Altri marchi del Gruppo:
Trovaprezzi
Prestitionline.it
Segugio.it
logo mutuionline.it
Chiama gratis 800 99 99 95 Chiama gratis 800 99 99 95

Caparra confirmatoria

La caparra confirmatoria serve a garantire un contratto e di solito viene consegnata al momento della stipula. Generalmente è costituita da una somma di denaro, ma in qualche caso può essere rappresentata da beni fungibili.

La caparra confirmatoria opera in questo modo:

  • Se c'è un'inadempienza da parte di chi ha dato la caparra, l'altra parte può recedere dal contratto e tenersi la caparra. 
  • Se invece l'inadempienza è compiuta da chi ha ricevuto la caparra, l'altra parte può recedere dal contratto e esigere che le sia pagata una somma pari al doppio della caparra. 

Vediamo però ora la definizione più generale di “caparra”. Questa è una somma di denaro (o una certa quantità di beni) che può essere utilizzata:

  • Come garanzia dell'adempimento di un contratto (caparra confirmatoria)
  • Come compenso in caso di recesso da un contratto. (caparra penitenziale)

La funzione della caparra è quella di fare da risarcimento in caso una delle parti sia inadempiente nei confronti del contratto o decida di rescindere da esso. Se invece il contratto si conclude con soddisfazione delle parti, la caparra va restituita.

La caparra confirmatoria ha un ruolo fondamentale quando si acquista un immobile, dato che viene consegnata al momento del contratto preliminare. Serve a garantire gli acquirenti contro un'inadempienza del venditore - vale a dire se questo cambia idea e sceglie di vendere a un altro acquirente, magari a un prezzo più alto.

Il contratto preliminare è un passaggio importantissimo quando si compra casa, dato che costituisce un impegno tra il venditore e il compratore che non può essere rescisso senza aver diritto a un rimborso. In questo modo le due parti sono tutelate in caso la compravendita non vada a buon fine. 

È utilizzata anche al momento dell'avvio di un contratto di affitto. In questo caso serve, ad esempio, a proteggere il proprietario dell'immobile dai danni arrecati dagli inquilini, che saranno eventualmente ripagati con la caparra.

Cos'è la caparra confirmatoria?

Ultimo aggiornamento luglio 2021

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 1 voto)

Termini correlati