Altri marchi del Gruppo:
Trovaprezzi
Prestitionline.it
Segugio.it
logo mutuionline.it
Chiama gratis 800 99 99 95 Chiama gratis 800 99 99 95

Quali banche offrono i mutui 100% nel 2022?

Come trovare la banca che permette di ottenere un mutuo 100%? C'è tempo fino al 31 dicembre 2022 per richiederlo con il Fondo di garanzia prima casa, e accedere così ai tassi più convenienti. Dato che l'acquisto di una casa richiede anche anni, è bene prendere al volo questa opportunità.

Pubblicato il 24/01/2022

Aggiornato il 20/09/2022

casetta e dado con simbolo percentuale
Le banche che concedono le migliori occasioni di mutuo 100%

La grande novità portata in campo lo scorso anno dal Decreto Sostegni Bis riguarda i giovani che acquistano una prima casa e il loro futuro. Finalmente la casa di proprietà per chi non dispone di risparmi diventa possibile grazie a un finanziamento per il totale del valore dell'immobile.

C'è tempo fino al 31 dicembre 2022 per chiudere la trattativa con la banca, ma dato che l'acquisto di una casa richiede tempo, è bene darsi una mossa e prendere al volo questa opportunità. Tuttavia, una volta individuata la casa dei sogni e fatti due conti per le eventuali spese necessarie, come trovare la banca che permette di ottenere un mutuo 100%?

Vediamo allora quali sono le migliori soluzioni sul mercato che, grazie al Fondo di garanzia mutuo prima casa, permettono di ottenere la maxi garanzia dello Stato. La lista completa delle banche e degli intermediari finanziari aderenti è sul sito di Consap e di ABI ed è in continuo aggiornamento. A oggi più di 200 banche vi hanno aderito.

Ricordiamo che l'erogazione dei mutui ai giovani ha subìto una battuta d'arresto nello scorso giugno, in quanto lo spread basso tra TEGM e tassi di riferimento ha portato le banche a fermare l'erogazioni di mutui a tasso fisso garantiti per i giovani e offrire esclusivamente mutui a tasso variabile.

Acquista la casa dei tuoi sogni con un mutuo fai subito un preventivo

Con l’aiuto del comparatore MutuiOnline.it possiamo simulare il 20 settembre la richiesta di un 33enne della provincia di Milano che necessita di un mutuo di 130.000 euro della durata di 30 anni per finanziare l’intero valore dell’immobile. Questi i principali istituti di credito che presentano nell’offerta un mutuo 100% a tassi promozionali:

  • Intesa Sanpaolo con Mutuo Giovani Fondo di garanzia prima casa - Tasso variabile;
  • BANCO BPM con Mutuo You Giovani Green Fondo garanzia prima casa - Tasso variabile;
  • BPER Banca con Mutuo Giovani under 36 - Tasso variabile.

Mutuo Giovani Fondo di Garanzia Prima Casa di Intesa Sanpaolo

Il miglior mutuo giovani a tasso fisso lo offre Intesa Sanpaolo con Mutuo Giovani Fondo di Garanzia Prima Casa che prevede una rata mensile di 445,54 €, Tasso Variabile 1,45% (Euribor 1 M+1,25%) e Taeg 1,52%.

Il mutuo si gestisce in filiale con zero spese di istruttoria e spese di perizia per 320 €.

Riservato ai giovani con età inferiore a 36 anni e un ISEE entro i 40.000 €, consente di accedere a una serie di vantaggi:

  • tassi in promozione;
  • spese di incasso rata e gestione pratica gratuite;
  • preammortamento fino a 10 anni;
  • sospensione rate gratuita;
  • flessibilità durata gratuita.

Il mutuo è esente anche dall’imposta sostituiva, così come prevedono le nuove misure a favore degli under 36 per i mutui erogati entro il 31 dicembre 2022. Inoltre con il servizio Mutuo in Tasca si può conoscere in anticipo e gratuitamente l’importo che la banca si impegna a concedere per l’acquisto della casa, con 6 mesi di tempo per trovare e ottenere l'erogazione per l'importo garantito.

Mutuo You Giovani Green di Banco BPM

Buone anche le condizioni del mutuo variabile di Banco BPM che prevede una rata mensile di partenza di 446,23 €, Tasso variabile 1,46% (Euribor 3M+1,10%) e Taeg 1,53%.

MutuoYou Giovani Green è un mutuo Consap riservato a chi non ha ancora compiuto 36 anni e consente di accedere al Fondo di garanzia prima casa.

Si apre e si gestisce in filiale e prevede zero spese di istruttoria e di incasso rata e spese di perizia per 320 €. Nel caso di indicatore ISEE non superiore a 40.000 euro annui, il mutuo finanzia fino al 100% del valore dell’immobile, per un importo massimo di 250.000 €.

Il mutuo di Banco BPM consente di ottenere un’ulteriore riduzione del tasso attivando la clausola Green Factor, che dà diritto lungo il corso dell’ammortamento a una riduzione dello spread pari a 0,10 punti a seguito di interventi di efficientamento energetico eseguiti sull’immobile offerto in garanzia ipotecaria. Green Factor è attivabile, per una sola volta, in qualsiasi momento della vita del finanziamento e richiede che si fornisca alla Banca il nuovo Attestato di Prestazione Energetica (APE).

BPER Mutuo Giovani Under 36 - Vantaggio opzione

Anche BPER Banca offre un mutuo 100% a tasso variabile a condizioni convenienti. Mutuo Giovani under 36 con Fondo di Garanzia Consap ha una rata mensile di 480,51 €, Tasso variabile 2,00% (Euribor 3M+1,60%) e Taeg 2,13 %. L’istruttoria costa 390,00 €, la perizia 280,00 €.

Le spese da sostenere lungo la durata del mutuo sono per l'invio della comunicazione periodica di  0,90 € annui e di incasso rata per 2,00 €.

Il mutuo si apre e si gestisce in filiale ed è riservato a chi non ha ancora compiuto 36 anni al momento della richiesta, presentando un ISEE non superiore ai 40.000 euro.

Queste condizioni sono valide per richieste presentate in filiale esclusivamente tramite MutuiOnline e stipulate entro 90 giorni fine mese dalla data di delibera. La Banca si riserva poi il diritto di valutare il merito creditizio e del bene immobile offerto a garanzia.

A cura di: Paola Campanelli

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 4,11 su 5 (basata su 18 voti)

Articoli correlati