- Altri marchi del Gruppo:
- Trovaprezzi
- Prestitionline.it
- Segugio.it
Iscrizione Ipotecaria
L’iscrizione ipotecaria è la formalità con la quale un bene immobile viene iscritto in un apposito registro, presso la Conservatoria competente, rendendo la garanzia ipotecaria valida.

L’iscrizione ipotecaria è l’adempimento formale che costituisce, in capo al creditore, il diritto di espropriare un bene vincolato a garanzia di un’obbligazione; l’ipoteca viene resa valida mediante l’iscrizione presso l’apposito registro, tenuto nella Conservatoria competente per territorio. L’applicazione classica è il contratto di mutuo ipotecario con il quale il nuovo proprietario, in adempimento al contratto di mutuo, presta il consenso affinché la banca vanti sull’immobile oggetto del mutuo il privilegio ipotecario a garanzia del capitale erogato.
Per procedere all'iscrizione dell’ipoteca a garanzia di un credito il notaio, o il pubblico ufficiale incaricato, presenterà al conservatore:
- un documento che contiene la volontà nel concedere l'ipoteca, come ad esempio un contratto di mutuo;
- la nota di iscrizione vale a dire un documento che contiene tutte le informazioni che sono necessarie per poi costituire l'ipoteca, come dati anagrafici e dati identificativi dell'immobile.
Nella nota d’iscrizione devono essere indicati gli identificativi catastali dell'immobile: foglio, mappale e subalterno, spesso presente nei condomini per identificare correttamente l’unità immobiliare oggetto del vincolo. Verrà inoltre indicato il valore dell’ipoteca che in genere è almeno il 150% del capitale erogato, più frequentemente il 200%, per dare alla banca la massima copertura cautelare del bene in caso di insolvenza del mutuatario.
L'iscrizione va presentata presso la Conservatoria dei Registri Immobiliari del proprio territorio diventando efficace e quindi opponibile a terzi al momento in cui viene annotata a cura del conservatore nel pubblico registro ipotecario. Essendo un registro pubblico rende accessibili le informazioni a chiunque voglia consultarlo, per sapere se, su un dato immobile penda un'ipoteca. Le spese di iscrizione ipotecaria sono a carico del debitore, salvo che non si proceda con la surroga mutuo prima casa; in genere le somme vengono versate con la parcella del notaio, che poi provvede a liquidare l’imposta direttamente alla Conservatoria a sua cura.
Ultimo aggiornamento luglio 2023
Come valuti questa pagina?
Grazie del tuo voto!