- Altri marchi del Gruppo:
- Trovaprezzi
- Prestitionline.it
- Segugio.it
Certificato contestuale
Aggiornato il 26/09/2019
Il certificato contestuale è un documento che contiene più informazioni relative a una persona, informazioni che altrimenti dovrebbero essere contenute in più certificati. Per questo è anche detto certificato cumulativo, dato che svolge la funzione normalmente svolta da più documenti.
In pratica, invece di girare di ufficio in ufficio chiedendo più certificati, e spendendo soldi per molti di essi, basta richiederne uno solo che presenta tutte le informazioni necessarie. Si tratta, insomma, di una forma molto apprezzabile di semplificazione burocratica.
Ma a che cosa serve un certificato contestuale? Serve, ad esempio, quando si richiede un mutuo o un altro tipo di prestito. La banca, infatti, nel momento in cui prende in esame una richiesta di mutuo, ha bisogno di molte informazioni sul possibile mutuatario, e tra queste ci sono diverse informazioni anagrafiche. Tramite questo tipo di certificato è possibile fornirgliele tutte in una volta, rendendo più semplice per noi ottenerle e inviarle, e per la banca esaminarle. Fa, quindi, risparmiare tempo e denaro.
Vediamo ora quali sono le informazioni che possono essere contenute in un certificato contestuale:
- luogo e data di nascita;
- indirizzo di residenza;
- cittadinanza;
- stato di famiglia;
- stato civile;
- iscrizione alle liste elettorali.
Chiunque può richiedere questo tipo di certificato, anche se interessa un'altra persona. A patto però di presentare il nome, il cognome e la data di nascita della persona in questione. È possibile ottenerlo facendone richiesta all'ufficio anagrafico del comune direttamente allo sportello, in sempre più casi online o inviando la richiesta all'anagrafe e ricevendolo a domicilio.
Ha una durata di 6 mesi, che può esser prorogata se la persona a cui il certificato fa riferimento dichiara che le informazioni contenute non sono cambiate. Per averlo bisogna pagare una certa cifra, che dipende dal tipo di documento richiesto.