- Altri marchi del Gruppo:
- Trovaprezzi
- Prestitionline.it
- Segugio.it
Casa: i tempi di vendita si accorciano ulteriormente
Il brillante momento del mercato immobiliare italiano è segnalato dall’ulteriore riduzione dei tempi di vendita delle case che, nel secondo semestre 2021, è sceso ai minimi degli ultimi dieci anni: 114 nelle grandi città, 144 nell’hinterland e 138 nei capoluoghi. Milano e Bologna le più veloci.
Uno degli indicatori più affidabili che misurano lo stato di salute del mercato immobiliare è quello relativo ai tempi che passano tra la messa in vendita di un’abitazione e la chiusura positiva della transazione: ebbene, questo valore, nel secondo semestre del 2021, è ulteriormente migliorato, attestandosi sui livelli più bassi degli ultimi dieci anni (se si eccettuano gli spunti straordinari registrati nella seconda metà del 2019 e nei primi sei mesi del 2020: a 109 e a 112 giorni rispettivamente).
I dati mostrano che - tra luglio e dicembre dello scorso anno – nelle grandi città occorrevano solo 114 giorni per finalizzare la compravendita, nell’hinterland delle grandi città 144 giorni e nei capoluoghi di provincia 138 giorni:rispetto a un anno prima si riscontra rispettivamente una diminuzione di quattro, tredici e otto giorni. Valori che acquisiscono maggiore spessore se li si confronta con i 191 giorni che occorrevano nel primo semestre del 2012 (i tempi più lungi degli ultimi dieci anni). Numeri che confermano dunque il buon momento del mercato immobiliare italiano.
Offerta sempre più carente e domanda in crescita
Questi dati, secondo l’analisi dell’Ufficio studi Tecnocasa, ci fanno capire la vivacità che caratterizza il mercato in questo momento, in cui l’offerta diventa sempre più esigua (soprattutto quella di qualità) e la domanda continua a crescere, a sua volta favorita dall’estrema volatilità denunciata dai mercati finanziari e dalla costante pressione dell’inflazione.
Chi sta valutando l’acquisto dell’immobile deve così velocizzare la sua decisione, soprattutto se trova l’immobile adatto alle proprie esigenze. Anche il mercato del credito ‘invita’ a prendere una decisione rapida perché, anche per la prospettata progressiva stretta monetaria annunciata dalle Banche Centrali, i tassi d’interesse che dovranno essere applicati sui mutui tendono già al rialzo.
Migliori offerte di mutuo a tasso variabile di oggi:
MUTUO BBVA | |
---|---|
TAN: | 3,02% |
Spese iniziali: | Istruttoria: € 150,00 Perizia: € 200,00 |
TAEG: | 3,21% (Indice Sintetico di Costo) |
Rata: | € 422,74 (mensile) |
- Uno specialista mutui dedicato
- Perizia gratuita
- Assicurazione casa gratuita
MUTUO ARANCIO A TASSO VARIABILE | |
---|---|
TAN: | 3,40% |
Spese iniziali: | Istruttoria: € 950,00 Perizia: € 0,00 |
TAEG: | 3,55% (Indice Sintetico di Costo) |
Rata: | € 443,48 (mensile) |
- Spread -0,20% per addebito su C\C ING
- Extra sconto 0,20% per classe energetica A o B
MUTUO UNICREDIT SOSTENIBILITÀ ENERGETICA | |
---|---|
TAN: | 3,36% |
Spese iniziali: | Istruttoria: € 1.000,00 Perizia: € 350,00 |
TAEG: | 3,65% (Indice Sintetico di Costo) |
Rata: | € 441,21 (mensile) |
Milano e Bologna le città più veloci
Tra le grandi città prese in esame dallo studio, i tempi di vendita più lunghi si sono registrati a Bari, dove per vendere un immobile occorrono 153 giorni ma sono in miglioramento di 9 giorni rispetto a un anno fa. Diminuiscono di 24 giorni le tempistiche di vendita a Verona, una delle città dove il mercato si sta dimostrando particolarmente vivace.
Milano si conferma la città più veloce con 57 giorni, con una tempistica in diminuzione di 3 giorni rispetto all’anno precedente. Dietro al capoluogo lombardo, che conferma così la sua leadership sul mercato immobiliare, si piazza Bologna, dove le case si vendono in 72 giorni, anche se qui il trend è in leggero peggioramento. Il ranking prosegue con Napoli (109 giorni), Firenze (113) e Roma (119).
Tempi più rapidi anche per vendite nell’hinterland
Lo spaccato relativo alle tempistiche di vendita nell’hinterland delle grandi città conferma come in queste realtà il mercato stia diventando sempre più veloce. Infatti, continua il trend che vede una ricerca sempre più forte nei comuni periferici dove si stanno indirizzando coloro che hanno un budget più contenuto o che sono alla ricerca di soluzioni abitative più ampie o indipendenti.
L’hinterland delle grandi città dove occorre meno tempo per vendere casa sono Firenze (110 giorni) e Napoli (129 giorni). Il più lungo a Genova (183 giorni).