- Altri marchi del Gruppo:
- Trovaprezzi
- Prestitionline.it
- Segugio.it
Rendita catastale
Il reddito immobiliare o tariffa esprime, in moneta legale, la rendita media unitaria che si ricava da ciascuna unità, al netto di spese e al lordo di imposte e tasse. La rendita catastale viene determinata analiticamente per ogni categoria e classe su un certo numero di unità immobiliari tipo.
La rendita catastale è un valore fiscale che viene assegnato al fabbricato sulla base delle sue caratteristiche e della sua ubicazione. Per ottenere la rendita catastale di un immobile è sufficiente richiedere una visura del catasto.
Per calcolare il valore di un immobile, la rendita catastale va aumentata del 5% e poi moltiplicata per degli specifici coefficienti stabiliti in base alle diverse categorie.
Ad ogni unità immobiliare urbana vengono assegnate:
- una zona censuaria;
- una classe;
- una categoria catastale;
- una consistenza o dimensione espressa in vani, metri quadrati o metri cubi.
Tutte queste caratteristiche servono alla classificazione della rendita catastale.
Sulla base della categoria e della classe assegnata, l'Agenzia delle Entrate determina una tariffa d'estimo unitaria che moltiplicata per la consistenza fornisce le rendite catastali degli immobili.
Le categorie catastali oltre a classificare i beni immobili a seconda della loro destinazione d'uso, servono anche a determinare la rendita catastale di un immobile, per ottenere il valore sul quale poi calcolare le imposte, come l'IMU o l'imposta di successione. Esse sono suddivise in gruppi:
- A immobili uso di abitazioni o assimilabili;
- B immobili uso di alloggi collettivi:
- C destinazione ordinaria commerciale e varie;
- D immobili a destinazione speciale;
- E immobili a destinazione particolare.
Esiste anche il gruppo F (Entità Urbane) creato per identificare quei casi in cui l'unità immobiliare non produce reddito. Si tratta di tipologie fittizie, codificate unicamente a scopo gestionale e tecnico.
Per le categorie D (speciale) ed E (particolare) la rendita catastale viene determinata mediante stima diretta su ogni singola unità immobiliare.
Ultimo aggiornamento settembre 2019
Come valuti questa pagina?
Grazie del tuo voto!