- Altri marchi del Gruppo:
- Trovaprezzi
- Prestitionline.it
- Segugio.it
Relazione notarile preliminare
La relazione preliminare notarile (o RNP) viene richiesta quando si vuole ipotecare una casa per la stipula di un un contratto di mutuo ipotecario. Per fare ciò è obbligatoria la presenza di un notaio, che è il soggetto abilitato a predisporre i titoli che la legge prevede per l’iscrizione dell’ipoteca. Si tratta, dunque, di una serie di attività di accertamento preventivo, successivamente il notaio procederà con la relazione definitiva.
La banca per il corretto completamento dell'operazione chiede al cliente preventivamente la consegna della relazione preliminare notarile in cui il notaio identifica:
- i soggetti interessati al mutuo;
- l’immobile che diventerà oggetto di ipoteca, specificando l'ubicazione, descrizione e dati catastali;
- il proprietario;
- elenca tutti i passaggi di proprietà relativi all’immobile negli ultimi 20 anni;
- attesta l’assenza o la presenza di eventuali trascrizioni pregiudizievoli.
La relazione preliminare notarile viene chiesta dalla banca o dall'istituto di credito prima della stipula del mutuo richiesto, ma dopo aver effettuato alcuni passaggi fondamentali, quali il controllo del reddito del cliente, dei documenti della casa e la perizia sull'immobile oggetto di ipoteca da parte del tecnico incaricato dalla banca stessa.
Il notaio, al fine di redigere correttamente la relazione preliminare, chiede al cliente i documenti relativi al bene che diventerà oggetto di ipoteca. In un secondo momento, il notaio effettuerà le visure ipotecarie e catastali ventennali nei Pubblici Registri Immobiliari per accertarsi della regolarità dei trasferimenti. Seguirà la relazione dettagliata, con la verifica dell’esistenza o meno di formalità pregiudizievoli sull’immobile da ipotecare che potrebbero limitarne la libera disponibilità o il valore, come ad esempio evntuali ipoteche, pignoramenti o sequestri.
Una volta stipulato il mutuo, il notaio avrà il compito di redigere un'altra relazione da consegnare alla banca che andrà ad integrare la relazione preliminare. Si tratta della relazione notarile definitiva (post stipula), nella quale sarà confermata l'avvenuta iscrizione ipotecaria. Trova il mutuo ipotecario più adatto alle tue esigenze fra i mutui proposti dalle oltre 35 banche convenzionate al nostro servizio di ricerca e confronto gratuito: fai un preventivo mutuo casa e scopri quali sono i mutui più convenienti. Oppure, effettua una simulazione mutuo personalizzata nella sezione Guide e Strumenti del sito e calcola l’ammontare delle rate che dovresti sostenere.
Ultimo aggiornamento settembre 2019
Come valuti questa pagina?
Grazie del tuo voto!