Altri marchi del Gruppo:
Trovaprezzi
Prestitionline.it
Segugio.it
logo mutuionline.it
Chiama gratis 800 99 99 95lun-ven: 8:30-20:30 Chiama gratis 800 99 99 95

Acquistare casa: controlla la classe energetica e risparmia con i mutui green

L’attestato di prestazione energetica (APE) è un documento importante da consultare prima di acquistare una casa. Perché se l’abitazione è in classe B o superiore, allora si può accedere a un mutuo green, che ha tassi più convenienti rispetto a un mutuo standard, beneficiando di una rata mensile più bassa.

26/02/2025
mutuionline.it mutuo green 2025
Acquisto in classe energetica alta e risparmio dei mutui green

Mai come ora, prima di comprare una casa, è sempre vantaggioso controllare la classe energetica dell’immobile che si intende acquistare.

Se è in classe B o superiore, allora è possibile approfittare della convenienza dei mutui green. Per questi prestiti ipotecari le banche offrono tassi di interesse più bassi anche di 20-30 punti base rispetto ai mutui standard.

Il motivo di questa maggiore economicità? Finanziando l’investimento di una casa sostenibile, la banca sa che il valore dell’abitazione ha poche probabilità di svalutarsi sul mercato immobiliare rispetto a una casa in una classe energetica inferiore nell’arco degli anni in cui durerà il mutuo. Ciò è per un istituto di credito un vantaggio in caso di insolvenza sul finanziamento concesso al mutuatario, in quanto la casa non perde valore nel corso del tempo.

Confronta le offerte di mutuo green e risparmia:

Rata mensile
€ 734,01
BANCO DI DESIO E DELLA BRIANZA
MUTUO D-EVOLUTION GREEN
TAN: 2,70%
Spese iniziali: Istruttoria: € 320,00 Perizia: € 237,90
TAEG: 2,83% (Indice Sintetico di Costo)
Rata: € 734,01 (mensile)
Rata mensile
€ 729,93
CRÉDIT AGRICOLE ITALIA
MUTUO CREDIT AGRICOLE GREENBACK
TAN: 2,65%
Spese iniziali: Istruttoria: € 0,00 Perizia: € 0,00
TAEG: 2,84% (Indice Sintetico di Costo)
Rata: € 729,93 (mensile)
Vantaggi & Promozioni
  • Spese istruttoria azzerate immobili classe A e B
  • Extra sconto 0,10% per riqualificazione energetica
  • Partecipi all’operazione a premi Scelte di Valore
FAI UN PREVENTIVO
Rata mensile
€ 738,10
INTESA SANPAOLO
MUTUO GIOVANI GREEN
TAN: 2,75%
Spese iniziali: Istruttoria: € 0,00 Perizia: € 320,00
TAEG: 2,86% (Indice Sintetico di Costo)
Rata: € 738,10 (mensile)
Vantaggi & Promozioni
  • Tassi in promozione con preventivo MutuiOnline.it
FAI UN PREVENTIVO
Migliori mutui mutuo green acquisto 1ª casa: simulazione a tasso fisso, impiegato 35 anni, residente a Milano, reddito € 2.600 euro mensili, importo mutuo € 160.000 euro, valore immobile € 230.000 euro, durata mutuo 25 anni. Rilevazione del 03/08/2025 ore 09:00.

Classe energetica dalla A4 (la migliore) alla G (la peggiore)

Ma dove si può vedere o recuperare la classe energetica a cui appartiene una casa? La classe energetica di un’abitazione è indicata sull’APE, cioè l’attestato di prestazione energetica.

È un documento redatto da un tecnico specializzato e contiene tutte le informazioni e le caratteristiche energetiche di un immobile compresa la classe a cui appartiene. Le classi energetiche stabilite sono in tutto 10: dalla A4 (la migliore) alla G (la peggiore), passando in ordine decrescente per A3, A2, A1, B, C, D, E, F.

Per recuperare la classe energetica o una copia della certificazione originale occorre chiedere all’attuale proprietario, o al professionista che l’ha redatta, oppure richiederla al catasto energetico regionale tramite una visura.

Di solito, per stabilire e certificare la classe energetica di un’abitazione si considerano e valutano:

  • l’isolamento termico;
  • l’impianto di riscaldamento,
  • la presenza o meno di impianto fotovoltaico e/o solare termico;
  • la qualità dei serramenti;
  • la classe energetica degli elettrodomestici;
  • la posizione delle stanze;
  • la dotazione o meno di un cappotto termico; l’adeguamento alle norme antisismiche.

Tassi sui mutui in discesa: sia fisso che variabile

È vero che i tassi di interesse sui mutui casa sono in discesa sia per i contratti per il fisso, sia per il variabile, dopo i tagli della BCE.

È vero che, nei prossimi mesi, scenderanno ancora perché la Banca centrale europea, con ogni probabilità, effettuerà altri ribassi del costo del denaro. Tanto che gli operatori prevedono un possibile riequilibrio tra fisso e variabile entro fine 2025.

Ma è anche vero che i mutui green sono più convenienti dei mutui tradizionali per le ragioni sopra esposte.

Confronta le offerte di mutuo green fai subito un preventivo

Mutuo green: tassi più bassi anche di 20-30 punti base

Infatti il mutuo green è, tra le soluzioni di finanziamento per l’acquisto di un immobile a disposizione dei consumatori, quella più conveniente. Come accennato, questi tipi di mutuo sono dedicati all’acquisto di un’abitazione con alta efficienza energetica - cioè che rientrano in classe B o superiore - o alla riqualificazione della casa con conseguente miglioramento della stessa.

I finanziamenti “verdi” rappresentano un’opzione molto vantaggiosa per i consumatori, poiché offrono condizioni più economiche rispetto ai mutui tradizionali, con tassi di interesse mediamente più bassi di 20-30 punti base a parità di condizioni.

Mutuo green: miglior tasso fisso al 2,35%

Infatti, secondo l’Osservatorio di MutuiOnline.it, a gennaio 2025, il migliore tasso fisso di un mutuo green a 20 e 30 anni è stato del 2,35%, mentre il miglior fisso per un mutuo standard a 20 e 30 anni è stato del 2,56%.

Anche prendendo in considerazione i tassi medi, il mutuo green (fisso) si è attestato al 2,58%, mentre un mutuo classico (fisso) si è collocato al 2,94%.

Confrontando questi tassi emerge chiaramente il risparmio di cui si beneficia sottoscrivendo un contratto per un mutuo “verde” per acquistare una casa in classe energetica B o superiore.

I migliori mutui green a tasso fisso oggi:

Banca Tasso Rata Taeg
Banco di Desio e della Brianza 2,70% € 734,01 2,83%
Crédit Agricole Italia 2,65% € 729,93 2,84%
Intesa Sanpaolo 2,75% € 738,10 2,86%
Banca Sella 2,80% € 742,20 2,93%
BPER Banca 2,75% € 738,10 2,93%
Migliori mutui mutuo green acquisto 1ª casa: simulazione a tasso fisso, impiegato 35 anni, residente a Milano, reddito € 2.600 euro mensili, importo mutuo € 160.000 euro, valore immobile € 230.000 euro, durata mutuo 25 anni. Rilevazione del 03/08/2025 ore 09:00.
A cura di: Paolo Marelli

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 2 voti)

Articoli correlati