Altri marchi del Gruppo:
Trovaprezzi
Prestitionline.it
Segugio.it
logo mutuionline.it
Chiama gratis 800 99 99 95 Chiama gratis 800 99 99 95

I migliori mutui a tasso variabile con CAP di settembre 2022

Un mutuo a tasso variabile con CAP ha il tasso di interesse di base variabile, che approfitta quindi dei valori ancora vantaggiosi sul mercato, ma con un limite massimo agli aumenti futuri stabilito a priori. Per questa opzione di garanzia, lo spread corrisposto alla banca sarà più alto.

02/09/2022
simbolo di percentuale disegnata da una mano
Le migliori offerte di mutuo a tasso variabile con CAP

Inflazione fuori controllo e situazione geopolitica critica fanno alzare i tassi di interesse e rendono, dopo anni di ribassi ai minimi storici, i mutui più cari. Chi si trova nella condizione di accendere un finanziamento finalizzato all’acquisto di una casa può tutelarsi scegliendo un mutuo a tasso variabile con CAP.

Si tratta di un tasso di interesse di base variabile, che approfitta quindi dei valori ancora vantaggiosi, ma con un limite massimo agli aumenti futuri stabilito a priori.

Il tasso variabile con CAP, proprio per la sua funzione di garanzia da un’oscillazione eccessiva dei tassi nel tempo, prevede uno spread più alto, un costo da coprire per il maggiore rischio assunto dalla banca. La sua convenienza non è data per scontato rispetto a un tasso fisso, ma cercando tra le offerte migliori del web è possibile trovare le proposte migliori del mercato.

Qui vediamo le prime 3 migliori offerte di mutuo a tasso variabile con CAP del 2 settembre secondo la classifica di MutuiOnline.it, ipotizzando la richiesta di 150.000 € a 30 anni per una prima casa del valore di 200.000 €:

  • Mutuo Crédit Agricole a 528,47 € al mese;
  • Mutuo Domus Variabile con CAP Intesa Sanpaolo a 573,93 € al mese;
  • Mutuo BNL Quasi Fisso a 529,99 € al mese.
Acquista la casa dei tuoi sogni con un mutuo fai subito un preventivo

Mutuo Crédit Agricole

È di Crédit Agricole la migliore soluzione di mutuo a tasso variabile con CAP, con una rata mensile di 528,47 €, Tasso Variabile 1,65% (Euribor 3 M+1,93%) e Taeg 1,87%, CAP tasso massimo 3,83%. Le spese di istruttoria sono di 1.100 €, quelle di perizia 201 €.

Il mutuo si gestisce in filiale ed è riservato ai privati che alla scadenza della durata abbiano non più di 75 anni.

Crédit Agricole Italia viene incontro anche quando ci si trovasse in difficoltà con le rate con la promozione IniziaConCalma che consente di rimandare fino a un anno il pagamento della prima rata, sospendendo fino a 12 rate per allungare poi con il piano di ammortamento.

Le altre opzioni si attivano durante la vita del mutuo e sono SaltaRata, che dà la possibilità di saltare una rata ogni anno senza costi aggiuntivi, e un’opzione a scelta del cliente tra:

  • SospendiRata per sospendere completamente il pagamento delle rate fino a massimo 12 mesi;
  • SospendiQuota per sospendere solo la sola quota capitale per 4 volte per massimo 24 mesi;
  • RegolaMutuo per modificare la durata del mutuo in aumento o in riduzione fino a un massimo di 5 anni della durata originaria, una sola volta nel corso della vita del mutuo.

Per chi acquista un immobile di classe energetica A o B, c’è un extra sconto sul tasso dello 0,10%. Infine la promozione “Energia Leggera Green” che consente di attivare un’utenza Edison (luce e/o gas) beneficiando di vantaggi crescenti fino a 600€.

Mutuo Domus Variabile con CAP Intesa Sanpaolo

Seconda migliore offerta per Intesa Sanpaolo con Mutuo Domus Variabile con CAP. La rata mensile è di 573,93 €, Tasso Variabile 2,35% (Euribor 1 M+2,15%) e Taeg 2,54%: il CAP tasso massimo fissato è 3,15%. L’istruttoria costa 1.050 €, la perizia 320 €.

Il finanziamento si gestisce in filiale, con orari flessibili per andare incontro alle esigenze dei clienti.

Mutuo Domus Variabile è disponibile anche nella versione con CAP di tasso per metà durata del mutuo. In questo caso il tetto massimo di tasso è previsto solo per la prima metà della durata del finanziamento.

Intesa Sanpaolo offre il servizio Mutuo in Tasca, con cui conoscere anticipatamente e in maniera del tutto gratuita l’importo che la banca si impegna a concedere per l’acquisto della casa, con 6 mesi di tempo per trovare casa e ottenere l’erogazione del finanziamento.

Per ottenere il mutuo non è obbligatoria l’apertura di un conto corrente, tuttavia per i titolari di un conto corrente presso la Banca è possibile richiedere il mutuo comodamente da casa, con un’intervista telefonica e scambio di documentazione tramite mail. La gestione potrà avvenire poi in filiale se lo si desidera.

Mutuo Quasi Fisso BNL-BNP Paribas

Terza migliore occasione per BNL- BNP Paribas con Mutuo Quasi Fisso e una rata iniziale di 529,99 €, Tasso Variabile 2,43% (Euribor 1M+2,20%) e Taeg 2,62%. Il CAP tasso massimo è del 4,00%.

Le spese di istruttoria sono di 1350 €, quelle di perizia 250 €.

Il mutuo BNL si gestisce in filiale ed è riservato ai lavoratori dipendenti con contratto a tempo indeterminato, lavoratori autonomi e liberi professionisti, che alla fine del finanziamento non abbiano superato gli 80 anni.

La delibera creditizia avviene in soli 5 giorni lavorativi dalla firma della domanda e l’erogazione è contestuale alla stipula del mutuo.

Infine se l’immobile acquistato è di classe energetica A o B, è possibile sottoscrivere gratuitamente per il primo anno Polizza MIOMONDO BNL per danni al contenuto, ricorso terzi, responsabilità civile, danni da acqua condotta e fenomeno elettrico, assistenza casa con una durata annuale.

A cura di: Paola Campanelli

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 4,86 su 5 (basata su 7 voti)

Articoli correlati