Altri marchi del Gruppo:
Trovaprezzi
Prestitionline.it
Segugio.it
logo mutuionline.it
Chiama gratis 800 99 99 95lun-ven: 8:30-20:30 Chiama gratis 800 99 99 95

Quanto costa un mutuo da 100.000 ad aprile 2025

L'Euribor, l'indice di riferimento dei mutui variabili, ha iniziato lentamente a scendere, facendo tornare appetibili le soluzioni indicizzate. Tuttavia, nonostante l’attesa di ulteriori ribassi, il tasso fisso mantiene un vantaggio concreto: è ancora più conveniente del variabile.

09/04/2025
casetta su superficie in legno con pile di monete
Le migliori soluzioni di mutui da 100.000 euro a tasso fisso

Dopo un lungo periodo in cui il tasso fisso ha dominato il mercato dei mutui, il 2025 segna l’inizio di una nuova fase: cresce l’attenzione verso il tasso variabile. A innescare questo cambiamento è il nuovo corso della politica monetaria della Banca centrale europea, che ha avviato una serie di tagli ai tassi di riferimento dopo una lunga fase restrittiva.

Questa decisione mira a sostenere la ripresa economica e a riportare l'inflazione sotto controllo senza soffocare la domanda interna. Il risultato? L'Euribor, l'indice di riferimento dei mutui variabili, ha iniziato lentamente a scendere, facendo tornare appetibili le soluzioni indicizzate. Un segnale chiaro che l'epoca dei rialzi potrebbe essere alle spalle.

Tuttavia, nonostante l’avvio del calo dell’Euribor e l’attesa di ulteriori ribassi, il tasso fisso mantiene un vantaggio concreto: è ancora più conveniente del variabile, almeno fino all’estate e, in molti casi, un mutuo fisso di durata trentennale ha un TAN più basso rispetto al variabile equivalente. La situazione potrebbe cambiare nei prossimi mesi, ma per ora il fisso resta il rifugio sicuro per chi desidera certezze e una rata costante.

Un riscontro di quanto visto lo troviamo con una simulazione del comparatore MutuiOnline.it. Abbiamo ipotizzato di richiedere la somma di € 100.000 per 30 anni con un valore dell’immobile ubicato a Milano di € 200.000. Queste sono le migliori offerte di mutuo a tasso fisso da € 100.000 ad aprile 2025 tra le banche partner di MutuiOnline.it:

  • Mutuo a Tasso Fisso Crédit Agricole Greenback - € 379,19 al mese;
  • Mutuo D-Evolution Green Banco di Desio e della Brianza - € 384,80;
  • Mutuo Giovani Green Intesa Sanpaolo - € 400,34.
Rata mensile
€ 433,01
INTESA SANPAOLO
MUTUO GIOVANI
TAN: 3,21%
Spese iniziali: Istruttoria: € 750,00 Perizia: € 320,00
TAEG: 3,40% (Indice Sintetico di Costo)
Rata: € 433,01 (mensile)
Vantaggi & Promozioni
  • Tassi in promozione con preventivo MutuiOnline.it
FAI UN PREVENTIVO
Rata mensile
€ 428,10
CRÉDIT AGRICOLE ITALIA
MUTUO CREDIT AGRICOLE GREENBACK
TAN: 3,12%
Spese iniziali: Istruttoria: € 1.000,00 Perizia: € 0,00
TAEG: 3,46% (Indice Sintetico di Costo)
Rata: € 428,10 (mensile)
Vantaggi & Promozioni
  • Con Opzione Flexi cambi tipo tasso fino a 4 volte
  • Extra sconto 0,10% per riqualificazione energetica
  • Partecipi all’operazione a premi Scelte di Valore
FAI UN PREVENTIVO
Rata mensile
€ 444,59
BANCO DI DESIO E DELLA BRIANZA
MUTUO D- EVOLUTION
TAN: 3,42%
Spese iniziali: Istruttoria: € 800,00 Perizia: € 237,90
TAEG: 3,65% (Indice Sintetico di Costo)
Rata: € 444,59 (mensile)
Migliori mutui acquisto prima casa: simulazione a tasso fisso, impiegato 35 anni, residente a Milano, reddito € 2.600 euro mensili, importo mutuo € 100.000 euro, valore immobile € 200.000 euro, durata mutuo 30 anni. Rilevazione del 15/08/2025 ore 09:00.

