Altri marchi del Gruppo:
Trovaprezzi
Prestitionline.it
Segugio.it
logo mutuionline.it
Chiama gratis 800 99 99 95 Chiama gratis 800 99 99 95

Mutui green: tutte le offerte di gennaio 2022

Chi vuole comprare una casa ad alta efficienza energetica o migliorare il proprio appartamento in termini di sostenibilità, può optare per un mutuo green. Si tratta di finanziamenti a condizioni agevolate che consentono di ridurre l'impatto ambientale e di ammodernare il patrimonio immobiliare.

12/01/2022
modello di casa in miniatura con foglie verdi e cuore su fondo in legno
I migliori mutui green di gennaio 2022

I mutui green sono pensati per chi ha a cuore l’ambiente e punta all’acquisto di un appartamento dotato di un’efficienza energetica alta, almeno dalla classe B in su. Questi prodotti sono dedicati anche a chi ha intenzione di riqualificare il proprio immobile, migliorandolo dal punto di vista del risparmio energetico.

I tassi sono sicuramente favorevoli per i mutuatari. Inoltre chi sceglie un “mutuo verde” riceve anche altri benefici, come il risparmio sui consumi domestici. Vediamo allora quali sono i migliori mutui green di inizio anno per risparmiare sia sul costo del finanziamento che sui consumi di casa. Supponiamo che il richiedente sia un 35enne di Roma che faccia richiesta di un mutuo verde a tasso fisso della durata di 25 anni. Ipotizziamo che l’importo del mutuo sia di 120.000 euro.

La rilevazione, effettuata il 12 gennaio, presenta come mutui green più vantaggiosi:

  • Mutuo a tasso fisso green online acquisto di Banca Sella;
  • Mutuo Giovani Fondo di Garanzia Prima Casa di Intesa Sanpaolo;
  • Mutuo fisso Irs Green-Acquisto di Webank;
  • Mutuo UniCredit Sostenibilità Energetica.
Scopri la covenienza dei mutui green fai subito un preventivo

Mutuo a tasso fisso green online acquisto

Al primo posto c’è mutuo a tasso fisso green online acquisto di Banca Sella. La rata a regime è di 449,54 euro (Tasso fisso 0,95% e Taeg 1,03%). Si tratta di un finanziamento 100% digitale che prevede condizioni esclusive online. Questo prodotto è riservato a chi sceglie di investire in una casa ad alta efficienza energetica e risparmiare non solo sulle bollette, ma anche sugli interessi del primo anno. Nei primi 12 mesi, infatti, gli interessi sulla rate sono azzerati: il cliente vedrà nel piano di ammortamento le rate del mutuo ridotte alla sola quota capitale. Per gli anni successivi, invece, le rate saranno composte normalmente da quota capitale e quota interessi secondo un ordinario piano di ammortamento francese calcolato al tasso già stabilito in fase di stipula del mutuo.

Mutuo Giovani Fondo di Garanzia Prima Casa

Mutuo Giovani Fondo di Garanzia Prima Casa di Intesa Sanpaolo presenta una rata mensile che ammonta a 449,54 euro (Tasso fisso 0,95% e Taeg 1,04%). I tassi sono in promozione, le spese di istruttoria, incasso rata e gestione pratica sono gratuite. L’istituto di credito amplia i benefici introdotti dal Decreto Legge "Imprese, Lavoro, Giovani e Salute" che vuole sostenere i giovani con meno di 36 anni e ISEE inferiore a 40.000 euro nell’acquisto della prima casa. Chi detiene, infatti, i requisiti di accesso al Fondo di Garanzia prima casa, con Intesa Sanpaolo può avere tassi dedicati e inoltre l'azzeramento delle spese di istruttoria e di incasso rata. Le rate risultano più leggere perché di soli interessi con un preammortamento fino a 10 anni.

Mutuo fisso Irs Green-Acquisto di Webank

Webank propone Mutuo fisso Irs Green-Acquisto con una rata mensile di 460,44 euro (Tasso fisso 1,15% e Taeg 1,21%). Tanti i punti di forza di questo prodotto: perizia e assicurazione casa gratuite e uno specialista mutui dedicato. Il prodotto è dedicato a tutte le persone fisiche residenti in Italia da almeno 3 anni. L’età massima dei richiedenti all’avvio deve essere di 60 anni; l’età massima alla scadenza di 80 anni. La durata minima del mutuo verde di Webank è di 10 anni, quella massima è pari a 30 anni. L’assicurazione Incendio e scoppio del solo fabbricato, che è obbligatoria, risulta a carico della banca.

Mutuo UniCredit Sostenibilità Energetica

Mutuo UniCredit Sostenibilità Energetica presenta una rata mensile di 460,44 euro (Tasso fisso 1,15% e Taeg 1,27%). Le spese periodiche sono gratuite, mentre quelle di istruttoria sono ridotte. Il prodotto è dedicato a chi accende un mutuo per l’acquisto di un immobile in classe energetica B o superiore, a fronte di presentazione di idonea certificazione, o a chi utilizza il mutuo per la ristrutturazione del proprio immobile finalizzata alla riqualificazione energetica, con passaggio a classe energetica superiore. La durata è compresa tra i 5 e i 30 anni in caso di acquisto e tra i 5 e i 20 anni in caso di ristrutturazione. A partire dal ventiquattresimo mese successivo all’erogazione, in presenza di regolare ammortamento, si possono attivare i seguenti servizi:

  • Taglia Rata per sospendere il pagamento della quota capitale fino ad un massimo di 12 mesi;
  • Riduci Rata per allungare il piano dei pagamenti fino ad un massimo di 48 mesi;
  • Sposta Rata per slittare in avanti il piano dei pagamenti fino ad un massimo di tre mesi.
A cura di: Tiziana Casciaro

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 1 voto)

Articoli correlati