- Altri marchi del Gruppo:
- Trovaprezzi
- Prestitionline.it
- Segugio.it
I migliori mutui seconda casa di febbraio 2025
Il mutuo seconda casa, pensato maggiormente per finanziare l'acquisto di un appartamento per le vacanze o in caso di investimento immobiliare, non gode delle stesse agevolazioni dei mutui prima casa, ma a inizio 2025 sono tante le proposte vantaggiose da parte delle banche.

È il tasso fisso la scelta predominante anche nel caso dei mutui seconda casa. Gli italiani preferiscono essere cauti e conoscere, sin dalla sottoscrizione del contratto di finanziamento, il costo totale del prestito ipotecario. Le rate resteranno così uguali per tutta la durata del mutuo. All’angolo ogni spiacevole sorpresa: non ci saranno infatti rincari.
A gennaio 2025, così come testimoniato dall’ultimo Osservatorio Mutui di MutuiOnline.it., le richieste di mutui seconda casa occupano il 5,9% del totale, piazzandosi così sul podio, sebbene a una certa distanza rispetto ai mutui prima casa (54%) e ai mutui surroga (37,2%). Le domande di finanziamento provengono maggiormente dal Nord Italia, seguito poi dal Centro e dal Sud e dalle isole.
Qual è il miglior mutuo seconda casa a febbraio 2025?
Il mutuo seconda casa è una soluzione finanziaria pensata per chi intende effettuare un investimento immobiliare o comprare un appartamento per le vacanze. Questo prestito ipotecario non gode delle stesse agevolazioni dei mutui prima casa.
Scopriamo con l’aiuto del comparatore gratuito di MutuiOnline.it le soluzioni più vantaggiose del momento. Facciamo una simulazione di mutuo seconda casa a tasso fisso. Il richiedente è un impiegato di 45 anni, residente a Roma, che percepisce un reddito di 2.600 euro mensili. Supponiamo che l’importo del mutuo sia di 110.000 euro, il valore dell’immobile di 160.000 euro e la durata del mutuo di 20 anni.
Ecco tutte le occasioni online del 26 febbraio:
- Mutuo Tasso Fisso On Line Banco di Desio e della Brianza;
- Mutuo Domus Fisso Green di Intesa Sanpaolo;
- Mutuo Fisso IRS Green-Acquisto di Webank.
MUTUO FISSO IRS GREEN - ACQUISTO | |
---|---|
TAN: | 3,31% |
Spese iniziali: | Istruttoria: € 500,00 Perizia: € 0,00 |
TAEG: | 3,64% (Indice Sintetico di Costo) |
Rata: | € 627,27 (mensile) |
- Uno specialista mutui dedicato
- Perizia gratuita
- Assicurazione casa gratuita
MUTUO DOMUS FISSO | |
---|---|
TAN: | 3,27% |
Spese iniziali: | Istruttoria: € 950,00 Perizia: € 320,00 |
TAEG: | 3,80% (Indice Sintetico di Costo) |
Rata: | € 625,03 (mensile) |
- Tassi in promozione
- Anche prima della casa con Mutuo in Tasca
MUTUO TASSO FISSO ON LINE | |
---|---|
TAN: | 3,49% |
Spese iniziali: | Istruttoria: € 880,00 Perizia: € 237,90 |
TAEG: | 4,00% (Indice Sintetico di Costo) |
Rata: | € 637,39 (mensile) |

Con Mutuo Tasso Fisso On Line la rata mensile ammonta a 582,89 euro (Taeg 2,87%). I clienti hanno un’età compresa tra 18 e 75 anni. La frequenza delle rate può essere sia mensile che trimestrale. Le spese di istruttoria ammontano a 250 euro, mentre quelle di perizia a 219,60 euro. Banco di Desio e della Brianza permette ai consumatori di realizzare i propri progetti. Che sia l’acquisto di una casa o un investimento sulle passioni, l’Istituto mette a disposizione un’ampia scelta di mutui e finanziamenti.

Con rata mensile di 582,89 euro (Taeg 2,90%) c’è Mutuo Domus Fisso Green di Intesa Sanpaolo che vanta tassi in promozione. Le spese di istruttoria sono azzerate. Per la perizia bisogna versare la somma di 320 euro. La banca offre un servizio gratuito di certificazione energetica nel caso di ristrutturazione dell’immobile con conseguente riduzione della PED (indice di prestazione energetica espresso in KWh/mq anno) di almeno il 30% oppure che riguardi come minimo il 25% della superficie disperdente lorda totale dell’edificio. Per ogni mutuo Green erogato dall’1 gennaio al 31 dicembre 2025, Intesa Sanpaolo si impegna a donare 30 euro per sostenere progetti a tutela dell’ambiente.

Webank propone infine Mutuo Fisso IRS Green con rata mensile di 590,96 euro (Taeg 2,96%). I destinatari sono persone fisiche residenti in Italia da almeno 3 anni. L’età massima dei richiedenti all’avvio del finanziamento è di 60 anni, mentre alla scadenza è di 80 anni. L’importo finanziabile minimo ammonta a 50.000 euro, quello massimo a 1.000.000 euro. Le spese di istruttoria sono pari a 500 euro, mentre la perizia è gratuita. Non sono inoltre previste spese periodiche. L’erogazione del mutuo seconda casa è contestuale alla stipula notarile.
I migliori mutui seconda casa oggi:
Banca | Tasso | Rata | Taeg |
---|---|---|---|
Webank | 3,31% | € 627,27 | 3,64% |
Intesa Sanpaolo | 3,27% | € 625,03 | 3,80% |
Banco di Desio e della Brianza | 3,49% | € 637,39 | 4,00% |