Mutuo a tasso fisso Crédit Agricole Greenback

Il miglior mutuo da € 100.000 ad aprile è di Crédit Agricole Italia al costo di € 379,19 al mese, TAN 2,19% e TAEG 2,40%.

Riservato a chi acquista un immobile in classe energetica A o B e abbina al mutuo la sottoscrizione della Polizza Credit Protection Insurance Vita di CACI o polizze equivalenti, Mutuo Crédit Agricole Italia Greenback è un mutuo verde che offre i seguenti vantaggi:

  • spese di istruttoria azzerate;
  • spese di perizia azzerate;
  • tasso scontato dello 0,10% in caso di riqualificazione energetica dell’immobile;
  • erogazione alla stipula.

In fase di stipula del mutuo, è possibile abbinare a Crédit Agricole Greenback l’Opzione “Flexi” che consente, decorsi 12 mesi dalla data di stipula, di modificare a costo zero la tipologia di tasso applicato, da fisso a variabile o viceversa, fino a 4 volte nel corso della durata del mutuo. L’opzione prevede l’applicazione di una maggiorazione sul tasso del mutuo di +0,15%.

La promozione è valida per domande di mutuo sottoscritte dal 27 marzo 2025 al 31 maggio 2025 e per stipule entro il 10 ottobre 2025.

Mutuo D-Evolution Green di Banco di Desio e Brianza

La seconda migliore offerta di mutuo a tasso fisso da € 100.000 ad aprile è del Banco di Desio e della Brianza, al costo di € 384,80 al mese, TAN 2,30% e TAEG 2,44%. Le spese da sostenere all’accensione del finanziamento per la casa sono di € 250,00 per l’istruttoria e di € 219,60 per la perizia.

Riservato a chi ha un’età compresa tra i 18 e i 40 anni, Mutuo D-evolution finanzia fino all’80% del valore dell’immobile, elevabile fino al 100% con il Fondo di garanzia prima casa Consap, di immobili di classe energetica superiore, A o B.

I vantaggi di scegliere questo mutuo sono:

  • -0,25% rispetto al tasso di interesse da listino;
  • spese di istruttoria agevolate;
  • zero spese di incasso rata;
  • gestione in filiale.

Banco di Desio e Brianza offre un mutuo flessibile, che consente di saltare fino a un massimo di tre rate lungo il corso dell’ammortamento.

Acquista la casa dei tuoi sogni con un mutuo Fai subito un preventivo

Mutuo Giovani Green Intesa Sanpaolo

La terza migliore offerta del mese per un mutuo a tasso fisso da 100.000 euro è di Intesa Sanpaolo al costo di € 400,34 al mese, TAN 2,62%, TAEG 2,72%. La perizia costa € 320,00.

Riservato a chi non ha ancora compiuto 36 anni al momento della stipula, Mutuo Giovani Green finanzia fino al 100% del valore dell’immobile.

L’offerta è legata alla classe energetica dell'immobile oggetto del mutuo, uguale o superiore alla B, da dimostrare tramite certificazione energetica (APE).

I vantaggi del mutuo green di Intesa Sanpaolo sono:

  • spese di istruttoria gratuite;
  • spese di incasso rata e gestione pratica gratuite;
  • gestione in filiale;
  • quietanze di pagamento e altri documenti sempre a disposizione sull’internet banking;
  • nessun costo per avviso di scadenza e/o quietanza di pagamento;
  • opzione “Sospensione rate” per 3 volte dopo 12 mensilità;
  • sottoscrivibile anche senza apertura conto corrente presso Intesa Sanpaolo.

La promozione è valida per domande di mutuo sottoscritte fino al 30 aprile 2025.

A cura di: Paola Campanelli

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Articoli correlati