Altri marchi del Gruppo:
Trovaprezzi
Prestitionline.it
Segugio.it
logo mutuionline.it
Chiama gratis 800 99 99 95 Chiama gratis 800 99 99 95

I migliori mutui green di settembre 2022

Un mutuo green è un tipo di finanziamento per la casa che prevede una serie di vantaggi per i suoi acquirenti: tassi agevolati e più bassi dell’8/10 per cento, spese di istruttoria zero, sconto sulle polizze assicurative. Per ottenerlo è necessario presentare l’Attestato di Prestazione Energetica.

12/09/2022
casetta green
I migliori mutui green di settembre 2022

L’attuale profonda crisi energetica induce ad accelerare verso le soluzioni energeticamente evolute, come le case costruite in classe A o B, ormai le più quotate sul mercato. Acquistare un immobile di classe energetica superiore vuol dire fare un ottimo investimento e garantirsi un taglio netto dei consumi con risparmio in bolletta fino al 30%.

Qui vediamo come sia possibile risparmiare scegliendo un mutuo green, un tipo di finanziamento per la casa che prevede una serie di vantaggi per i suoi acquirenti: tassi agevolati e più bassi dell’8/10%, spesso spese di istruttoria zero, sconto sulle polizze assicurative.

Per ottenere un mutuo green è necessario presentare l’APE, l’Attestato di Prestazione Energetica relativo all’immobile, un servizio spesso offerto dalla stessa banca.

Abbiamo simulato la richiesta di un mutuo green per un impiegato di 35 anni residente a Milano che necessita di un importo di 160.000 € a 25 anni per un immobile del valore di 230.000 €. Queste le migliori occasioni del web il 12 settembre secondo MutuiOnline.it:

  • Mutuo a tasso fisso Green acquisto – under 36 di Banca Sella a 742,77 €;
  • Mutuo Giovani Green di Intesa Sanpaolo a 750,44 €;
  • Mutuo variabile under 36 di BNL a 622,38 €;
  • Mutuo Giovani Fondo di Garanzia Prima Casa di Intesa Sanpaolo a 628,68 €.
Scopri la convenienza dei mutui green fai subito un preventivo

Mutuo Green acquisto under 36 di Banca Sella

Banca Sella offre il migliore mutuo green a tasso fisso del mese con una rata mensile di 742,77 €, Tan 2,80% e Taeg 2,71%.

Mutuo a Tasso Fisso Green Under 36 è un prodotto 100% digitale perché si richiede e si gestisce da remoto comodamente online, con firma digitale.

Pensato per chi acquista una casa di classe energetica A o B,  finanzia un importo massimo dell’80% del valore cauzionale dell’immobile oggetto del mutuo.

Le spese iniziali sono solo per la perizia di 200 €, mentre l’istruttoria è gratuita. Queste condizioni sono esclusive solo per le richieste inoltrate online.

Mutuo Giovani Green di Intesa Sanpaolo

Secondo migliore mutuo green a tasso fisso del mese per Intesa Sanpaolo con Mutuo Giovani Green. La rata mensile è di 750,44 € al mese, Tan 2,90% e Taeg 3,07%. Le spese sono per l’istruttoria di 950 € e la perizia di 320 €.

Mutuo Giovani Green è riservato a chi non ha ancora compiuto 36 anni al momento della stipula e presenta un ISEE entro i 40.000 €. La classe energetica dell’immobile deve essere uguale o superiore alla B, mentre se la finalità è la ristrutturazione, i lavori eseguiti dovranno portare a un miglioramento della classificazione energetica. In tutti i casi di offerta Green, il cliente dovrà fornire, prima della stipula del mutuo, la certificazione energetica (APE) comprovante quanto dichiarato.

Tutte le spese periodiche sono gratuite e lo stesso dicasi per i servizi che Intesa Sanpaolo offre ai giovani, come la sospensione della rata e la flessibilità della durata.

Se si ha un conto corrente presso Intesa Banca, si potrà richiedere il mutuo comodamente da casa, con un’intervista telefonica e scambio di documentazione tramite mail.

Infine, con il servizio gratuito Mutuo in Tasca si potrà conoscere anticipatamente l’importo che la banca si impegna a concedere per l’acquisto della casa, con 6 mesi di tempo per trovare casa e ottenere il finanziamento.

Mutuo variabile under 36 di BNL

Se si optasse per il tasso variabile, allora il migliore affare è di BNL – Gruppo BNP Paribas con Mutuo Variabile Under 36 e una rata di 622,38 € al mese, Tan 1,27% e Taeg 1,41%.

Destinato agli under 36 che siano lavoratori dipendenti con contratto a tempo indeterminato, lavoratori autonomi o liberi professionisti, il mutuo prevede spese di istruttoria per 1.080 € e spese di perizia per 300 €. La gestione può avvenire in filiale.

Molto utile il servizio SOLO5GIORNI, che consente di ottenere la delibera creditizia in 5 giorni lavorativi dalla firma della domanda.

Mutuo Giovani Fondo di Garanzia Prima Casa di Intesa Sanpaolo

La seconda migliore occasione di mutuo green è ancora una volta di Intesa Sanpaolo, questa volta con Mutuo Giovani Fondo di Garanzia Prima Casa che prevede una rata mensile è di 628,68 €, Tan 1,35% e Taeg 1,43%.

Riservata solo ai giovani di età inferiore ai 36 anni al momento della stipula, questa soluzione consente di accedere al Fondo di garanzia mutui prima casa, fermo restando la condizione che si disponga di un ISEE non superiore a 40.000 euro annui.

Il mutuo si gestisce in filiale con zero spese di istruttoria, di gestione pratica e di incasso rata. Le spese di perizia ridotte e ammontano a 320 €.

Anche in questo caso l'offerta Green è legata alla classe energetica dell'immobile oggetto del mutuo e dichiarata dal cliente in fase di istruttoria. In particolare, nel caso di finalità acquisto la classe energetica dovrà essere uguale o superiore alla B, mentre per tutte le finalità inerenti alla ristrutturazione i lavori eseguiti dovranno portare a un miglioramento della classificazione energetica. In tutti i casi di offerta Green, il cliente dovrà fornire, prima della stipula del mutuo, la certificazione energetica (APE) comprovante quanto dichiarato.

A cura di: Paola Campanelli

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 4,4 su 5 (basata su 5 voti)

Articoli correlati