- Altri marchi del Gruppo:
- Trovaprezzi
- Prestitionline.it
- Segugio.it
I migliori mutui giovani di marzo 2024
Le banche riservano ai più giovani offerte dedicate, con la possibilità di accedere al Fondo di garanzia o semplicemente a condizioni agevolate rispetto a un mutuo classico. Qui vediamo cosa offre il mercato a marzo a un giovane che richiede 100.000 euro.

Gli under 36 intenzionati ad avere una casa di proprietà possono ancora contare in questo anno sul bonus mutuo prima casa, ma solo nella parte relativa alla maxi garanzia statale che riguarda l’80% del valore del mutuo.
La Legge di Bilancio n.213 del 30 dicembre 2023 ha confermato per ancora un anno la possibilità di innalzare la garanzia pubblica alle categorie definite prioritarie, tra cui i giovani con un’età inferiore ai 36 anni e un ISEE entro i 40.000 euro annui, che richiedono un mutuo superiore all’80% del prezzo di acquisto dell’immobile, comprensivo di oneri accessori.
Le banche riservano ai più giovani offerte dedicate, con la possibilità di accedere al Fondo di garanzia prima casa o semplicemente a condizioni agevolate rispetto a un mutuo classico.
Qui vediamo cosa offre il mercato a marzo, simulando la richiesta di un giovane con ISEE entro i 40.000 euro di Milano, per una somma di 100.000 euro a 30 anni e per un immobile del valore di 200.000 euro.
Queste le migliori offerte di mutuo giovani il 27 marzo tra quelle proposte dalle banche partner di MutuiOnline:
- Mutuo a Tasso Fisso Credem – rata mensile € 404,02;
- Mutuo a Tasso Fisso Acquisto Banca Sella – rata mensile € 421,06;
- Mutuo Arancio a Tasso Variabile ING a € 510,43 al mese;
- Mutuo a Tasso Variabile di Banca Sella a € 518,64 al mese.
MUTUO A TASSO FISSO ACQUISTO | |
---|---|
TAN: | 3,10% |
Spese iniziali: | Istruttoria: € 300,00 Perizia: € 200,00 |
TAEG: | 3,31% (Indice Sintetico di Costo) |
Rata: | € 427,02 (mensile) |
- Condizioni esclusive online
- Mutuo 100% digitale
MUTUO TASSO FISSO | |
---|---|
TAN: | 3,09% |
Spese iniziali: | Istruttoria: € 1.200,00 Perizia: € 300,00 |
TAEG: | 3,47% (Indice Sintetico di Costo) |
Rata: | € 426,47 (mensile) |
- APP per essere aggiornato in tempo reale
- Erogazione all'atto
MUTUO ARANCIO FISSO | |
---|---|
TAN: | 4,10% |
Spese iniziali: | Istruttoria: € 950,00 Perizia: € 300,00 |
TAEG: | 4,39% (Indice Sintetico di Costo) |
Rata: | € 483,20 (mensile) |
- Spread -0,20% per addebito su C\C ING
- Extra sconto 0,20% per classe energetica A o B
Mutuo Tasso Fisso Credem Banca

La migliore offerta di mutuo prima casa a tasso fisso per un giovane tra quelle disponibili sul portale in questo momento è di Credem Banca, con un costo di € 404,02 al mese, Tasso Fisso 2,67% (IRS 30A+0,27%), Taeg 2,94%, con spese di istruttoria per € 1.200,00 e di perizia per € 280,00.
Mutuo Tasso Fisso si sottoscrive e si gestisce online oppure in filiale e finanzia fino all’80% del valore di perizia dell’immobile.
Il mutuo di Credem offre i seguenti benefici:
- gestione online o in filiale;
- spese di perizia ridotte;
- erogazione all’atto;
- App di aggiornamento in tempo reale.
Una volta accettata la domanda di mutuo, Credem invita a scaricare la App per rimanere sempre aggiornati sullo stato di avanzamento dell’istruttoria e ricevere un avviso qualora mancasse un documento, con la possibilità di intervenire in tempo reale e tagliare ogni lungaggine burocratica.
Mutuo a Tasso Fisso Acquisto di Banca Sella

La seconda migliore offerta di mutuo giovani a tasso fisso di marzo tra le proposte presenti sul comparatore è Mutuo a Tasso Fisso di Banca Sella, al costo di € 421,06 al mese, Tasso Fisso 2,99% e Taeg 3,15%.
Banca Sella offre ai giovani condizioni agevolate e una serie di vantaggi:
- istruttoria a costo zero;
- perizia ridotta a € 200,00;
- mutuo 100% digitale;
- gestione online con il supporto di un consulente.
Il mutuo finanzia fino all’80% del valore di mercato dell’immobile e offre condizioni valide esclusivamente online.
Mutuo Arancio a Tasso Variabile ING

Nel caso in cui la scelta ricadesse su un tasso variabile, la migliore offerta la propone ING, con Mutuo Arancio a Tasso Variabile al costo di € 510,43 al mese, Tasso Variabile 4,64% (Euribor 3M+0,65%) e Taeg 4,85%. L’istruttoria costa € 950,00, la perizia € 300,00.
Mutuo Arancio a Tasso Variabile copre fino al 95% del valore dell’immobile offerto in garanzia e prevede i seguenti ulteriori vantaggi:
- spread -0,20% con addebito rata su conto corrente ING;
- extra sconto 0,20% per classe energetica A o B;
- mutuo 100% digitale con un esperto sempre a disposizione.
Mutuo Arancio a Tasso Variabile beneficia inoltre di una riduzione del tasso di interesse pari a 0,10 punti percentuali in caso di acquisto di immobili residenziali di classe energetica B o superiore, che dovrà risultare dall’APE fornito dal cliente in fase di istruttoria.
Mutuo a Tasso Variabile di Banca Sella

Sono buone anche le condizioni della seconda migliore offerta tra le proposte pervenute in MutuiOnline.it. Mutuo a Tasso Variabile di Banca Sella, con una rata mensile di € 518,64, Tasso Variabile 4,70% (Euribor 3M+0,70%) e Taeg 4,93%.
I vantaggi di scegliere questo mutuo sono:
- hai zero spese di istruttoria;
- paghi spese di perizia ridotte a € 200,00;
- fai tutto online;
- hai il supporto di un consulente online.
Queste condizioni sono concesse da Banca Sella sui mutui richiesti e attivati esclusivamente online.
Le offerte di mutuo giovani a tasso fisso:
Banca | Tasso | Rata | Taeg |
---|---|---|---|
Banca Sella | 3,10% | € 427,02 | 3,31% |
Credem | 3,09% | € 426,47 | 3,47% |
ING | 4,10% | € 483,20 | 4,39% |