Altri marchi del Gruppo:
Trovaprezzi
Prestitionline.it
Segugio.it
logo mutuionline.it
Chiama gratis 800 99 99 95lun-ven: 8:30-20:30 Chiama gratis 800 99 99 95

Mutuo per ristrutturare casa: quali documenti servono

Dalla dichiarazione dei redditi al preventivo dei lavori da eseguire: una lista di tutti i documenti che servono per ottenere un mutuo per rimettere a nuovo casa e che le banche richiedono. Ma anche come trovare un finanziamento che faccia risparmiare sulla rata mensile. Anche per la surroga.

08/03/2024
progetto di ristrutturazione casa
Mutuo ristrutturazione casa: i documenti che servono alla banca

Si può richiedere un mutuo a una banca non solo per acquistare una nuova casa, ma anche per finanziare i lavori di ristrutturazione di un immobile. Interventi per un restyling architettonico, per una messa in sicurezza o un ampliamento, per una riqualificazione energetica per ridurne consumi e sprechi e migliorarne la sostenibilità ambientale. C’è però una domanda che tanti si pongono: quali documenti servono per ottenere il via libera della banca per un mutuo?

Mutui e Superbonus: boom delle ristrutturazioni

Prima di rispondere al quesito, può essere utile una fotografia sull’andamento del mercato dei mutui ristrutturazione. Una tipologia di finanziamenti la cui richiesta, da inizio 2024, è scesa di quasi un punto percentuale rispetto al quarto trimestre 2023.

Come rileva l’Osservatorio di MutuiOnline.it, nel primo trimestre 2024 si stima che il 2,7% delle domande complessive per un nuovo mutuo sia finalizzato per un maquillage della casa. L’analisi di MutuiOnline.it osserva inoltre che, negli ultimi tre mesi dello scorso anno, questa percentuale è stata del 3,6% e, nel corso dell’intero 2023, è stata in media del 3,2%, mentre nel 2022 era del 3,1%.

Si tratta di dati più alti rispetto agli attuali in quanto le richieste erano spinte dall’onda del Superbonus 110% e 90%, agevolazioni che sono terminate al 31 dicembre 2023. Infatti l’incentivo, per il 2024, è sceso al 70% e nel 2025 calerà, come già programmato, al 65%.

Confronta i migliori mutui ristrutturazione fai subito un preventivo

Manutenzione ordinaria o straordinaria: documenti necessari

Tornando all’interrogativo iniziale, c’è anzitutto da evidenziare che i documenti richiesti per l’erogazione di un mutuo per ristrutturare casa variano da banca a banca. Così come differiscono tra manutenzione ordinaria e straordinaria. Nel primo caso, l’istituto di credito può richiedere sia un preventivo dei lavori, sia un progetto edilizio. Nel secondo caso, possono essere necessari anche le autorizzazioni dell’amministrazione locale e l’eventuale ricevuta del versamento di oneri di urbanizzazione.

Al di là di queste distinzioni, quasi sempre una banca richiede:

  • copia del documento di identità e del codice fiscale;
  • certificato di residenza e stato di famiglia;
  • copia delle ultime due dichiarazioni dei redditi;
  • copia del contratto di lavoro o del cedolino della pensione.

In linea generale, una banca tende a concedere un mutuo (a tasso fisso o tasso variabile) per un importo che al massimo arriva fino all’80% del valore dell’immobile.

Mutuo per ristrutturare casa: la simulazione a marzo 2024

Per chi sia alla ricerca di un mutuo per ristrutturare casa, un radar della convenienza è il comparatore di MutuiOnline.it, che mette a confronto le migliori tra le offerte dei partner per risparmiare sulla rata mensile. Un esempio? Ecco, qui di seguito, una simulazione effettuata l'8 marzo 2024 per un mutuo per rimettere a nuovo un appartamento già di proprietà a Milano del valore di 250.000 euro.

