Altri marchi del Gruppo:
Trovaprezzi
Prestitionline.it
Segugio.it
logo mutuionline.it
Chiama gratis 800 99 99 95 Chiama gratis 800 99 99 95

Prestito vitalizio

Il prestito vitalizio ipotecario è un finanziamento concesso dalle banche agli over 60 anni con la garanzia di primo grado su un immobile residenziale di proprietà, senza rimborso rateale.

coppia di sessantenni che stipula un prestito vitalizio
Il prestito vitalizio

Il Prestito Vitalizio Ipotecario, o PVI, è una tipologia di finanziamento disciplinata dal Regolamento del Ministero dello sviluppo economico con Decreto n. 226 del 2015. In sostanza è un finanziamento a medio lungo termine che consente agli over sessanta l’accesso al credito con un prodotto finanziario alternativo alla vendita della nuda proprietà. I requisiti essenziali per avervi accesso sono:

  • aver compiuto 60 anni;
  • avere un immobile residenziale di proprietà;
  • concedere l’immobile in garanzia ipotecaria di primo grado.

La banca, a seguito della richiesta, attiva la procedura istruttoria per concedere il finanziamento, eseguendo una perizia per determinarne il valore cauzionale. A differenza del mutuo, dove a seguito dell’erogazione parte l’obbligo al pagamento delle rate, il soggetto finanziato una volta ottenuto il PVI non deve rimborsare nulla alla banca finché in vita, poiché l’obbligo di rimborso graverà sui suoi eredi. Al momento del decesso, gli eredi dovranno rimborsare in unica soluzione il capitale e gli interessi maturati nel tempo oppure, nel caso l’operazione non sia di loro interesse o non siano in grado di saldare il debito entro 12 mesi dalla morte del finanziato, devono consentire alla banca la vendita dell’immobile per coprire il debito.

La banca può decidere la vendita dell’immobile senza fare ricorso a procedure esecutive; nel caso il ricavato della vendita non copra il debito, l’istituto si assume il rischio senza chiedere agli eredi la compensazione; viceversa se realizza un’eccedenza questa dev’essere restituita agli eredi, secondo il principio del patto marciano, ossia l'accordo con cui si stabilisce, nel caso di inadempimento, che il creditore possa acquistare la proprietà del bene del debitore, con l'obbligo di restituire l'eventuale eccedenza di valore, rispetto al debito maturato.

Come funziona il prestito vitalizio ipotecario?

Ultimo aggiornamento novembre 2023

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 4,5 su 5 (basata su 2 voti)

Termini correlati