Altri marchi del Gruppo:
Trovaprezzi
Prestitionline.it
Segugio.it
logo mutuionline.it
Chiama gratis 800 99 99 95 Chiama gratis 800 99 99 95

Mutui green e sostenibili: i migliori di dicembre 2021

Una nuova direttiva europea sulla prestazione energetica degli edifici introduce l’obbligo per gli Stati membri di identificare il 15 per cento di immobili maggiormente energivori al fine di riqualificarli. Intanto le banche offrono sempre più soluzioni green a condizioni vantaggiose.

23/12/2021
un modellino di casa verde si solleva dalle mani di una persona
Le migliori offerte di mutuo green

Da qui a qualche anno probabilmente buona parte dell’offerta dei mutui sarà green, volta a premiare con condizioni vantaggiose chi acquista un immobile di categoria superiore o, nel corso della durata del finanziamento, chi interviene in casa con lavori che ne aumentino la classe energetica.

Una mossa che tra qualche anno sarà obbligata per gli edifici con le performance energetiche peggiori, visto che la nuova direttiva sulla prestazione energetica introduce l’obbligo per gli Stati membri di identificare il 15% degli immobili più energivori al fine di riqualificarli nel rispetto delle scadenze temporali previste dalla prima bozza della direttiva.

Nel frattempo, vediamo cosa offre il mercato bancario e quanto conviene un mutuo green, simulando il 23 dicembre la richiesta da parte di un impiegato di 35 anni residente a Milano che richiede un mutuo di 160.000 euro a 25 anni per un immobile di 230.000 euro.

Scopri la convenienza dei mutui green fai subito un preventivo

I mutui green più convenienti a tasso fisso

Il migliore mutuo green a tasso fisso oggi sul mercato è di Banco BPM e si chiama Mutuo Acquisto Tasso Fisso Last Minute Green. La rata mensile è di 590,76€, il Tan 0,83% e il Taeg 0,99%. Per l’istruttoria si spende 1.000€, per la perizia 320€.

Il prodotto prevede la possibilità di attivare il Green Factor, una clausola contrattuale che consente al mutuatario di ottenere una riduzione dello spread pari a 0,10 punti a seguito di interventi di efficientamento energetico eseguiti sull’immobile offerto in garanzia ipotecaria, salvo fornire alla Banca il nuovo Attestato di Prestazione Energetica (APE).

Seconda migliore offerta a tasso fisso per Intesa Sanpaolo e il suo Mutuo Giovani Fondo di Garanzia Prima Casa destinato agli under 36. La rata mensile è di 595,78 €, Tan 0,90% e Taeg 0,99%.

Il mutuo offre istruttoria gratuita, tassi in promozione, spese di incasso rata e di gestione gratuite. Inoltre questa soluzione ha i seguenti vantaggi:

  • preammortamento fino a 10 anni;
  • nessun avviso di scadenza e/o quietanza di pagamento;
  • sospensione rate gratuita;
  • flessibilità della durata gratuita.

Per le domande sottoscritte nel mese di dicembre, il tasso dell'offerta Green prevede una riduzione pari a 10bps rispetto al tasso riportato nelle Informazioni Generali del mese in corso. In tutti i casi di offerta Green, il cliente dovrà fornire prima della stipula del mutuo la certificazione energetica (APE) comprovante la classe energetica uguale o superiore alla B, mentre per tutte le finalità inerenti alla ristrutturazione i lavori eseguiti dovranno portare ad un miglioramento della classificazione energetica.

Il mutuo è riservato a tutti i maggiorenni che nell’anno della stipula non abbiano ancora compiuto 36 anni e consente di fare ricorso al Fondo Garanzia Prima Casa senza ulteriori garanzie, finanziando fino al 100% del valore dell’immobile.

I mutui green più convenienti a tasso variabile

Intesa Sanpaolo si ripropone tra i mutui a tasso variabile come il più conveniente in questo momento sul mercato. Si tratta ancora del Mutuo Giovani Fondo di Garanzia Prima Casa destinato agli under 36. Le spese iniziali sono come per la formula vista sopra a tasso fisso, di 320€ per la perizia e zero per l’istruttoria, le caratteristiche e vantaggi sono identici a quelli visti per il tasso fisso.

La rata mensile è un po’ più bassa rispetto al fisso, pari a 553,65 €. Il Tan è 0,30%, il Taeg 0,38%.

I tassi variabili si rivelano dunque veramente ai minimi storici, ciò che lascia pensare come si potrà godere ancora a lungo dei vantaggi dell’Euribor sotto zero.

Secondo migliore mutuo green lo offre UniCredit con Mutuo Sostenibilità Energetica, al costo di 552,76€, Tan 0,29% e Taeg 0,39%.

Le uniche spese del mutuo sono di 500€ per l’istruttoria e 250€ e per la perizia, le restanti spese periodiche e di gestione sono zero.

L’offerta è dedicata ai clienti che utilizzano il finanziamento per l'acquisto di un immobile in classe energetica B o superiore e consente di finanziare al massimo l'80% del minor valore tra il valore commerciale da perizia ed il prezzo effettivamente pagato in sede di acquisto.

Anche la soluzione di UniCredit è estremamente flessibile e consente di accedere ai seguenti servizi a partire dal ventiquattresimo mese dopo l’erogazione:

  • Taglia Rata per sospendere il pagamento della quota capitale fino a un massimo di 12 mesi;
  • Riduci Rata per allungare il piano dei pagamenti fino a un massimo di 48 mesi;
  • Sposta Rata per slittare in avanti il piano dei pagamenti fino a un massimo di tre mesi.
A cura di: Paola Campanelli

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 1 voto)

Articoli correlati