- Altri marchi del Gruppo:
- Trovaprezzi
- Prestitionline.it
- Segugio.it
Condizioni contrattuali mutuo
Le condizioni contrattuali mutuo sono i termini contenuti nel contratto di mutuo e che riguardano tutte le questioni più importanti, come:
- Il tasso di interesse applicato (se si tratta di tasso fisso o variabile, quanto è il TAEG, ecc).
- Il piano di ammortamento.
- La durata del prestito.
- L'importo della penale che bisogna pagare se si decide di fare un'estinzione anticipata del mutuo.
- Le eventuali polizze assicurative stipulate per proteggere la banca dal rischio di insolvenza, ad esempio nel caso di un mutuo 100%.
- I costi accessori che il mutuatario deve pagare, come ad esempio i costi amministrativi applicati dalla banca.
Il contratto di mutuo viene redatto da un notaio sotto forma di atto pubblico e deve includere tutte le condizioni stabilite tra il mutuatario e l'istituto di credito relative al prestito. È importante notare che molto difficilmente le condizioni contrattuali mutuo potranno essere modificate in seguito, quindi bisogna essere assolutamente certi di conoscerle e di poterle accontentare prima di accendere il prestito. Le uniche condizioni che possono cambiare, e che però possono essere modificate unilateralmente solo dalla banca, sono le spese accessorie.
Un debitore però non deve rimanere per forza intrappolato in un mutuo nel momento in cui questo non è più conveniente. Esiste infatti l'opzione di fare la surrogazione del mutuo, vale a dire di trasferirlo su un altro istituto di credito che offre condizioni contrattuali più interessanti. La surrogazione costa molto poco o è addirittura gratuita, e consente di passare a condizioni contrattuali migliori nel momento in cui quelle vecchie sono state superate dal mercato.
Per scoprire se puoi risparmiare surrogando il tuo mutuo, puoi utilizzare il nostro apposito strumento e consultare le tabelle che ti mettiamo a disposizione.
Ultimo aggiornamento settembre 2019
Come valuti questa pagina?
Grazie del tuo voto!