- Altri marchi del Gruppo:
- Trovaprezzi
- Prestitionline.it
- Segugio.it
Foglio informativo del mutuo
Il foglio informativo del mutuo è un documento che la banca consegna al consumatore per dargli le prime informazioni essenziali sul collocatore, le caratteristiche, i costi e le implicazioni del mutuo.

Il foglio informativo del mutuo è uno strumento di trasparenza bancaria che riguarda la prima presa di contato con il cliente, quando una banca propone sul mercato il proprio prodotto di mutuo. La funzione è quella di fornire le informazioni essenziali per approcciare il consumatore alla scelta del mutuo in maniera consapevole e favorire la concorrenza nei mercati bancari, rendendo note le caratteristiche del prodotto, il grado di rischiosità dell’operazione, i doveri del consumatore e i suoi diritti, specie in relazione agli eventi come le estinzioni anticipate.
Secondo il Provvedimento del 26 luglio 2009 – aggiornato al luglio 2019 - in tema di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari e finanziari, la materia è riportata nella Sezione II, dedicata alla pubblicità e informazioni precontrattuali, che all’art. 3 prevede, per le banche e gli intermediari finanziari, la predisposizione dei fogli informativi, secondo uno schema articolato in paragrafi e sezioni in cui vengono riportati le seguenti informazioni:
- tipologia del prodotto, nome del mutuo e informazioni sulla banca o intermediario proponente;
- che cos’è il mutuo, le finalità, le garanzie, e i tipi di mutuo con il loro rischi: mutuo a tasso fisso, mutuo a tasso variabile, mutuo a tasso misto;
- principali condizioni economiche: TAEG, importo richiesto, durata, tassi praticati, spese iniziali e ricorrenti, il piano di ammortamento;
- modalità per procedere all’estinzione anticipata, portabilità e reclami;
- legenda di tutti i termini tecnico-economici riportati nel documento.
Si tratta di una serie di informazioni generiche ma coerenti con i contenuti del contratto, contrariamente all’offerta vincolante per il finanziatore contenuta nel PIES il Prospetto Informativo Europeo Standardizzato, che deve contenere i termini personalizzati per il cliente, con la proposta definitiva che verrà riportata nell’atto di mutuo, per consentire al mutuatario di effettuare la scelta finale.
Ultimo aggiornamento dicembre 2023