- Altri marchi del Gruppo:
- Trovaprezzi
- Prestitionline.it
- Segugio.it
Sospensione rate
La sospensione delle rate del mutuo è una misura destinata a soggetti che si trovano in condizioni di difficoltà. La richiesta va fatta alla banca che ha concesso il mutuo mediante un apposito modello presente sul sito del Dipartimento del Tesoro e sul sito Consap.
La sospensione delle rate del mutuo è prevista dal Fondo di Solidarietà, istituito il 24 dicembre del 2007 con la Legge numero 244. A beneficiare di questa agevolazione sono coloro che hanno stipulato un contratto di mutuo per l’acquisto della prima casa e che segnalano determinate criticità che vanno ad incidere sull’economia familiare.
La sospensione del pagamento delle rate per 18 mesi è destinata ai titolari di un mutuo prima casa di un importo massimo di 250mila euro. La richiesta va fatta al verificarsi di alcuni eventi, quali ad esempio la perdita del rapporto di lavoro subordinato.
Con il Decreto "Cura Italia" l’agevolazione è stata estesa ad un pubblico più vasto ed eterogeno. A poter beneficiare della sospensione delle rate possono essere infatti sia i lavoratori che hanno subìto una sospensione o una riduzione dell’orario di lavoro per almeno 30 giorni, sia i lavoratori autonomi e liberi professionisti che hanno registrato in un trimestre successivo al 21 febbraio 2020 una riduzione del fatturato superiore al 33% rispetto a quanto fatturato nell’ultimo trimestre del 2019 a causa della chiusura o della restrizione della propria attività, date le disposizioni messe in campo per far fronte alla diffusione del Coronavirus.
Nel caso dei lavoratori autonomi e dei liberi professionisti la richiesta per ottenere la sospensione delle rate dei mutui va fatta per un periodo di nove mesi a partire dall’entrata in vigore del decreto legge numero 18 del 2020.
La sospensione riguarda soltanto il pagamento della quota capitale ed è valida per i mutui a tasso fisso, a tasso variabile e misto, così per i mutui surroga e quelli cartolarizzati.
Ultimo aggiornamento aprile 2020
Come valuti questa pagina?
Grazie del tuo voto!