Altri marchi del Gruppo:
Trovaprezzi
Prestitionline.it
Segugio.it
logo mutuionline.it
Chiama gratis 800 99 99 95 Chiama gratis 800 99 99 95

Quanto costa un mutuo da 150.000 euro a giugno 2023?

Quanto costa un mutuo per l'acquisto della prima casa nel caso in cui venga richiesta una somma di 150.000 euro? Lo abbiamo chiesto al comparatore MutuiOnline.it, che ci consente di calcolare la rata mensile. Quattro le offerte più vantaggiose nel mese di giugno.

22/06/2023
mutuionline.it migliori mutui prima casa 2023
Le offerte di mutuo da 150.000 euro

Ammonta a 131.156 euro l’importo medio richiesto per un mutuo casa nel secondo trimestre dell’anno. Lo rivela l’ultimo Osservatorio Mutui di MutuiOnline.it, che vede primeggiare ancora una volta il tasso fisso a scapito di quello variabile. Oggi gli italiani preferiscono infatti la certezza di una rata stabile e costante per tutta la durata del rimborso per mettersi al riparto dalle oscillazioni dei tassi.

L’aumento dei tassi di interesse ha però invertito la rotta per i mutui surroga: la contrazione dei volumi sta andando man mano ad attenuarsi. Tante famiglie preferiscono, infatti, ridurre le rate dei propri finanziamenti, optando per la surroga e passando da un mutuo a tasso variabile a quello a tasso a fisso. La ripresa delle surroghe nei mesi di marzo e aprile 2023 è a doppia cifra – secondo gli ultimi dati Crif – rispetto agli stessi mesi del 2022.

Acquista la casa dei tuoi sogni con un mutuo fai subito un preventivo

I costi da affrontare per un mutuo casa da 150.000 euro

Ma quale spesa comporta un mutuo per l’acquisto della prima casa se richiediamo una somma di 150.000 euro? Lo scopriamo con il comparatore MutuiOnline, che permette gratuitamente di calcolare la rata del mutuo e di richiedere un preventivo personalizzato.

Ipotizziamo allora di far richiesta di un mutuo da 150.000 euro per una casa ubicata a Milano dal valore di 200.000 euro. Supponiamo che la durata del mutuo sia di 30 anni.

Ecco le quattro migliori occasioni di giovedì 22 giugno 2023:

  • Mutuo Promo Tasso Fisso BPER Banca
  • Mutuo Facile-Tasso Fisso Promo Banco di Sardegna
  • Mutuo Tasso Fisso Credem
  • Mutuo Base Under 36 Crédit Agricole Italia

Mutuo Promo Tasso Fisso di BPER Banca presenta una rata mensile di 652,81 euro (Tasso fisso 3,25% e Taeg 3,42%). Le spese di istruttoria ammontano a 885 euro, mentre quelle di perizia a 280 euro. Questo finanziamento si rivolge a tutti coloro che alla scadenza del mutuo non abbiano più di 75 anni. L’importo minimo finanziabile è di 40.000 euro. Obbligatoria per legge la polizza incendio/scoppio.

Mutuo Facile-Tasso Fisso Promo di Banco di Sardegna prevede condizioni promozionali per chi accede online. Questo finanziamento presenta una rata mensile di 652,81 euro (Tasso fisso 3,25% e Taeg 3,44%). Le spese di istruttoria sono pari a 885 euro, mentre quelle di perizia a 280 euro. I richiedenti sono lavoratori dipendenti a tempo indeterminato, lavoratori autonomi, liberi professionisti, pensionati. Il richiedente alla fine del finanziamento non dovrà avere superato i 75 anni. Anche in questo caso l’importo minimo è pari a 40.000 euro.

Il Mutuo Tasso Fisso da 150.000 euro di Credem presenta una rata mensile di 653,63 euro (tasso fisso 3,26% e Taeg 3,54%). I clienti ricevono la somma all’atto. Inoltre, hanno anche una applicazione per gestire online il finanziamento. Le spese di istruttoria ammontano a 1.500 euro, mentre la perizia ha un costo di 280 euro.

Mutuo Base Under 36 di Crédit Agricole Italia prevede l’erogazione immediata alla stipula. La rata mensile è di 661,90 euro (Tasso fisso 3,36% e Taeg 3,56%). Le spese di istruttoria sono pari a 800 euro, mentre la perizia è gratuita. Il costo della perizia pari a 300 euro verrà addebitato ai clienti solo in caso di mutuo rinunciato o non perfezionato. I richiedenti non devono aver compiuto 36 anni età al momento della richiesta e alla scadenza non devono avere più di 75 anni. L’assicurazione incendio e scoppio viene offerta dalla banca per erogazioni entro 60 giorni dalla richiesta.

A cura di: Tiziana Casciaro

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 3,2 su 5 (basata su 5 voti)

Articoli correlati