- Altri marchi del Gruppo:
- Trovaprezzi
- Prestitionline.it
- Segugio.it
I migliori mutui a tasso fisso di febbraio 2023
Secondo Fabi, Federazione Autonoma Bancari Italiani, la rata di un mutuo a tasso variabile è aumentata nell'ultimo mese fino al 43%, mentre si è arrivati quasi al pareggio della rata del fisso e del variabile. Specialmente per i lunghi periodi conviene quindi puntare sul fisso.
Aggiornato il 17/03/2023

La politica di rialzo dei tassi della Bce per contrastare l’inflazione si sta ripercuotendo sul mercato dei finanziamenti, i mutui in prima battuta e le circa 3,5 milioni di famiglie indebitate che stanno pagando la casa con un finanziamento. Secondo Fabi, Federazione Autonoma Bancari Italiani, la rata di un mutuo a tasso variabile è aumentata fino al 43%, mentre si è arrivati quasi al pareggio con il fisso.
La soluzione del tasso fisso è in questo momento e per la maggior parte dei casi più sicura rispetto al variabile. Per cercare il miglior mutuo sul mercato, è utile servirsi di un comparatore al fine di confrontare le offerte più convenienti. Qui riportiamo una simulazione ipotizzando la richiesta di € 100.000 in 30 anni, per un valore dell’immobile di € 200.000. Le migliori occasioni di mutuo a tasso fisso il 10 febbraio sono:
- Mutuo Tasso Fisso Credem a € 424,785 al mese;
- Mutuo a Tasso Fisso Acquisto di Banca Sella a € 435,21 al mese;
- Mutuo Giovani di Intesa Sanpaolo a € 443,48 al mese;
- Mutuo a Tasso Fisso BPER Banca a € 445,15 al mese.
- Mutuo a Tasso Fisso di Banca Widiba a € 445,15 al mese.
Mutuo Tasso Fisso Credem

La migliore offerta di mutuo prima casa a febbraio è di Credem Banca, al costo di € 423,76 al mese, Tasso Fisso 3,04% (IRS 30°+0,64%), Taeg 3,37%. Le spese di istruttoria sono € 1.200,00, le spese di perizia € 280,00.
Mutuo Tasso Fisso si apre e si gestisce in filiale, ma con la App gratuita di Credem, una volta inviata la domanda di mutuo, si potrà monitorare in tempo reale lo stato di avanzamento della pratica. L’erogazione è all’atto di vendita.
Queste condizioni promozionali hanno validità solo per le richieste inoltrate su MutuiOnline.it o chiamando il numero verde del comparatore 800 99 99 95.
Mutuo a Tasso Fisso Acquisto di Banca Sella

Buone anche le condizioni del tasso fisso di Banca Sella, con una rata di € 435,21 al mese, Tasso Fisso 3,25% e Taeg 3,44%. L’istruttoria in questo caso è gratuita e si paga solo la perizia di € 200.
Il mutuo di Banca Sella è 100% digitale, si sottoscrive online con firma digitale e si gestisce sempre da remoto, finanziando un importo massimo dell’80% del valore cauzionale dell’immobile oggetto del mutuo.
Queste condizioni sono esclusive solo per le richieste inoltrate online.
Mutuo Giovani di Intesa Sanpaolo

Terzo migliore mutuo a tasso fisso è Mutuo Giovani di Intesa Sanpaolo, con una rata mensile di € 443,48 al mese, Tasso Fisso 3,40% e Taeg 3,57%. L’istruttoria, scontata del 50%, costa € 375, la perizia € 320.
Mutuo Giovani è riservato ai clienti di MutuiOnline chi non hanno ancora compiuto 36 anni al momento della stipula, che fanno richiesta solo da comparatore online e per durate fino a 30 anni.
In sostanza, il mutuo di Intesa Sanpaolo offre i seguenti vantaggi:
- tassi promozionali;
- preammortamento fino a 10 anni;
- avviso di scadenza e/o quietanza di pagamento esente;
- sospensione rate gratuita;
- flessibilità durata gratuita.
Il mutuatario potrà scegliere tra due tipologie di ammortamento:
- Piano Base: piano di ammortamento alla francese a rate costanti posticipate;
- Piano Base Light: piano di rimborso innovativo, che prevede la possibilità di scegliere anche un primo periodo di preammortamento, da 1 a 10 anni, durante il quale le rate sono composte da soli interessi).
Per l’erogazione del mutuo non è obbligatoria l’apertura del conto corrente presso la Banca erogante, tuttavia se si ha un conto corrente presso Intesa Banca, si potrà richiedere il mutuo comodamente da casa, con un’intervista telefonica e scambio di documentazione tramite mail.
Infine, con il servizio gratuito Mutuo in Tasca si potrà conoscere anticipatamente l’importo che la banca si impegna a concedere per l’acquisto della casa, con 6 mesi di tempo per trovare casa e ottenere il finanziamento.
Mutuo a Tasso Fisso BPER Banca

Quarto posto dei migliori mutui a tasso fisso per BPER Banca con una rata mensile € 445,15, Tasso fisso 3,43% e Taeg 3,62%. L’istruttoria costa € 698,00, la perizia € 280,00.
Il mutuo si apre e si gestisce in filiale ed è riservato a persone fisiche che alla scadenza non abbiano più di 75 anni.
Queste condizioni sono valide per richieste presentate in filiale esclusivamente tramite MutuiOnline e stipulate entro 90 giorni fine mese dalla data di delibera. La Banca si riserva poi il diritto di valutare il merito creditizio e del bene immobile offerto a garanzia.
Mutuo a Tasso Fisso di Banca Widiba

La quinta migliore offerta di febbraio di mutuo a tasso fisso è di Banca Widiba, per una rata mensile di € 445,15, Tasso Fisso 3,43% (IRS 30°+1,20%). Le spese iniziali sono per l’istruttoria di € 700, mentre la perizia costa € 300,00.
Il mutuo di Widiba è 100% digitale e paperless e richiede che all’accensione del finanziamento si abbini l’apertura di un conto corrente Widiba intestato al mutuatario.
A disposizione del mutuatario, Widiba offre uno specialista dedicato e una sezione online dove tenere il mutuo sempre sotto controllo.
Anche i documenti richiesti per inoltrare domanda di mutuo vengono caricati online e per procede si potrà fare sempre tutto da remoto con firma digitale.
I migliori mutui a tasso fisso di oggi:
Banca | Tasso | Rata | Taeg |
---|---|---|---|
BPER Banca | 3,60% | € 454,65 | 3,79% |
Intesa Sanpaolo | 3,90% | € 471,67 | 4,04% |
Come valuti questa pagina?
Grazie del tuo voto!