Il richiedente del mutuo è un giovane di 34 anni, con un lavoro a tempo indeterminato e con un reddito mensile di 1.800 euro netti. La richiesta è per un mutuo di 150.000 euro a tasso fisso e della durata di 25 anni.

Il risultato della ricerca con il comparatore di MutuiOnline.it ci restituisce come offerta più conveniente quella di Crédit Agricole, con il mutuo Greenback, che prevede una rata mensile di 703,54 euro, con un tasso (finito) del 2,99%, TAEG del 3,12%. Come spese iniziali, 1.000 euro per l’istruttoria, mentre la perizia è gratuita.

Surroga del mutuo per abbassare la rata mensile

Oltre che per trovare un mutuo per acquistare o ristrutturare casa, il comparatore di MutuiOnline.it consente anche di trovare (fra i partner) la migliore offerta per una surroga allo scopo di abbassare la rata mensile di un mutuo già in corso.

Grazie alla portabilità del mutuo è infatti possibile spostarlo da una banca a un’altra. Si tratta di un’operazione gratuita e che permette di rinegoziare le condizioni del mutuo. Per esempio, passando dal tasso variabile a quello fisso, oppure allungando la durata del mutuo stesso.

Le offerte di mutuo ristrutturazione a tasso fisso:

Rata mensile
€ 281,57
BANCO BPM
ACQUISTO TASSO FISSO LAST MINUTE - GREEN
TAN: 3,17%
Spese iniziali: Istruttoria: € 500,00 Perizia: € 320,00
TAEG: 3,57% (Indice Sintetico di Costo)
Rata: € 281,57 (mensile)
Vantaggi & Promozioni
  • Campagna Promozionale Mutui
FAI UN PREVENTIVO
Rata mensile
€ 279,81
BPER BANCA
MUTUO A TASSO FISSO
TAN: 3,10%
Spese iniziali: Istruttoria: € 998,00 Perizia: € 350,00
TAEG: 3,63% (Indice Sintetico di Costo)
Rata: € 279,81 (mensile)
Vantaggi & Promozioni
  • Condizioni esclusive online
FAI UN PREVENTIVO
Rata mensile
€ 279,05
CRÉDIT AGRICOLE ITALIA
MUTUO CREDIT AGRICOLE GREENBACK
TAN: 3,07%
Spese iniziali: Istruttoria: € 1.000,00 Perizia: € 0,00
TAEG: 3,72% (Indice Sintetico di Costo)
Rata: € 279,05 (mensile)
Vantaggi & Promozioni
  • Con Opzione Flexi cambi tipo tasso fino a 4 volte
  • Extra sconto 0,10% per riqualificazione energetica
  • Partecipi all’operazione a premi Scelte di Valore
FAI UN PREVENTIVO
Rata mensile
€ 284,61
BANCO DI DESIO E DELLA BRIANZA
MUTUO TASSO FISSO ON LINE
TAN: 3,29%
Spese iniziali: Istruttoria: € 750,00 Perizia: € 237,90
TAEG: 3,76% (Indice Sintetico di Costo)
Rata: € 284,61 (mensile)
Rata mensile
€ 300,10
BANCA POPOLARE PUGLIESE
PRONTOMUTUO
TAN: 3,89%
Spese iniziali: Istruttoria: € 750,00 Perizia: € 290,00
TAEG: 4,24% (Indice Sintetico di Costo)
Rata: € 300,10 (mensile)
Vantaggi & Promozioni
  • Condizioni promozionali
  • Erogazione all'atto
  • Assicurazione scoppio incendio gratuita
FAI UN PREVENTIVO
Migliori mutui ristrutturazione: simulazione a tasso fisso, impiegato 35 anni, residente a Milano, reddito € 2.600 euro mensili, importo mutuo € 50.000 euro, valore immobile € 100.000 euro, durata mutuo 20 anni. Rilevazione del 18/09/2025 ore 09:00.
A cura di: Paolo Marelli

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Articoli correlati