Altri marchi del Gruppo:
Trovaprezzi
Prestitionline.it
Segugio.it
logo mutuionline.it
Chiama gratis 800 99 99 95 Chiama gratis 800 99 99 95

Mutui SAL- Stato Avanzamento Lavori

Il mutuo Stato Avanzamento Lavori consente di finanziare la costruzione delle abitazioni attraverso l’erogazione del finanziamento in tranche corrispondenti al progredire dello sviluppo nella costruzione.

costruzione di una nuova casa in cantiere
Mutuo Stato Avanzamento Lavori

Il mutuo Stato Avanzamento Lavori è una tipologia di mutuo che viene concesso per la costruzione, ampliamento, demolizione e ricostruzione di immobili o per il recupero parziale di un’abitazione.

Il mutuo SAL rientra nella tipologia di mutui immobiliari si distingue dal mutuo fondiario perché viene erogato in più momenti, a seconda della progressione nella realizzazione degli interventi costruttivi, mentre quello fondiario, come il mutuo prima casa, viene erogato in un’unica soluzione al fine di poter acquistare un immobile già esistente.

Il ricorso al mutuo Stato di Avanzamento Lavori prevede che vi sia un’erogazione iniziale sulla base del valore dell’immobile in costruzione, determinato sulla base di una perizia giurata. In questo caso la banca eroga una somma che consente la realizzazione dei lavori fino al completamento del secondo blocco del progetto, a cui segue una nuova perizia e l’erogazione della tranche corrispondente. Questo meccanismo continua per tutte le fasi di erogazione fino al completamento dell’immobile e si conclude con l’ultima perizia che chiude i lavori e consente l’erogazione dell’ultima tranche che segna l’inizio del piano di ammortamento.

Durante tutti gli Stati Avanzamento Lavori, infatti, l’erogazione delle tranche presuppone uno stato di rimborso in regime di preammortamento, basato quindi solo sulla restituzione degli interessi stabiliti contrattualmente, mentre una volta completati immobile ed erogazioni partiranno i pagamenti delle rate secondo il normale regime di ammortamento.

Questo comporta una diluizione del rischio per le parti, che genera i seguenti vantaggi:

  • il consumatore riceve le somme ma paga solo la quota interessi senza dover anticipare i capitali;
  • la banca eroga solo quando l’immobile accresce di valore
  • il valore finale del bene sarà sicuramente maggiore del costo di costruzione.

La conseguenza pratica sarà quindi che la banca realizzerà un’operazione a basso rischio e il consumatore avrà un impegno in essere che, se contratto per la prima casa dopo breve tempo, gli può consentire la surroga mutuo, alle migliori condizioni di mercato, dato il basso rapporto LTV dell’operazione.

Ultimo aggiornamento luglio 2023

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 1,5 su 5 (basata su 2 voti)

Termini correlati