Factor è attivabile, per una sola volta, in qualsiasi momento della vita del finanziamento e solo a condizione che si fornisca alla Banca il nuovo Attestato di Prestazione Energetica (APE).
Come valuti questa pagina?
Grazie del tuo voto!