- Altri marchi del Gruppo:
- Trovaprezzi
- Prestitionline.it
- Segugio.it
Datore d'ipoteca
Il datore d‘ipoteca è il titolare di una proprietà immobiliare che acconsente alla creazione di un vincolo sull’immobile in favore di una banca, come garanzia del mutuo ottenuto.

Il datore di ipoteca è una figura frequente nei casi di ricorso al credito per gli acquisti della casa, come nel caso dei mutui prima casa, dove una delle caratteristiche principali del mutuo è l’iscrizione dell’ipoteca sull’immobile in favore della banca a garanzia del credito ottenuto. Se gli intestatari dell’immobile sono più di uno tutti i partecipanti alla proprietà dovranno intervenire nel contratto di mutuo, indipendentemente dal valore percentuale della loro quota, questo perché tutti i proprietari devono prestare il consenso affinché sia possibile iscrivere ipoteca sull’intero bene.
Tuttavia esistono delle casistiche in cui, chi presta il consenso all’iscrizione ipotecaria, non compare nell’atto di mutuo in qualità di intestatario o coobbligato, come nel caso del terzo datore di ipoteca, una figura che non entra a far parte del contratto e non assume obbligazioni al pagamento delle rate. Una delle casistiche più frequenti di ricorso al terzo datore d’ipoteca si riscontra in relazione ai casi in cui alcuni tra i proprietari di un immobile indiviso, tipico delle eredità tra fratelli, decidono di accendere un mutuo per ristrutturazione; in questo caso i proprietari che non intervengono prestando la garanzia di un reddito dovranno comunque intervenire in atto, come datori d’ipoteca, per consentire l’accensione del vincolo ipotecario sull’intero immobile.
Ultimo aggiornamento agosto 2023
Come valuti questa pagina?
Grazie del tuo voto!