- Altri marchi del Gruppo:
- Trovaprezzi
- Prestitionline.it
- Segugio.it
Foglio informativo del mutuo
Il foglio informativo del mutuo è un documento che ha lo scopo di informare il potenziale richiedente sulle caratteristiche di un mutuo emesso da una banca. Occorre distinguerlo dal modello ESIS, che è invece un documento redatto secondo Codice europeo di condotta per i mutui casa che rappresenta un preventivo personalizzato che può essere facilmente confrontato con lo stesso modello presso altri istituti di credito.
Il foglio informativo del mutuo, invece, ha una funzione più generica e non contiene informazioni personalizzate. In genere, contiene:
- I dati sull'istituto di credito in questione, come il capitale sociale, la sede legale, il sito web, il numero del servizio clienti, ecc.
- Una sezione sui rischi del mutuo, sia in generale che su quelli specifici per la tipologia di mutuo (ad esempio se è a tasso variabile, si parlerà del fatto che i tassi potrebbero crescere a seguito dell'andamento del mercato).
- Le principali condizioni economiche, con il TAEG applicato e una tabella con un esempio di prestito e quanto va restituito a seconda della durata del mutuo. Vengono presentati anche i costi, le garanzie accettate, il parametro a cui è agganciato il tasso (ad esempio Euribor 3 mesi) e lo spread.
- I servizi accessori, come l'assicurazione sulla casa.
- Le spese non contenute nel TAEG (come le spese notarili, le tasse ipotecarie, l'imposta di registro, ecc).
- I tempi di erogazione, e quindi la durata dell'istruttoria e i giorni necessari per avere l'importo dopo l'approvazione.
- Quali documenti è necessario presentare per richiedere il mutuo.
- Le condizioni in caso di estinzione anticipata.
- Le conseguenze in caso di inadempienza alle condizioni contrattuali.
- Una utile legenda con i termini utilizzati nel documento.
Ultimo aggiornamento settembre 2019
Come valuti questa pagina?
Grazie del tuo voto!