- Altri marchi del Gruppo:
- Trovaprezzi
- Prestitionline.it
- Segugio.it
Mutuo tasso variabile con Cap
È un mutuo a tasso variabile che consente di stabilire anticipatamente quale sarà il tetto massimo che si pagherà nel corso del finanziamento in modo da scongiurare un aumento vertiginoso delle rate.
Il mutuo a tasso variabile con Cap, detto anche "mutuo con tetto", permette al mutuatario di fissare in anticipo il valore massimo legato al tasso di interesse del mutuo. Un'opzione volta a tutelare il soggetto richiedente da possibili aumenti.
Opzione
L'opzione Cap entra in gioco se i tassi di interesse oltrepassano il limite prestabilito. Il tasso variabile - si sa - ha come prerogativa quella di cambiare, a cadenze definite, secondo l'andamento di uno o più parametri previsti nel contratto del mutuo. Nei mutui a tasso variabile il tasso di interesse principale è l'Euribor, ma anche il tasso Bce può modificare le quotazioni.
La presenza dell'opzione Cap fa in modo che il rialzo del tasso, su cui vengono calcolati gli interessi, venga bloccato entro i limiti definiti. Il mutuo a tasso variabile con Cap garantisce, dunque, che il mutuatario non andrà mai a pagare una rata superiore a quella del tetto predeterminato.
I pro e i contro
Il mutuo tasso variabile con Cap conviene perché, pur essendo vero che l'ammontare degli interessi dipende dalle fluttuazioni dell'Euribor (indice di riferimento), così come per il mutuo a tasso variabile classico, l'opzione Cap consente di fissare un tetto massimo in sede di contratto per tutelare il mutuatario da possibili e improvvisi rialzi.
Le banche, a loro volta, per tutelarsi dai rischi, tendono ad applicare a questo tasso uno spread più alto. Da verificare anche il tasso floor, ossia la soglia minima fissata dalla banca e al di sotto della quale la rata del mutuo non potrà scendere.
Non è consigliato sottoscrivere un contratto di mutuo con un tetto massimo troppo alto: in questo caso tutti i benefici di tale formula finanziaria andrebbero persi. Tra gli svantaggi del mutuo variabile con Cap vi è la presenza di un tasso di partenza che è più alto rispetto ad un tasso variabile classico data la presenza di uno spread medio più alto.
Ultimo aggiornamento novembre 2022