- Altri marchi del Gruppo:
- Trovaprezzi
- Prestitionline.it
- Segugio.it
Preventivo mutuo
Il preventivo (o calcolo anticipato), nel linguaggio contabile, è il complesso di documenti e calcoli forniti da una banca o da un istituto di credito per stabilire quale contratto di mutuo è più adatto e confacente alle esigenze di chi lo richiede.
Come nel piano di ammortamento, nel prospetto preparato per chi chiede un preventivo sono indicate le modalità e gli importi da versare per giungere al rimborso totale del finanziamento.
Le rate di un mutuo sono costituite da una quota capitale e una quota di interesse.
- La quota capitale si ottiene dal frazionamento della quantità di denaro chiesta per ottenere il mutuo;
- la quota di interesse, invece, si ottiene distribuendo il tasso di interesse che si applica al mutuo richiesto per l’intero periodo pattuito al momento della stipula del contratto.
Prima di richiedere un mutuo è importante specificare l'entità della rata che si intende sostenere, anche il base al proprio reddito. Nella maggior parte dei casi, infatti, la rata indicata non deve superare un terzo dello stipendio o delle entrate complessive familiari.
Nel momento della richiesta di preventivo mutuo è importante indicare anche:
- la finalità e l'importo del mutuo;
- il valore del bene che si intende acquistare;
- la durata del mutuo che può essere di 5, 10, 15, 20, 25 o 30 anni. Solo in casi rari si superano i trent'anni;
- la modalità di erogazione delle rate: si possono richiedere, infatti, oltre alle rate mensili, anche rate trimestrali e semestrali;
- il tasso di interesse che si intende scegliere: tasso fisso, variabile, misto, capped rate a tasso variabile, con un limite massimo predeterminato, tasso bilanciato, costituito da una parte a tasso fisso e una a tasso variabile, a seconda del peso che si vuole dare al tasso fisso e a quello variabile.
Per orientarti nella scelta del mutuo più adatto alle tue esigenze e trovare il più conveniente, confronta le offerte dai principali Istituti di credito su MutuiOnline.
Ultimo aggiornamento settembre 2019
Come valuti questa pagina?
Grazie del tuo voto!