Altri marchi del Gruppo:
Trovaprezzi
Prestitionline.it
Segugio.it
logo mutuionline.it
Chiama gratis 800 99 99 95 Chiama gratis 800 99 99 95

Grande, luminosa e in periferia: gli italiani cercano la casa ideale

È lo spazio la discriminante più importante nella scelta della casa: l’89 per cento considera prioritaria l’ampia metratura, con il 33 per cento di richieste per trilocali. Si cercano inoltre case in periferia ma ben servite, con negozi, parchi e trasporti.

11/02/2023
soggiorno elegante con divano grigio di design, poltrona, tavolino e lampada
Come gli italiani immaginano e cercano la casa ideale

La pandemia mischia le carte in tavola e sovverte tante delle priorità di chi cerca casa per diventarne proprietario, segnando nuove tendenze.

La ricerca condotta da Casa.it, “La casa che immagino” ha raccolto in rete il sentiment di 3.200 persone nel nostro Paese da novembre 2022 a gennaio 2023 e ha tracciato il profilo della casa ideale: spazi vivibili, luminosi, fuori città, serviti bene e con tanto verde.

Una larga fetta del campione intervistato manifesta l’intenzione di acquistare (86%), il 14% dichiara di voler andare in affitto, ma buona parte di questa percentuale lo fa in prospettiva di comprare o per necessità di lavoro.

Si acquistano principalmente prime case (72%), il 31% lo fa per diventare proprietario, il 30% per trovare una soluzione più grande e il 12% per ridimensionarsi con una metratura più piccola, ma anche per sostituire l'immobile che si ha già con una soluzione più confortevole. Il 10% acquista invece una seconda casa, da mettere a reddito o sfruttare per le vacanze.

Guardando alla tipologia di abitazione che raccoglie più consensi tra gli intervistati, in prima posizione troviamo l’appartamento con il 41% delle preferenze, quindi la casa indipendente con il 25% e l’attico o la mansarda con l’8%. E mentre l’appartamento mette d’accordo tutte le fasce d’età, la villetta indipendente è il sogno di giovani e giovanissimi, ma anche di chi ha tra i 45 e i 54 anni, con il 27% delle preferenze espresse.

Sempre più servizi digitali

Sempre più digitali, abbiamo fatto l’abitudine ad assolvere molte funzioni da casa e trasferire online quasi ogni tipo di attività. L’86% di coloro che chiedono di visionare una casa, lo fa prima online: contrariamente a quanto si potrebbe pensare, sono soprattutto gli over 65 che per il 92% preferiscono la comodità della prima ispezione da remoto.

Acquista la casa dei tuoi sogni con un mutuo fai subito un preventivo

Spazi ampi, trilocali e tanto verde

È lo spazio la discriminante più importante nella scelta della casa. L’89% degli intervistati considera prioritaria l’ampia metratura, con il 33% di richieste per trilocali: il bilocale è scelto dal 10% del campione, 2 punti in meno rispetto al 2021. Solo l’1% è in cerca di un monolocale da acquistare. C’è poi la luminosità, caratteristica importante e più ricercata nella casa ideale dal 70%.

E se durante il lockdown il giardino era il must nella ricerca di una casa (nel 2020 lo richiedeva il 58%), nel 2022, riconquistata la normalità e la vita fuori casa, scende al 48% delle preferenze. Tornano invece in auge il box e il garage, che diventano prioritari con il 54% delle richieste. Un potenziale acquirente su due chiede invece il soggiorno (51%), quindi, tramontata la soluzione “a vista”, al terzo posto delle priorità c’è la cucina abitabile (50%).

Si cercano inoltre case ben servite, con negozi, parchi e trasporti. La caratteristica più ricercata è la vicinanza ai negozi, importante per il 57% del campione oggetto di indagine, quindi gli spazi verdi, parchi o giardini (55%), supermercati (50%), mezzi pubblici ( 41%).

Meglio una casa in buone condizioni

Sono stati anni favorevoli per ristrutturare casa, anche a costo zero. Il bonus casa prorogato anche per quest'anno, il popolare Superbonus 110% che ha consentito di fare lavori strutturali per recuperare efficienza energetica e tutte le agevolazioni edilizie messe in campo che in questi anni hanno aiutato il settore, non trovano una reale rispondenza nei numeri. La percentuale degli intervistati che dichiara di cercare una casa da ristrutturare è solo il 12%, in calo rispetto all’anno precedente.

Il 63% del campione, 2% in più rispetto al precedente, esprime una netta preferenza per le case già abitabili, il 25% per le case nuove.

Il riscatto delle periferie

È una tendenza emersa fortemente con la pandemia, ma anche con il rialzo dei prezzi dell’immobiliare, e favorita dal lavoro incessante di recupero delle periferie soprattutto nei comuni più grandi. Sta di fatto che il 41% dichiara di cercare casa in periferia, mentre solo il 28% preferisce zone più centrali.

Emergono inoltre nuove tendenze, ancora con percentuali basse ma con un potenziale alto: le località di mare con il 13%, specialmente per gli over 60; quelle di montagna e di lago, con rispettivamente il 4% e il 3% delle richieste, e infine i piccoli borghi, dove pianifica di trovare casa il 3%.

I migliori mutui a tasso variabile di oggi:

Migliori mutui acquisto prima casa: simulazione a tasso variabile, impiegato 35 anni, residente a Milano, reddito € 2.600 euro mensili, importo mutuo € 100.000 euro, valore immobile € 200.000 euro, durata mutuo 30 anni. Rilevazione del 05/12/2023 ore 09:00.
Rata mensile
€ 527,69
BANCA SELLA
MUTUO A TASSO VARIABILE
TAN: 4,85%
Spese iniziali: Istruttoria: € 0,00 Perizia: € 200,00
TAEG: 5,11% (Indice Sintetico di Costo)
Rata: € 527,69 (mensile)
Vantaggi & Promozioni
  • Condizioni esclusive online
  • Mutuo 100% digitale
Rata mensile
€ 528,42
CRÉDIT AGRICOLE ITALIA
MUTUO CREDIT AGRICOLE GREENBACK UNDER 36
TAN: 4,86%
Spese iniziali: Istruttoria: € 800,00 Perizia: € 0,00
TAEG: 5,18% (Indice Sintetico di Costo)
Rata: € 528,42 (mensile)
Vantaggi & Promozioni
  • Spese istruttoria azzerate immobili classe A,B,C
  • Extra sconto 0,10% per riqualificazione energetica
  • Partecipi all’operazione a premi Scelte di Valore
Rata mensile
€ 530,61
BANCO DI SARDEGNA
MUTUO FACILE - TASSO VARIABILE EURIBOR
TAN: 4,90%
Spese iniziali: Istruttoria: € 900,00 Perizia: € 280,00
TAEG: 5,19% (Indice Sintetico di Costo)
Rata: € 530,61 (mensile)
Vantaggi & Promozioni
  • Condizioni promozionali
A cura di: Paola Campanelli

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Articoli correlati